Era già così il paraurti, è tutto unico, devi solo avere la cortezza di tagliare dalla mascherina originale la lamiera che ti serve per agganciare il paraurti nuovo.. se vuoi come posso metto la foto così lo vedi bene...
ciao, che spessori sono? dove li hai presi? sarebbe proprio l'ideale per me...devo montare le prokit, ma il posteriore mi si abbassa troppo! grazie:wink:
cosa sono??? calcola che io ho l'handicap dell'impianto GPL senza molla di rinforzo sul posteriore!!!
sono i tamponi di cui parlate. non saprei forse nel tuo caso molle più rigide al posteriore? Però sicuramente il fatto di mettere dei packers è la soluzione più veloce
io ho gli ammo a stelo corto e prima avevo un assetto 40/60 fantastico...col GPL ho dovuto toglierlo perchè il dietro era troppo basso e non mi piaceva! ho preso le prokit pensando che con 30/35 di abbassamento potevano andare bene, ma vedendo foto di E36 che le montano, il posteriore mi pare comunque troppo basso... la soluzione migliore per me sarebbero proprio questi tamponi al posteriore, ma dove si trovano? io, poi, sono molto tranquillo alla guida, quindi l'assetto per me è più un fattore estetico che prestazionale!:wink:
Nico, io ho messo un kit Vogtland da -40 all'anteriore e -25 al post, magari potrebbe andarti bene? :)
Li ho fatti io, sono in propilene e sono proprio nella prima spira della molla, quella dove le spire, con la macchina abbassata, vanno a toccarsi completamente, quindi nessun problema di prestazioni, anzi, direi che va molto meglio. Molti gommisti adottano dei sistemi che dicono migliorare le prestazioni ma secondo me è meglio prendere le molle più rigide, anche se della stessa altezza delle originali, il prezzo alla fine si discosta di bel poco. In pratica sono 4 gommini che inseriscono tra le spire centrali, quelli si che ti cambiano completamente l'assetto... ;-)
senza stare ad impazzire sono disponibili per le molle posteriori degli specifici piattelli in alluminio che vanno interposti tra molla e trapezio e permettono un innalzamento di 1 cm in tutta sicurezza, li potete trovare da qualsiasi ricambista o assettaro o installatore di impianti metano.da distinguerli pero' con i tamponi in gomma di fine corsa,quelli sono un altra cosa e servono per evitare pericolosi fondocorsa dello stelodell'ammortizzatore e non determinano l'altezza della vettura.saluti
il sistema di cui parli dovrebbe essere il goopren,ovvero qugli anelli che si fissano con fascette tra le spire,sicuramente piu idoneo per molle originali.comunque molti assettari interpongono nelle prime spire(quelle piu vicine tra loro)un tubo di gomma al fine di evitare cigoli quando si passa sulle buche.saluti
ma sono i famosi distanziali per molle? no perchè se sono quelli costano parecchio e sono di difficile reperibilità... i gommini sarebbero per fine corsa, ma ce ne sono di abbastanza spessi da far alzare un poco la macchina!:wink:
dovrei comprare l'intero kit...i miei ammo hanno 40k km ancora!!!:wink: comunque, come è messa ora la tua macchina? hai foto di lato con i 17? e te mi pare che non hai nemmeno l'impianto GPL però...
le molle hanno vita praticamente eterna...gli ammo credo durino di media intorno gli 80k km, ma potrebbe essere una balla clamorosa! comunque basta fare le prove e vedere quanto "saltella" la macchina prima di riassestarsi...più ci mette e più l'ammo è vecchio!
no, lo senti su degli avvallamenti, sulle curve, o semplicemente premendo forte sul parafango...in quest'ultimo caso se torna subito in posizione standard e si ferma allora è nuovo!!!:wink:
Ecco, per esperienza vi consiglio di premere sui duomi e non sul bordo del passaruota che confina col cofano, perchè lo ammaccate tutto... io mi sono accorto tardi e, vedendola un giorno dal basso e controluce, si vedono tutte delle microbozze Cmq no, non ho il gpl, io mi riferivo solo al fatto che il mio assetto abbassava meno dietro, ma se hai gli ammo semi-nuovi allora non avrebbe senso Ho questa foto, se ti può essere utile :)
da questa foto sembra addirittura alta come la mia ora... infatti il dietro mio per ora sarebbe perfetto, è il davanti che vorrei abbassare... però se metto le molle ribassate solo davanti, non so come può comportarsi l'auto, nonostante gli ammo sportivi!!!
sono dei piattelli in aluminnio ad occhio non dovrebbero costare piu di 50e e si mettono sotto la sede della molle posteriori che sul ponte posteriore bmw sono a cono e non sono interconnesse con l'ammortizzatore ed in questo caso non fa nessuna differenza in quanto la molla lavora sempre come in origine.cosa ben diversa sono gli spessori per le molle interconnesse dei sistemi mc person( sospensioni anteriori)che devono avere una forma studiata per addattasi al piattello dell'ammorizzatore.quelli li eviteri a priori.ciao