quello che mi dispiace è non averla mai potuta provare in un bel piazzale..di quelli enormi..con una bella aiuola rotonda in mezzo e qualche birillo qua e là! ci son salito da passeggero..mi son cagato addosso meno che sul 348 tb di un mio cliente..che non è certo uno che va piano sarà il fascino E30...perchè non dite che è bella..è offensivo..l'E30 HA FASCINO E STILE!:wink: sarà che è potentissima e quando il contagiri schizza verso l'alto prima un filo indeciso poi ritorna giù verso la zona rossa con una cattiveria da far paura al diavolo.. sarà quel che volete..ma non c'è dubbio su quale sia la 3 migliore mai prodotta..roba che in BMW dovrebbero vergognarsi (e qui chi ha biemme più nuove e famose non si offenda, se si offende vuol dire che non ci è mai salito) di non aver mai più pensato a riportare in vita un progetto del genere..magari su un modello pensato apposta..
quando sento queste cose mi eccito! ma spiegami una cosa... che senso avrebbe rispolverare ora un progetto simile? Non credo che ci sia interesse nè nel fare una vettura da pista in versione stradale (M), nè tantomeno una versione derivata da questa (is), che in ogni caso già al tempo fu fatta solo x questioni fiscali; e poi dovrebbero farla diesel, visto che le vetture sportive ora sembrano quelle (vabbè dai passatemela)
te la passo proprio perchè sei hai una emmina splendida!:wink: ma forse mi son spiegato male...anzi di sicuro.. il mio pensiero era che invece di produrre 323 325 330 e via via tutte le motorizzazioni che son saltate fuori..vuoi per gli andamenti delle mode e del mercato eccetera.. sarebbe stato bello, anche se sogno utopistico quando ormai DAVVERO si considerano sportive, e spero di non offendere nessuno, auto come 3.0 td, sarebbe stato bello dicevo, vere case come BMW, che sbandiera il piacere si della guida..ma anche della sportività..una vettura non M...magari in tiratura limitata, con un "design tecnico" di quel genere... io credo che tanti se ne sarebbero portata a casa una
Ti ringrazio per l'eccellente spiegazione molto ma molto utile. Penso che a me convenga fare cosi , trovare un 320i copue 6cilindri e poi prepararlo. Il motivo e' che il 1900 cc 318 e' molto spinto ed molto dura tirarci fuori qualcosa.... inoltre se preparo il 2 litri installando scarico artigianale e rimappatura eprom son sicuro che ai bassi non avra problemi. Insomma col 2 litri sicuramente ti senti piu in grado di tirare fuori qualcosa... Cmq sono entrambi ottimi motori nulla da dire. Quanto potrebbe valere un 320i 5 porte con nn molti km ?
un 320 con poche migliaia di euro lo porti a casa senza problemi..io la mia 320 coupè con 100mila km l'ho pagata 6000 euro 3 anni fa..con su interni pelle obc 11 tasti tettuccio kit m assetto cerchi in lega gomme 225 airrbag e clima bi zona..secondo me con 3000 euro ne prendi uno bello accessoriato e ben tenuto
Se vuoi tirare fuori cv dal 2.0 tieniti pronto a sudare sette camice e a svuotare il portafoglio.. anche se elimini il kat, metti terminale sportivo , filtro aria sportivo e rimappi, guadagneresti non piu' + di 15 cv e un filo di coppia in piu'.. per fare davvero il salto di qualità bisogna tirar fuori molti piu' dindini e procurarsi per esempio le camme dell M3 a specifche USA o le schrick, metterei dei corpi farfallati maggiorati, e una eventuale modifica dei collettori di aspirazione.. Ho avuto anche il 318is in passato ma col tempo sto rivalutando il 320 e36.. all'inzio l'ho sottovalutato perchè partendo benino in coppia dai bassi non invoglia a tirare piu' di tanto fino a medi regimi.. ma quando supera i 4000-4500 comincia a tirare davvero forte, con una cattiveria davvero sconosciuta ai regimi piu' bassi, per non parlare del sound cupo e metallico che butta fuori in tali situazioni :wink: Comunque per un berlina in condizioni molto buone dovresti ruscire a cavartela con una media di 3000-4000 euro credo...
altro punto da considerare..se vuoi i cavalli cercati un 320 tenuto bene di interni e carrozzeria..ee compra a parte un motore 2.5 o 2.8 ... spendi qualcosa di più ma impieghi meno soldi, tutto sommato.. il discorso di sandman non fa una piega
io ho sempre un certo timore a consigliare gli swappi. penso che un'auto, in genere, nasca e sia realizzata attorno a dei punti focali. uno di questi è il motore. se swappo snaturo tutto ciò che attorno è stato pensato per l'originale. dalla resistenza dei componenti meccanici della trasmissione, agli stupidi (passatemela, per me non hanno nulla di miracoloso) silent block. diverso è ad esempio intervenire sui classici scarichi completi, filtro, catalizzatore, debimetro cristian e una bella e sacra rimappatura finale. ma diciamoci la verità: non è questa una droga? quanti di voi si accontenterebbero di avere l'M originale?? e allora diciamocela tutta: i cv non bastano mai e la voglia di migliorare la propria auto, che sia una 500 abarth o una ferrari modena, ci sarà sempre. :)
Ringrazio dei consigli, io pur non avendo esperienza in campo ,farei queste mdifiche: Scarico completo artigianale con kat ottimizzato per la ripresa, un airbox piu poroso ma nulla piu e l'adeguamento alle nuove prestazioni con rimappatura.
Scusate , non sono molto esperto di e36(ma mi faro le ossa ) pero le versioni che erano in italia mi sembravano fossero : 320i 150cv 6L 2000 cc 6L 323i 175cv 6L 2500 cc 6L 328i 192cv 6L 2800 cc 6L.
No ho fatto un preventivo anche io (cl 14) tra il mio 2,0 e un 3,2 ho avuto circa 100€ di differenza...
Qui hai tutti i modelli delle E36 Cabrio,Sedan,Touring e Coupè:wink: http://www.bmwinfo.com/23380.html