Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa riguardo il circuito refrigerante. La mia 323 ci ha sempre i tubi molto duri, cosa potrà essere? La temperatura al minimo rimane alta però poi accelerando scende anche a 90°C e sotto, quindi sembra normale. Perde un pò di liquido fino ad assestarsi a livello minimo, cioè con la pallina raso tappo e pure un pochino sotto. Se sta sotto così è un problema? Anche perché poi non sembra scendere più, non vedo più gocce intorno al tappo. Non sarà mica che ci siano problemi allo scambiatore del riscaldamento dell'abitacolo? Mai controllato, tra l'altro chissà dov'è? La valvola egr non c'è sui benzina, per cui non so se potrebbe essere lo stesso problema di Giuseppe, che ha risolto (vedi nei post precedenti).
Ciao a tutti, sto avendo anch'io il problema dell'impianto di raffreddamento "in pressione". Temperature perfette, quantità liquido pure, ma non cala la pressione per ore ed i manicotti diventano rigidi ... Temo possa esploderne qualcuno da un momento all'altro. Valvola termostatica cambiata da meno di un anno. Dal 2009 ad oggi è passato un po di tempo, ma... <cvmotors> cosa intendevi per "by-passare il radiatore della valvola egr"? Dove si trova esattamente questo radiatore nel motore N42B20A? Riuscireste a darmi una traccia per trovarlo sul RealOEM? Grazie mille!
Salve a tutti, mi chiamo Nico e possiedo da 15 anni una 320d touring 150cv del 2001 con 260000km, ultimamente ho anche io un problema di pressione elevata nel circuito di raffreddamento, più precisamente se faccio tragitti brevi (10km) a parte l'aumento di pressione, constatabile tastando in manicotti, non ci sono problemi, se faccio tragitti più lunghi inizia a segnare la spia basso livello, poi se la lascio spenta qualche ora al riavvio tutto nella norma. Il meccanico ha controllato chimicamente eventuale presenza di residui di combustione nel liquido refrigerante per verificare danni alla testa o guarnizione ma il test ha dato esito negativo, quel tipo di motore non ha lo scambiatore EGR, ha fatto una verifica visiva della portata della pompa acqua, tutto ok. Qualcuno ha avuto questo problema?
Ciao Nico , abbiamo notato che hai postato il tuo primo messaggio sul forum e non ti sei ancora presentato, cosa che può succedere. Ti suggeriamo di farlo accedendo alla sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale, abbiamo anche un facsimile all'occorrenza. Saremmo molto felici e contenti che presentandoti ci racconti un po' di te e della tua auto postando anche alcune foto. Cosa importante, é raccontarci di lei, perché ti faciliterebbe molto quando dovessi chiedere qualche info o aiuto per la tua macchina Con l'occasione ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Grazie per l'attenzione! Buon proseguimento su BMWPassion forum.