Ti sei risposto da solo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A te non te ne frega niente delle prestazioni, quindi e' un motore adatto alle tue esigenze!
ecco, sei soddisfatto della tua auto, buon per te! cosa vuoi di piu'? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho il 2.0 24v, e' un aspirato e ovviamente avendo una cubatura modesta entra in coppia a giri piu' elevati. Sicuramente per passeggiare c'e' di meglio, ma quando lo fai salire di giri ha qualcosa da esprimere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La tua e' la sensazione che si prova guidando abitudinariamente un td, quando poi passi ad un aspirato sembra ferma, ma e' perche' non affondi adeguatamente sul pedale, ti aspetteresti la coppia del turbo subito, ma non c'e'! Te lo dico perche' prima guidavo sempre una 206 2.0td, 90cv (rimappata anche), che apparentemente sembra volare perche' ha sempre quello sprint brioso, ma in realta' e' ferma! Tra l'altro anche io non sono alla ricerca delle prestazioni sulla E36, attualmente la sto usando a metano! e anche a benzina ha una strozzatura sull'aspirazione quindi non va come dovrebbe, pero' mi basta. Quando voglio sentire la viulenza dei 6cilindri prendo la Z4 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In troppi parlano senza sapere, non devi prendere per buono tutto cio' che la gente dice. A me piace provare per giudicare, e a volte non basta neanche una "tastata" per capire, ed essendo la mia principale passione, mi ci do' parecchio da fare per provare TUTTO, dal 50ino all'offroad 5.9 V8 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' lo stesso discorso motociclistico 2cilindri VS 4cilindri, non se ne esce! Ogni motore ha le sue peculiarita' e i suoi difetti, puo' piacere o meno, ma solo una volta provati (ma provati sul serio, non un giretto di 200m) puoi giudicare e scegliere. Riguardo le auto, parlando di prestazioni.. Con un TD 90cv hai tutto cio' che serve per circolare, in citta', autostrada, sorpassi, salite, tutto, non parliamo di un'auto che in salita si ferma perche' non ce la fa. Se pero' parliamo di motori prestazionali allora magari si chiede di piu' che un'andatura "normale", ovvero: uno scatto bruciante, un'allungo da brivido, una velocita' da ritiro della patente! Le sensazioni al volante a volte ingannano, ti ripeto, con la 206 ho uno scatto da fermo notevole, e la coppia che offre la turbina da' l'impressione di decollare, eppure se mi affiancassi con i 192cv della z4 il confronto sarebbe ridicolo, con la Z tiro prima e seconda e sono gia' ben lontano! Il cambio e' moooolto lungo, le velocita' raggiungibili sono proibitive (tra l'altro l'assetto originale dell'auto non permette di correre sul serio), tanto da chiedersi veramente perche' di tutta la potenza non sfruttabile.
eh ma vedi anche li' non credere che sia tutto oro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se guidi una Z 2.0i, guiderai una bella auto da passeggio (che comunque non si ferma in salita e viaggia degnamente) Se vuoi veramente provare emozioni invece devi guidare una 3.0si! Io ho scelto una via di mezzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
318 td 90cv rimane sempre il fatto che un conto è tirare le marce fino a 4000-4500giri/minuto con un sound discutibile, un'altro è tirare fino a 6000-7000 giri un motore dal sound entusiasmante e avvolgente che unicamente un benzine pùo regalarti, e se cmq vuoi coppia esistono ancora turbo-benzina che di coppia ne hanno a volontà magari meno progressivi ma con quel ritardo di risposta (del turbo..) che è un piacere per noi appassionati e una noia per chi è automobilista...
TONYM scusa mi diresti come stai a consumi con il tds 90cv? io provendo da un altro tds 90cv del'epoca (fiat croma iniezione diretta del 96) e devo dire che andava molto bene, oltre al fatto che aveva dei consumi straordinari (20 km/l sui 100 km/h extraurbani) grazie all'iniezione diretta, ma ho evitato il tds bmw della e36 perchè avevo letto che beveva come un autotreno... cazzata?
Se sei entusiasta del tuo diesel da 90cv dopo aver guidato un 320 e averlo definito anche una schifezza nell'uso cittadino ci sono solo due possibilità: O quel 320 aveva qualche (grosso) problema o io sottovaluto davvero tanto i 318 td
uno turbo no, la mia non era una sfida, era per dire che appunto so che vuol dire e poi consco la uno turbo e come camminava quella....leggera con tutti quei cavalli!! la k era pesante e morbida d'assetto...certo che la uno era un pò pericolosa, ricordo quando l'aveva mio padre, mi diceva che a 215kmh sembrava di andare a 240!! cmq di quelle piccole bombe(vedi renault 5turbo,clio williams, 205gti...)non ne fanno più....