pdf di montaggio minigonne laterali | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

pdf di montaggio minigonne laterali

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da lovegt40, 19 Gennaio 2010.

  1. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    Mi sto facendo una cultura sulle seitenschweller della e36.

    Noto che molti ne vendono a buon prezzo ma quasi tutte non hanno i buchi per i fori del crick.
    Quelle ben fatte invece costano come le originali e hanno anche tutto il set di viti allegato.

    Oltretutto parlandone con il carrozziere ha confermato che quelle sono un po' un casino da mettere su (lui considera le originali bmw, e mi ha PREGATO di cercarle sane e non dim***** perchè se no dopo il costo del montaggio sale da matti).

    Nel pdf allegato si vede tutto il lavoro di buchi e mica buchi da fare nel sottoporta, con relative viti e zanche di fissaggio:

    http://www.aandd.eu/Schwellerleisten.pdf

    Io non credo di montarle, dato che il muso che ho è chiaro e ha il labbro inferiore bello nero come le linee riprese sulla fiancata e sulla coda.
    Quando poi si buca la carrozzeria bisogna sempre mettere antiruggine e fare un lavoro a super regola d'arte.
    Ho notato che le artiksilber viste per strada tutte colorate di grigio non sono belle come le auto scure (per esempio le blu).
    Per me diventa troppo massiccia a uniforme.

    Qualcuno ha gli schemi di come si smonta muso e culone della e36?.
    Dai pezzi ho visto che ha 4 viti sotto ai reni e poi 2 binarioni di plastica che prendono sicuramente il telaio di fianco e sotto.
    Volevo capire bene se me lo posso fare io o se è meglio (come credo) fare fare al carrozziere allungandogli due soldi in più.

    Mi srvirebbe anche per la coda, dato che ho uno spigolo a sinistra vicino al parafango che ha tolleranza (da sempre) + alta del lato destro, e voglio capire se ha qualcosa di sganciato come credo.
     
  2. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Tutte le auto con un po' di tuning estetico sono più "pesanti" quando sono chiare di colore. Il colore scuro nasconde un po' la massa della carrozzeria.
     
  3. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    azz..verissimissimo Domi.
     
  4. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    chiedi quel che vuoi e ti spiego tutto passo passo... l'avrò smontata un centinaio di volte ormai...
     
  5. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    :-k:-k:-k:-#:-#

    sarà... però stavo guardando delle articksilber di altri che scrivono qui nel forum.... beh! proprio pesante no...

    L'unica cosa che mi ven da dire, è che (per me) il cerchio detta legge sulla verniciatrura full + minigonna....

    Ci sono certe combinazioni che ci stanno e altre no
     
  6. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    fab, entro di diritto nella categoria dei gelatai ! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La mia tutta grigia un ze po' vedè..

    Cercando indietro c'era una bella e36 cabrio di un ragazzo che nn posta + da un pezzo che le aveva messo i cerchi della m3e46.quella stava bene per esempio tutta in tinta, anche se era lo stesso meno bella o particolare di una scurona come lq m3 del bat o il blu spettacolare che sta facendo driftboy.Somma scura tutta in tinta per me sta meglio.

    Drift,..il muso, mi interessa la sequenza per tirare giù il muso per montare lo spoiler M3 (la mia ha i fendinebbia).Grazie in anticipo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2010
  7. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    allora paraurti anteriore...

    passaggio 1 Passaruota (parafango in plastica) zona paraurti

    1: bulloncino da 8 avvitato al paraurti

    2: 4 bulloncini da 8 al di sotto del paraurti che collegano il paraurti alla piastrella di collegamento paraurti e al passaruota stesso

    2 smontaggio paraurti

    passaggio 1 levare le modanature di fianco alla targa da entrambi i lati

    passaggio 2 svitare 2 bulloni per lato da 13

    fendinebbia i fendinebbia hanno uno sgancio a scatto, se non riesci a levarli prima di levare il paraurti, puoi scollegare i cavi scostando il paraurti dopo averlo sbullonato

    * al paraurti sono fissati i fendinebbia e i condotti di raffreddamento dischi freno che escono con esso...

    il paraurti effettivamente è montato con i 4 dadi da 13 e ai lati entra su delle piste di plastica che ne impostano l'altezza...

    paraurti M : tutto uguale ma in + ad esso si fissa il convogliatore aria inferiore del radiatore, ed è da sbullonare anche quello prima di provare a sfilare il paraurti!!!

    Paraurti posteriore:

    passaggio 1: 1 o 2 bulloncini da 8 sui passaruota posteriori (dipende dai modelli)

    passaggio 2: smontaggio listello inferiore paraurti (per capirsci il listello al di sopra dello scarico...

    passaggio 3: buttatevi per terra e al di sopra lo scarico e dalla parte opposta noterete 2 bei buconi, li si trovana 1 bullone per parte con testa torx (non ricordo che misura), levati quelli il paraurti viene via

    * ancoraggio paraurti posteriore:

    2 bulloni torx passanti dal basso verso l'alto situati nella parte inferiore/posteriore del paraurti..

    2 piste laterali che ne determinano l'apertura e l'altezza

    fine!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ci proverò!

    Mito rep +...anche se con te drift, l'ho esaurita da mò...
     
  9. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    drift..scusa se riapro questo topic.

    Al passaggio 1 della spiegazione..dove si trovano di preciso i bulloncini da 8?all'interno del passaruota dove c'è la parte di plastica che copre la parte interna?

    Ce ne sono anche sotto sotto al muso? cioè dici che mi conviene alzarla davanti col crick?

    Nella mia il convogliatore dell'aria non lo metto, ma vorrei salvare il suo del vecchio paraurti.Cose devo svitare prima di staccare il muso per non fare danno?

    Grazie ancora
     
  10. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Dai PAOLO!!!!!!!! senza pietà!

    Il muso vecchio vien via, e il nuovo va su!!!

    Alla fine son viti.... L'importante è non sforzare niente.... deve venir via con nulla...altrimenti vuol dire che hai dimenticato una vite!

    L'importante è: concentrazione e determinazione!

    :wbmw

    GEEEEELLLATTTI???!???:mrgreen::mrgreen:
     
  11. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    eh ma temo sempre di far danno. Io ho le braccine...tiro tiro tiro..manca niente che tiro giù a manate il motore.

    te fab il muso l'hai mai svitato?

    Ho messo il muso gelatiere in terra..coi pezzettini tipo 4 ruote...mi stavo bagnando..che fagata!

    geeeeeelaaaattiiiiii....
     
  12. 320cabrio

    320cabrio Kartista

    231
    2
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    35
    BMW 323i coupé E36
    Ho avuto l'onore (o meglio il disonore, visto che poi l'ho rottamata!) di smontare il muso. Munisciti pure di un pò di pazienza ma nulla di complicato. Più difficile da spiegare che da realizzare. Tranquillo che non rompi niente...e poi sai che le nostre macchinine sono stocke!!!

    Ma passi poi per i gelati???
     
  13. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    devo convincere te e fabioano a entrare nel club dei gelatai col muso M.

    E' troppo fico...+ me lo guardo + mi piace:D
     
  14. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    per me.. una bella coppa tutto cioccolato + panna montata!
     
  15. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    venghino sijjiori venghino baNNbini venghino... il gelatiere articsilver l'è chiiiiiii....
     
  16. 320cabrio

    320cabrio Kartista

    231
    2
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    35
    BMW 323i coupé E36
    per il muso ci stò veramente pensando.L'unica mia paura è che poi diventi troppo raso terra (qui dalle mie parti è facile toccare non appena accendi l'auto...pensa a girare...)
     

Condividi questa Pagina