no pulitore per debimetri... pero pensavo di usare anche lo svitol o antiossidante per circuiti che quest'ultimo non lascia depositi a differenza dell'altro
si infatti è quello che ho pensato io... effettivamente basta ritardare 10 sec a incendiarlo che gia non esplode piu! pero se fai coi tempi giusti manda in sede qualsiasi cosa
vedere vedere vedere foto della gomma su cerchione feitsh....medaglia medaglia medaglia...arf arf arf...
Mi piace davvero tanto anche con gli style5 :wink:... ma giusto per capire bene, questi sono i classici cerchi che si trovano su praticamente tutte le e34? per le foto della e30 fa niente, ho già dato una sbirciata al tuo blog ed è meglio che me le faccia bastare perchè se mi mandi altre foto la scimmia non la trattengo più!!! la mia mail via pm te la mando lo stesso però che se capita che vengo dalle tue parti a trovare mia madre che vive li in zona ti tocca farmi fare due traversi(da passeggero naturalmente )... e poi vorrei chiederti dei pareri su dei progettini che avrei in mente ma non voglio intasare la tua discussione.
si si son gli e30 di un qualsiasi e34, avrei anche le coppette ma mi piacciono di piu senza... stanno diversi perche l'e34 e' piu grande, con l'et20 e' come avere 27mm di distanziali e l'e34 monta le 225 60, invece l'e36 205 60 quindi con spalla un po piu bassa! grazie! comunque oggi mi son accorto che sti cerchi son datati aprile '78... e pulendoli con l'acetone, prima e' venuto via lo strato di polvere di freni e son venuti un bel grigio lucido, poi strofinando ancora il grigio e' andato via e son diventati color oro, e strofinando ancora son tornati grigi... chissa che casini ci han fatto su sti cerchi...
figata fammi sapere!! ah beh quello e' poco ma sicuro, e' che ero curioso di capire che colore erano in realta' e se basta una passata con lo straccio per levare via la vernicie oro sempre che sia quella originale...