BMW Serie 3 E36 - Problema anabbaglianti | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E36 Problema anabbaglianti

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da S|<id, 30 Agosto 2018.

  1. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Salve,

    ieri sera mentre stavo rientrando in garage all'improvviso si sono spente entrambe le luci anabbaglianti. Ora non funzionano più. Mentre le luci di posizione, fendinebbia e abbaglianti funzionano regolarmente.

    E' possibile che si siano bruciate entrambe le lampadine nello stesso momento?
    O un fusibile?

    8-[

    Grazie mille
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se non sono le lampadine, è il relè....
     
  3. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Ciao, il relè è dentro questa scatolina?

    [​IMG]

    E come faccio a capire qual è quello degli anabbaglianti?

    Sembra siano fuori uso anche i retronebbia, anche se non ricordo se ne ha uno o due :sad:

    Grazie

    Ho trovato questo schema

    [​IMG]

    E' il 6 (Low beam relay)?

    Solo che non ne ho uno uguale per fare test...
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2018
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    si, è il 6.....puoi provare a cambiarlo con il 5.

    i retronebbia sono 2.....
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    I retronebbia sono 2 sulla e36 berlina.... controlla giustamente fusibile e relè ma forse piu facile il fusibile saltato magari e' successo qualcosa ad una lampada o ad un cavo che porta alimentazione comune...
    Se trovi un fusibile prima di cambiarlo stacca le lampadine che vedi fuori uso e controllale una ad una.
     
  6. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Senza fare nulla ho provato ad accendere le luci e ora funzionano :confused2

    Funzionano anche i retronebbia.

    Come mai?

    Eppure l'altra sera avevo provato diverse volte, avevo anche spento e riacceso l'auto.

    Non vorrei me lo rifacesse magari mentre sono in giro.

    Potrebbe esserci ossidazione nei contatti del relay?
    Le lampadine sono ok.
     
  7. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    I fusibili sono 2, uno per lampada....ma abbiamo già stabilito che sono ok.
    Anche io opterei per il relè, oppure il comando rotativo delle luci che a volte fa cilecca.
    Ah, sulla mia, gennaio '96, il retronebbia era solo a sx....ma dipende sia dal modello, sia dall'anno di produzione che dal mercato al quale il veicolo è destinato.
    Per esempio nel '96 era già obbligatorio per il mercato italiano il sistema roll-bar posteriore, ma non per il mercato tedesco, infatti sulla mia auto di importazione tedesca, essendo comunque un optional, non è installato.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mah. ... la scatola dei fusibili è a tenuta stagna.. . difficile che si ossidi qualche contatto.. ..
    e io non ho mai trovato relè o fusibili ossidati.. .
    comunque, una controllata e una pulita non gli farebbe male ...

    ieri ho pensato al relè ma non vorrei che il problema sia nel selettore delle luci......
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2018
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Avete ragione potrebbe essere il selettore non ci avevo pensato. È destinata a frantumarsi la plastica arancione interna. Io lo avevo aggiustato 2 o 3 volte poi l'anno scorso lo ho comperato nuovo. Anche a me è successo in strada il problema ma ho sopperito col sensore accens automat fari (gallerie etc) quindi l'ho usata tranquillamente fino a quando è arrivato il selettore nuovo
     
  10. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Quando si sono spente le luci anabbaglianti la prima volta, mentre entravo in garage, il selettore luci era già attivo, è ugualmente possibile che sia il responsabile?

    Sapete quali sono i fusibili delle luci anabbaglianti?

    Grazie mille per l'aiuto
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma sotto al coperchio portafusib non c è tutto scritto?
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sul selettore non saprei ... ma sicuramente non è colpa dei fusibili.....
    uno può saltare, ma due contemporaneamente la vedo difficile .....

    comunque, 11, 12 e 25....

    c'è solo una cosa che toglierebbe il dubbio sul selettore. ... quando è successo il fatto, gli abbaglianti li hai provati col lampeggio o li hai accesi fissi?
     
  13. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé

    Temo sia il selettore delle luci. Funziona a tratti. Ieri ho usato l'auto e subito ha funzionato ma accendendo e spegnendo dopo 4-5 tentativi gli anabbaglianti non si accendevano più. Mentre sulle luci di posizione non da problemi. Potrebbe essere lui, che ne pensi?


    [​IMG]

    Se non ricordo male gli abbaglianti li avevo provati con il lampeggio. Devo riprovare.

    Grazie mille :)
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si e' lui. E' cotto dalla lampadina sempre accesa che illumina la zona attorno. Cuoce la plastica arancione interna che col tempo si frantuma a pezzi fino a diventare polvere. Compralo nuovo e' semplice da cambiare.
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Io prima di cambiarlo l'ho aperto con calma e riparato 2 volte ed ho tirato avanti 6/7 anni riparandolo.. ma ci devi saper un attimo fare per farlo ci vuole intraprendenza. Alla fine ho desistito e l'ho preso nuovo.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    penso che al 90% sia lui la causa.
    per scoprirlo hai due strade.... quando compare il difetto provi ad accendere gli abbaglianti fissi o meglio ancora provi se al fusibile 25 arriva corrente.... oppure lo smonti e vedi se effettivamente è andato.....
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si sente quando è rotto o si sta rompendo e peggiorerà velocemente. Gli scatti non sono perfetti e identici e si percepisce qualcosa di strano nel movimemto diverso dal solito. La plastica interna si frammenterà sempre di piu e si incastreranno pezzetti nella ghiera interna. Il risultato sarà o impossibile accendere i fari perché la ghiera non girerà piu o se si rompe da accesi non si potranno piu spegnere. Quindi occhio. Se ancora bene o male funziona meglio mettersi dietro per vedere di sistemare. Non poter accendere fanali di sera magari finché si è in giro o non poterli spegnere potrebbe esser un problema serio.
     
  18. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Oggi, con l'auto spenta in garage e chiavi girate, ho provato una moltitudine di volte a ruotare il selettore delle luci e gli anabbaglianti hanno sempre funzionato.

    Anche l'altro giorno, quando avevo usato l'auto, prima di partire avevo acceso e spento diverse volte gli anabbaglianti ed anche allora si erano sempre accesi. Il problema si era manifestato dopo un po' che erano accesi e anche girando non funzionavano più. Poi ricordo che mi sono fermato, spento l'auto, e alla successiva riaccensione avevano ripreso a funzionare.

    E' possibile che il relay inizi a dare problemi dopo un po' che sono accesi gli anabbaglianti, magari quando si è scaldato per l'uso?

    Potrebbe essere esausto a forza di lavorare, anche perché l'auto è stata progettata in un tempo ormai lontano, quando si usavano i fari solo al calar delle tenebre 8-[

    Per cui ho fatto così. Ho aperto la scatola dei fusibili e ho scambiato il relay 6 degli anabbaglianti con il numero 4 del clacson, entrambi perfettamente identici.

    Ora appena avrò modo di usare l'auto vedremo se il difetto si ripresenterà.



    Il selettore, girandolo, restituisce il solito feedback, non mi sembra che si impunti o altro, anche dopo diversi tentativi.

    Ho provato anche gli abbaglianti fissi e sono a posto.
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    beh, che la causa poteva essere del relè, l'abbiamo detto fin dall'inizio....poi, che si stacchi dopo un po' può anche essere.

    e la prova degli abbaglianti andava fatta quando c'era il problema....così non serve a niente..
     
  20. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Ok. Adesso vedrò che succede.

    Gli abbaglianti fissi quando si presenta il problema non devono funzionare?

    Che relazione intercorre?

    Grazie
     

Condividi questa Pagina