mi dispiace ma nn ci ho propio pensato a fare foto ero talmente attento a guardare il lavoro del carrozziere che nn ci ho pensato propio cmq raga' nn aspettatevi miracoli ma notevoli miglioramenti si
Ma infatti io non ho detto che tornano nuovi xò il miglioramento e la lucentezza che acquistano sono notevoli. Poi tutto dipende da come viene eseguito il lavoro. Come già detto in qualche post fà io avrei dato una carteggiata con carta + fina.
Ho letto tutti i post e dico la mia visto che sono interessato e mi sono informato!!!! I "vetri" sono trattati con una spece di trasparente antiriflesso (di fatti ha riflessi violacei/blu)che protegge e amplifica la luminosita' e facendo il trattamento con la carta abrasiva,ecc si toglie questa "pellicola"..... Migliorera' certamente in estetica ma la luminosita' del proiettore non sara' come da nuovo!!! E a detta dell'inforatore sara' piu' delicato di prima e si segnera' con piu' facilita'. Dritte date da un produttore di visiere x caschi che hanno lo stesso identico trattamento!!! PS: ora ho un'AUDI con molti Km fatti in autostrada e i vetri sembrano come nuovi contro quelli di BMW che son tutti opachi...........in questo BMW pecca in qualita'!!!!
Credo che con questo trattamento si può solo migliorare, ma tu hai mai visto di presenza i nostri "vetri"?:wink: PS Anellino le foto del post lavoro?
Io non voglio essere polemico o scontroso ma certe volte alcuni interventi non li capisco. Qui non si sta dicendo che trattandoli vengono meglio di quelli originali bensì si sta cercando di trovare un modo per migliorare quelli che altrimenti si dovrebbero cambiare. Quindi affermare che va via la patina, che poi diventano + delicati di prima ecc. non ha senso!!! e soprattutto penso che chi ha i vetri talmente puntinati da sembrare satinati non credo pensi alla patina antiriflesso che se ne va con il trattamento. Per quanto riguarda la lucentezza praticamente sostengo la stessa cosa, e cioè, un vetro così trattato sicuramente non amplificherà il fascio di luce ma sicuramente lo farà passare meglio di un vetro satinato. Finisco con il dire che questa discussione non è adatta a chi se ne frega di risparmiare e non ha problemi a sostituirli.:wink:
Visto fare di persona il lavoro fatto ad OK in carrozzeria ed il risultato e' molto buono..... (flamex10)Logico che il lavoretto lo fa chi non vuol sostituire i "vetri" ma volevo solo riportare quello che mi e' stato detto da un esperto del settore che ne sa sicuramente piu' di noi!!! Visto che e' un forum dove tutte le informazzioni possono aumentar il nostro bagaglio culturale........dico solo che mi sembrava tutt'altro che insensata!!!:wink:
la mia ha 17 anni (mi viene la pelle d'oca a pensare che l'anno prossimo diventa maggiorenne) ma i VETRI, quando mamma bm usava ancora materiali seri, sembrano nuovi.
Cioè ragazzi come si fa a non poter cambiare la plastica di questo faro che è così usurato!? Possibile che non c'è un modo!!!!!!!!!!!! E Così stanno messi anche i fendinabbia.
falli sostituire in garanzia, è inpensabile he siano ridotti in questo stato su un'auto praticamente NUOVA.
io ho la garanzia del rivenditore di 1 anno ma la macchina è del 2005 la garanzia che mi ha dato non so se comprende queste cose, devo vedere.
Ho letto da qualche parte qui sul forum che qualcuno ha tolto la plastica, l'ha scartavetrata (con grana fine naturalmente) e poi lucidata. Il risulato era buono ma secondo me è un casino come metodo, si rischia di rovinarlo ulteriormente