Ciao la temperatura dell'acqua e' sempre stata normale durante un controllo di routine trovo il serbatoio vuoto.Accendo e quando la temperatura si stabilizza incomincia a perdere sotto al centro del paraurti. da sotto non si vede granche' perche' e' coperto ma il radiatore sembra essere integro.La perdita c'e' solo con il tappo avvitato se lo tolgo smette.IL conce dice che e' normale perche' il circuito lavora a 1.5 bar. Cosa mantiene la pressione a questo livello, puo' essere il tappo?E' successo a qualcuno qualcosa di simile; il meccanico e' in ferie e' difficile smontare il radiatore? grazie ciao
A me è capitato ma si trattava di una falla del radiatore...mi hanno proposto turafalle in polvere ma ho preferito cambiare direttamente tutto il radiatore ed essere più sicuro! per smontare il radiatore non so se è un lavoro complicato, di sicuro c'è da smontare un pò..
la pompa acqua è ok? anche io sulla mia vecchia is avevo cominciato così prima che cominciasse a venire giu un lago..
qualsiasi perdita del radiatore fa sì che l'acqua goccioli al centro del paraurti, quindi può essere una falla come può essere un attacco del manicotto, o come è capitato a me che perdeva la guarnizione della vaschetta. il tappo fa sì che il circuito stia in pressione, se lo togli non c'è pressione e quindi la perdita non è visibile. i meccanici, di solito, per individuare una perdita, pompano aria dalla bocchetta di riempimento. per smontare il radiatore non è niente di difficile: si toglie la protezione di plastica sopra, la plastica posteriore che avvolge la ventola, si tolgono i due ganci di plastica che lo tengono fermo, si staccano i manicotti e si sfila fuori. c'è da bestemmiare un pò per sfilare la plastica posteriore e togliere i ganci ma con un pò di forza bruta ce la fai. se hai paura di rompere qualcosa lascia stare