Ebbene si raga, il mio 318i nei giorni passati ha subito un'operazione a cuore aperto. La decisione di aggiustarla e non sostituirla è stata dettata dalle seguenti motivazioni: - Economicità rispetto al cambio dell'auto - Volontà di non credere che un motore BMW possa finire la sua vita a 150K km (se devo essere sincero non mi sarei mai aspettato un problema cosi grosso, non da BMW e quantomeno non a 150K km, ma forse sono io che l'ho trattata male boh ) - Amore personale che nutro per questa macchina (anche qui devo essere sincero, mi sono accorto di quanto sia sentimentalmente attaccato a questa "giacciaia con le ruote") - Possibilità di prendere una VALIDA sostituta nel caso aspettassi 1 anno invece che "accontentarmi" di quello che adesso potrei permettermi. - Non voler privare il forum di un'altra e36 che in questo periodo se la stanno dando a gambe (voi direte: "se la tua se ne va tutti ci guadagnamo", alche risponderei: "amen" ) Come ogni decisione ha i suoi pro e i suoi contro quindi ecco i contro: - Tra un po non potrà piu circolare ma quando questo succederà se ne andrà a testa alta - Rimane cmq un'auto che è vecchia ed è quel che è, sia dal punto prestazionale sia da quello riguardante la sicurezza Per il momento non mi viene in mente altro, solo una piccola cosa, la scelta di riparare questa è stata dovuta anche a ciò: i miei mi avevano proposto di lasciarla e prenderne un'altra con un loro aiuto economico, tutta via mia mamma mi fa: "se vuoi un'auto da 10-15K euro noi ti possiamo aiutare ma anche tu devi mettere del tuo, e cioe dai via la Fulvia, anche perche a 22 anni non puoi avere due macchine". Ed ecco cosa mi ha fatto definitivametne decidere di farla riparare. Se al pensiero di separarmi dal 318 qualche lacrima è scesa, al pensiero di separami dalla Fulvia la mente si è fermamente chiusa ed opposta, impassibile ad ogni piu razionale ragionamento. Domani vado dal meccanico e faccio qualche foto dell'operazione con annesse spiegazioni che cercherò di carpire, e riferire, il piu chiaramente possibile. Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi avete dato durante questo mese (l'ho portata dal meccanico ad esaminare esattamente il 29 dicembre) in cui ho riflettuto a lungo sulla decisione da prendere; molti di voi diranno o penseranno che è la decisione piu sbagliata ma sono qui da quasi 2 anni e un po è colpa vostra () se oggi ha prevalso la passione e l'amore sulla razionalità. Grazie ancora a tutti Ciao!
in bocca al lupo a te e alla tua e36 speriamo che la tua/nostra bmwPassion non ti faccia pentire della decisione che hai preso :wink:
Secondo me hai fatto un'ottima scelta! Se per assurdo avessi avuto 40 mila euro per acquistare un'auto nuova, non credi che perderesti molto di più a volerla rivendere anche solo dopo un anno? Quindi se la spesa non è eccessivamente alta, goditi ancora la tua e36.
mia madre invece mi diserederebbe ora vado a fare un po di foto e sta sera le posto! Grazie a tutti per il sostegno :wink:
Ecco un po di foto.:wink: Il problema è il seguente: la scarsa lubrificazione ha portato alla corrosione delle camme, la cosa ha influito sui martelletti che si sono consumati facendo esplodere addirittura due punterie. La scarsa lubrificazione non so proprio a cosa sia dovuta visto che io con la macchina ho fatto (personalmente) 30000 km in 3 anni (da settembre 2003) e molti cambi olio con il pakelo, però mi viene il seguente dubbio visto che il precedente proprietario era un amico e non le ha mai tirato il collo facendola sempre controllare in BMW: a novembre mia mamma ha portato la sua RAV4 in Toyota per il tagliando dei 90K il che ha compreso anche il cambio dell'olio. circa un mese dopo i miei sono andati in montagna un week end e mio papà per sicurezza ha controllato il livello dell'olio, scoprendo che era quasi al minimo. Ora è impossibile che mia madre abbia consumato tutto l'olio in un mese facendo si e no 2000 km...il che mi fa riflettere sull'eventuale possibilità che i concessionari ci marcino un po' sui tagliandi e non solo ...
i sintomi quali sono stati: il classico rumore dei bicchierini? no perchè a volte lo fa anche a me, mi devo preoccupare?
sintomi: in 5a a 110 se acceleravo sembrava come se tirasse indietro, non aveva una risposta pronta all'accelerazione. un casino indegno delle punterie. per il resto in urbano viaggiava tranquillamente. per vedere se i tuoi sintomi sono come i miei controlla il filtro dell'olio e se trovi limatura di ferro data dalle corrossioni varie allora forse e quello. spero per te di no perche io un 1000 lo lascio giu sicuramente...
Strano un mio collega ha un 318is del 1993 tagliandato da un generico ogni 15000km con 10w/40 e tira ancora di bestia dopo 290000km.
ecco, questi sono i problemi a cui nessuno crede e che spesso ci si ritrovano nel motore delle nostre E36 e mò sò cazzi amari se devi mettere tutti pezzi nuovi...