aspe def, non mi paragono alla tua esperienza sulle E36 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questo sia chiaro. Il problema è che quando io feci il botto col cane mi si ruppe la cinghia della pompa dell'acqua che faceva parte dell'idroguida. Ecco questo è il mio motore preso da internet e la cinghia è quella situata in basso a destra
è come sul mio 318is il giro di cinghie come hai detto te quella in basso a destra che fa solo pompa idroguida (a olio) mentre quella piu lunga fa pompa acqua (che è coassiale con la ventolona viscosa) e alternatore che è quel coso in destra con la puleggia con la ventolina se hai acqua nel circuito dell'idroguida mi sa che hai qualche problema...
nono non ho acqua, ho cambiato tutto il mondo dopo la botta col cane. Adesso ho solo il problema ventola visco+valvola termo... se non risolvo questi 2 problemi mi sa che faccio una modifica all'impianto di raffreddamento con un bel DIY
una termostatica costa 30 euro, la ventola viscosa è la prima cosa che levo su qualsiasi bmw e ci monto un bel ventolone elettrico
Crudele! Come mai? Tutta questa antipatia? Io in 293.000km forse è una di quelle cose che funzionano benissimo, anche qui giù in Sicilia, la ventolona viscosa mi parte anche d'inverno, se posso chiamarlo così
perche prima o poi cede e quella volta che cede se sei in code da 1 o 2 ore poi te lo ricordi... e perdipiu è una rottura da smontare ogni volta che devi toccare qualcosa e in piu aumenta l'inerzia delle masse in rotazione collegate al motore
se mi scrivi una guida su come posso installare l'elettroventola, te ne sarei grato perchè devo farla anche io questa modifica