BMW Serie 3 E36 - Perdita di potenza | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E36 Perdita di potenza

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Ciao121, 26 Giugno 2008.

  1. Ciao121

    Ciao121 Aspirante Pilota

    28
    0
    10 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    X3 e83 3.0i
    Ciao a tutti.
    Ho cambiato circa 15.000 km fa i catalizzatorei della mia bmw 320 del 97. Praticamente non camminava più; come se ci fosse un limitatore per capirci. Tutto ok fino a ieri. La macchina è rimasta ferma per 45 giorni. Ieri la prendo e potenza zero. I sintomi sono molto simili a quelli dovuti al catalizzatore vecchio (ma dopo soli 15.000 km non può essere quello).

    So che così è difficile dare una "risposta"... ma qualcuno ha idee?

    Grazie :)
     
  2. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    Prova a fare una diagnosi, qualcosa salterà fuori:wink:
     
  3. DTMPOWER

    DTMPOWER Kartista

    83
    5
    4 Settembre 2005
    Reputazione:
    24.508
    BMW 525TDS
    Prova a guardare i filtri, quanti km fa li hai cambiati? E poi prova a fare il pieno magari l’ultima volta che hai fato benzina non erra di qualità :-k
     
  4. domE36

    domE36 Aspirante Pilota

    9
    3
    5 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW E36 318 TDS
    Salve a tutti,
    per chi possiede questo modello di auto 318 tds 90 cv,
    avete anche voi notato che facendo retromarcia in una strada in salita perde di potenza? e se la si sforza fà fumo nero?
    La frizione normalmente non slitta e non puzza, non fà rumori strani, l'auto di meccanica è sempre controllata, l'unica pecca è proprio la perdita di potenza di retromarcia, in strade in salita.

    Potrebbe derivare dal sottodimensionamento del volano e della frizione rispetto alla mole e peso della macchina?
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Un conto è la scarsa potenza e un altro è lo slittamento della frizione.

    Se sale di giri e la macchina non si muove, è la frizione che non ce la fa più.

    Se invece i giri non salgono, è il motore che non ce la fa.
     
  6. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Beh.. dipende...

    Qualche tempo fa ero sulla Focus TD1.6 110cv di un collega, che impietosamente pretendeva di salire in retro con in totale 5 persone a bordo, su una rampa molto ripida. Quel motore in particolare a bassi giri non ha assolutamente coppia, e ha spappolato mezza frizione per fare qualche metro :lol:

    Con la traz. posteriore però avrebbe quasi sicuramente fuso le gomme :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. domE36

    domE36 Aspirante Pilota

    9
    3
    5 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW E36 318 TDS
    Ciao Vinz,

    in particolare sto parlando di salite ripide,

    inserisco la retro, sgaso un pò per dargli giri, ma nel momento che lascio la frizione la macchina perde potenza (i giri non aumentano anzi diminuiscono).

    nelle salite meno ripide succede a motore freddo, altrimenti una volta presi i giri la macchina sale tranquillamente e reagisce anche bene all'acceleratore.

    qiundi secondo voi è normale ho devo cambiare qualche componente?

    Grazie
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La stranezza piuttosto sarebbe il fatto che da quanto dici lo fa solo in retro.

    Se il motore non tiene su i giri anche ad alti regimi dove la turbina dovrebbe fare il suo sporco lavoro, allora c'è qualcosa che non va, forse è più avvertibile in retromarcia, però magari non ha più abbastanza pressione e quindi sviluppa meno potenza.

    Non so se in retro la mappatura si comporta in modo diverso, ma non penso.
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. domE36

    domE36 Aspirante Pilota

    9
    3
    5 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW E36 318 TDS
    può darsi che è solo impressione in quanto con una partenza in salita di prima nella sicurezza accelerò di più, cmq constaterò e vi ri farò sapere.

    Vinz una domanda da dove si vede che la macchina perde pressione?

    perchè non sò voi ma la mia per esempio se in autostrada vado a 140Km/h mi consuma 10l/100Km a circa 3200-3300 giri/min. e per scendere a 160 ci mette ci mette parecchio, insomma i 180 non gli ho mai visti.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non lo vedi, al massimo puoi percepirlo.

    Per avere un dato sulla pressione dovresti installare un manometro collegato sul condotto di aspirazione.
     
  13. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  14. domE36

    domE36 Aspirante Pilota

    9
    3
    5 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW E36 318 TDS
    Ciao Tonym,

    dalle tue descrizioni, mi sembra capire che tutto sommato i valori delle prestazioni della mia 318 tds sono nella norma, il problema è solo il sottodimensionamento del gruppo motore, rispetto alla mole della macchina.
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    ma non puoi fare le salite in prima invece che a retromarcia?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    allora e' un po spompata se non arrivi neanche a 180kmh, quanti chilometri ha?
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    si da nuova mi faceva 185kmh dopo 100 kilometri:mrgreen: ma la sua non arriva neanche a 180 :-k
     
  19. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    ciao a tutti.. da qualche sett noto che andando piano la macchina tende a scattare leggermente, adesso invece apparte quello noto che ho perso della potenza sulla mia 323 (325) coupè..come se avessi 20 cv circa in meno e alcune volte è successo che affondando un pò l'acceleratore mi va a vuoto.. come se non aarrivasse benzina o corrente alle candele..la macchina per il resto va bene, minimo regolarissimo ma è solo come se avessi un 320 anzichè un 323.. il che mi da abbastaza fastidio!
    Quolacuno ha avuto un problema del genere? una perdita di potenza?:sad:
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    fai una diagnosi per escludere qualche sensore, e poi, se non salta fuori niente, puoi cominciare a preoccuparti.
     

Condividi questa Pagina