aparte questa ( se non sbaglio si trova dentro il cambio ) , ce qualche altra centralina che gestisce il cambio ?
Oggi ho alzato la machina sull ponte per incominciare con i 1 tentativi di " reanimazione " lavaggio dell cambio + filtro nuovo + olio, metendo la machina in moto ( per portare l"olio in temperatura) con la D inserita e stando sotto la machina proprio dall convertitore di copia si sentiva un rumore strano , come se fose pieno con dei pezzi di lamierino....... a questo punto mi viene il dubio che probabilmente e LUI il colpevole........
Io con la mia E39 ho fatto 265000 km circa e poi il cambio mi ha lasciato. A Padova in zona industriale dove riparano cambi automatici qualche giorno prima ero passato e mi hanno detto che visti i kilometri percorsi potevo portare una candela al Santo perchè secondo loro era questione di ore e sarei rimasto a piedi. La cosa si è verificata puntualmente dopo tre giorni. 2.400 euro e mi hanno sostituito il cambio con uno revisionato con 1 anno di garanzia. A te posso fare solo i miei auguri se i kilometri che ti hanno dichiarato sono veri. Scusa ma a pensar male si fa peccato però spesso si indovina. Ciao
Questa machina l"ho vista uscire ( nuova ) dall concesionario BMW-anno 2002 , comprata dall mio ex datore di lavoro , dopo 3 ani l"ho comprata io da lui ed aveva 45.000 km
Ieri ho fatto il "tagliando " al cambio ( seguito passo per passo il report http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?231881-Lavaggio-e-sostituzione-olio-e-filtro-cambio-automatico-GM-5L40E) complimenti al utente jjwallace dopo aver smontato la copa dell olio sono rimasto meravigliato della sporcizzia che ho trovato al interno , a questo punto mi viene anche il dubio che circa 3 ani fa intorno ai 100.000 km ho portato la machina in officina BMW per cambiare olio + filtro, ho pagato circa 350 euro e non sono sicuro se il lavoro e stato fatto a dovere..... adesso la machina funziona ( ho girato per circa 50 km ), per ho superati 80-90 km/h dai 1500 giri fino ai 2000 si sentano delle vibrazioni sulla trasmisione.....sto pensando di cambiare il convertitore di copia
vorei smontare il cambio da solo ( per cambiare il convertitore ) qualquno mi puo dare qualche consiglio , ce qualche procedura particulare da seguire ? qualchuno di voi l"ho a gia fatto ?
aggiornamentto : ho portato la machina in officina per revisionare tutto il cambio, spendo intorno ai 2.000 euro con 2 ani di garanzia..
sono andato oggi a ritirare la machina , totale da pagare 2300 euro di quale 800 euro sono di manodopera ( mi sembra un po esagerato ) voi cosa ne pensate ?
allora a 3 settimane dall ritiro della machina ,e 200 km fatti rincominciano i problemi ( secondo me sempre al cambio ) incerteza nell scalare le marce ed un particolare + preciso che a 60-65 km/h con la 5 marcia e con il conta girri a 1000 , la machina incomincia a vibrare, camina a strapi come se fosse ingolfata, appena schiacio un po l"acceleratore tutto riprende al normale..... sono andato in officina ( dove ho fatto la revisione dell cambio -2300 euro con 2 anni di garanzia ) e ho dovuto anche litigare.... mi e stato detto che potrebe essere il grupo valvole da cambiare , potrebe esere il debimetro, e anche un sensore di giri che manda le informazioni sbagliate al cambio ......... PER FAVORE DATTEMI UN BUON CONSIGLIO -SONO DISPERATO.......
per quanto riguarda le valvole è doveroso controllarle quando si fà una revisione del cambio automatico, per quanto riguarda il debimetro ci avevo pensato anche io, una diagnosi te lo dice di certo...
ma a 2300 euro non i hanno revisionato il gruppo valvole?? a me quando hanno revisionato il cambio a 2600 euro mi hanno fatto gruppo valvole e convertitore nuovi
un cambio se non revisioni il gruppo valvole non torna nuovo! le precisione delle cambiate o gli errori di cambiata vengono proprio da lui
alla fine dei conti andrà a spendere 2600 euro + o - quello che hai speso tu.... certo però che ci avrebbero dovuto pensare durante la revisione!!!