non leggo tutto perchè devo andare a lavoro, non è vero quello che scrivi in prima riga, io il limitatore l'ho montato a nova milanese e le gomme a roma, il libretto è a roma e il collaudo lo faccio a roma.
Ma come non è vero?? A me han fatto storie proprio su quello e ci ho anche litigato, sentendomi obbligato a dovermi far fare una dichiarazione dalla bmw che volevan loro (80 euro supplicando), nonostante avessi chiamato davanti all'ispettore della motorizzazione proprio la Bi.car che con copia della fattura avrebbe certificato qualunque cosa.
Io per evitare casini ho fatto portare la mia auto da un amico in una motorizzazione dove ha un amico (nonostante avessi tutto in regola) e non era la mia di appartenenza e non era neanche dove ho fatto i certificati. Tra l'altro li avevo fatti senza prendere gli appositi moduli
ricordo la tua storia, infatti ripensandoci sarebbe stato meglio scrivere: dipende da quanto sbronzo trovi l'ingegnere!
/emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> verissimo. E' anche da ricordare che esistono isole felici dove col nullaosta manco te la collaudano e aggiornano tutte le misure in tempo 0.. Ovviamente e come in tutto, quando arrivo io le cose si complicano.
Io ho già raccontato la mia storia (quando andai a collaudare il gpl). Sarebbero stati da denuncia tutti quanti, purtroppo non sapevo che prima di andare al collaudo avrei dovuto andare a prendere da casa Fabio e Mingo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se vi racconto cosa mi ha detto la BMW di Sassari , per una semplice dichiarazione al fine della omologazione dei cerchi da 17” sulla mia auto, vi mettete a ridere , certo, non si fa la scoperta dell’acqua calda, ma se uno acquista un’auto già con kit d’assetto e riduttore di sterzo, perché la concessionaria (unica nella mia zona) non verifica neanche i requisiti e dà la possibilità al cliente di poter ultimare la pratica di collaudo in motorizzazione? Una cosa sconcertante , non esiste , se non mi risolvono il problema, scriverò e mi lamenterò direttamente con la BMW Italia!!!
ciao mi sapresti dire cos'è un riduttore di sterzo??? dove si prende come si monta e quanto costa?? visto che volgio montare i 235/40 R17 sulla mia?? ciao e grazie
sono delle rondelline spessorate, io se non sbaglio l'ho pagato 14 euro in concessionaria. il pacchetto contiene: due rondelle due fascette grandi per cuffie due fascette piccole per cuffie questo è il codice: 32 11 1 140 479
La tua concessionaria non deve fare niente! La strada per l'omologazione che stai prendendo è sbagliata
Non devi lamentarti con BMW Italia, ma e' a loro che devi chiedere il nullaosta, non alla concessionaria. SE fanno il loro dovere dovrebbero verificare tramite codice telaio che la tua auto puo' montare quelle misure aggiuntive (o magari a che condizioni, es. previa installazione riduttore di sterzata) ed eventualmente rilasciarti il nullaosta con cui andare a fare il collaudo.
Allora, mi spiego meglio! Io ho acquistato la macchina già modificata da uno dei precedenti proprietari. Ora mi trovo ad avere montati dei cerchi da 17” con 225/45/17, ma sul libretto questa sezione non c’è! Massimo quelli che aveva in origine cioè, non vorrei sbagliare 205/60/15. Per essere in regola e non rischiare che la stradale mi sequestri il libretto, ho fatto un salto in motorizzazione e il funzionario, mi ha fatto aprire una pratica per il collaudo della sezione: 235/40/17. In particolare ho dovuto richiedere alla BMW Italia il nulla osta, dove ci son scritte le varie sezioni per le quali la macchina è omologata, nessun problema per avere il documento mi è arrivato direttamente a casa tramite le poste, ho eseguito due versamenti postali per un totale complessivo di circa cinquanta euro, ma la cosa più importante mi manca, la dichiarazione dell’officina autorizzata BMW che ha eseguito i lavori sulla mia macchina, cioè l’installazione dell’assetto M e del limitatore di sterzata! L’officina autorizzata BMW nella mia zona e in tutta la provincia di Sassari è una, è anche concessionaria per le vendite, loro assolutamente non mi fanno la dichiarazione perché non hanno eseguito i lavori. Io ho chiesto una verifica all’officina, perché la mia macchina ha già l’assetto e il limitatore di sterzata, perché devo spendere altri soldi per far installare da loro delle cose che già ci sono? Fatto sta che anche la lamentela che ho fatto direttamente alla BMW Italia non ha risolto niente perché hanno dato ragione alla concessionaria!!! Mi ritrovo con una pratica aperta alla motorizzazione e non so come fare per chiuderla, una semplice dichiarazione mi blocca!!! E’ un fatto puramente commerciale, vogliono speculare, il funzionario della motorizzazione civile mi ha detto che se sul nulla osta, non ci fossero scritte le tre righe che sostanzialmente dicono che la dichiarazione dell’esecuzione dei lavori deve essere rilasciata da un’officina autorizzata BMW, sarebbe andata bene anche una semplice dichiarazione fatta da un qualsiasi meccanico regolarmente iscritto. Ma voi come avete fatto per avere a libretto i 235/40/17? Chiaramente m’interessa sapere come procedere per un risultato lecito!!! Spero di essermi spiegato bene grazie ragazzi!!!
Il nulla osta l’ho richiesto sin dall’inizio, l’ho già consegnato in motorizzazione, a me manca un’altra cosa, la dichiarazione dell’officina che ha eseguito i lavori!!! Sai cosa c’è scritto sul nulla osta? Ti obbligano proprio loro (BMW Italia), a seguire tale procedura!!!
Avevo capito che la concessionaria non volesse rilasciarti il nulla osta. Ora ti sei spiegato bene. A me è bastato il certificato di una qualunque officina accompaganta dall'iscrizione alla camera del meccanico (non mi viene in mente come si chiama)