Gizzo ti han chiesto che misure vuoi montare? scusate ma il nulla osta non si richiede per poter montare le misure della casa? tipo le 235 per i 17 ecc? no perchè se si può fare voglio poter montare le differenziate
quoto tutto, anche io ho fatto cosí tempo fa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il nulla osta si richiede per qualsiasi modifica accessoria non a libretto, io chiesi le differenziate, ma non me le diedero, le iniziano a concedere dal 94, la mia è 92.
strano forse in bmw funziona così, un mio amico ha chiesto il nulla osta per montare i 19" su un opel e ha fatto tutto tramite conce...gli avevan chiesto 50 euro lui ha detto che all'altra coincessionaria di salerno gli avevan chiesto 20 e hanno concluso per 15 euro.
con il mio ex 318is,io(e non solo io)sono andato alla conessionaria bmw di trieste,ho portato libretto,e dopo circa 10 giorni sono andato a ritirare il nulla osta con tutte le misure.
Questo è quello che mi ha detto BMW Milano. Anche io ero passato in conce, ma dopo 4 mesi di vana attesa mi son mosso diversamente.
si può fare tranquillamente TUTTO da soli (gratuitamente) se andate da qualcuno che vi fa da tramite (concessionaria o chicchessia) vi spilla soldi per nulla...
ciao a tutti la prima cosa è guardare il libretto della tua auto e se nonrisulta devi fare il collaudo rispettando le normative vigenti. io posso montare le 235/40 R17 ma è scritto sul libretto di circolazione la mia è del 92 ciao a tutti
La prassi completa è: Vedere le misure che si possono montare. Se non ci bastano ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) chiedere il nullaosta come ha spiegato patone86 nella pagina dietro Quindi una volta ottenuto (ci vuole poco ed è GRATUITO) andare alla motorizzazione e chiedere come fare. Vi daranno dei versamenti e un appuntamento (non ricordo se l'appuntamento ve lo danno il giorno stesso o dopo aver presentato il versamento) Quel giorno, grazie all'appuntamento siete autorizzati a circolare con la misura richiesta (solo per andare in motorizzazione. Arrivati lì vi faranno un controllo che tutto sia regolare (oppure no, dipende l'ingeniere che si trova) e vi daranno l'ok e una specie di foglio di via. In breve tempo riceverete il libretto nuovo dove risuleterete come primi proprietari e avrete la misura nuova tra le montabili
l'appuntamento te lo danno quanto consegni i bollettini pagati. ricordarsi di farsi certificare i lvori eseguiti richiesti nel NO (montaggio gomme/cerchi specificando misure di entrambi, montaggio limitatore sterzata, montaggio assetto sportivo, ribattitura parafango) facendo compilare ai mastri gli appositi moduli da ritirare all'ufficio omologazioni della mctc. ps: vanno allegate le copie delle iscrizioni alla camera di commercio.
ciao non avrei saputo spiegarlo meglio.... voglio solo precisare una cosa: anche se paghi i bollettini non è detto che passi il collaudo. ciao
Sbagliato, se segui le direttive del NO non troverai problemi. Se ti bocciano è perché qualcosa era fuori norma
Ma state scoprendo l'acqua calda ultimamente? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per non passare ci deve essere una grave mancanza, tipo assetto non montato oppure è a discrezione del controllore?
si parla di 30 € al max. ragazzi, se voi andate li fuori regola è ovvio che prima o poi la magagna salta fuori, o ve la rischiate (e dovete dirmi come) o preparate il malloppo da infilare nel taschino. tutti i lavori vanno riportati sui moduli che vi rilasciano e vanno accompagnati dalla copia dell'iscrizione alla camera di commercio. se solo manca un pezzettino verrete bocciati. a me hanno richiesto il limitatore di sterzata. il mecca ha certficato il montaggio a regola d'arte del limitatore di sterzata riportando il categorico, poi ha dichiarato di essere iscritto alla cdc allegando copia della licenza. stessa cosa l'ha fatta il gommista, specificando le misure dei cerchi e le specifiche delle gomme.
aggiungo che tutti i lavori per il nullaosta vanno fatti nella provincia di riferimento della motorizzazione dove andrete a fare il collaudo.A me da rimini il giorno dell'esame volevano bocciarmi e rimandarmi a farlo a Cremona. A me un limitatore montato a crema (CR) con fattura di conce ufficiale BMW Bi.Car ha richiesto un'altra falsa fattura relativa a un lavoro non fatto dalla bmw di rimini e mi hanno chiesto 80 euro per un foglio di carta. La motorizzazione di Rimini riconosce SOLO le officine che vuole lei.Per esempio la BMW ufficiale di riccione (cirillo) Loro non la riconoscono.Parole loro: e chissono sti qua?..nono, non va bene. I bollettini per l'esame in motorizzazione fino a giugno dell'anno scorso erano di 72 euro, non 30 max.Non so se nel frattempo è aumentato.Sicuro non è sceso del 70%. Consiglio...tieniti i 15 anche se fanno cacare. Sta diventatndo un po' un'odissea mettere sti 17 alle e36.Se non hai già tutto (e per tutto è quello che dice patone.Sull'assetto M oggi voglio vedere come fai se non lo hai già per fatti tuoi) colnullaosta ci fai poco e spendi un botto di soldi.Facciamo 2 conti: Bollettini -72 euro,con rischio Cerchi belli (da 500 a salire a piacimento.bei canalotti rovesciati german style? caccia anche un 1000ino per 4 cerchi usati) Gomme (se vai di cinesate di gommadiretto almeno un 500 euro ancora.Se vuoi roba fica come sopra salire a piacimento) Assetto M (auguri....in BMW costa ancora come se la e36 fosse nuova) Ribattitura a regola d'arte dei passaruota con certifiketo dell'autore dell'opera d'arte - almeno un 150 o 200 euro e tanti ancora alla richiesta di certificazione ti guardano con gli occhi della mucca quando passa il treno.Oltretutto patone dice che oggi c'è pure l'apposito modulo scritto in burocratese che secondo me complica ulteriormente. Limitatore di sterzata - 96 euro, anche li con certifiketto. Più tanta pazienza e prega che non ti facciamo smontare il cerchio come han fatto fare a me per leggere pure che all'interno che il canale fosse da 7,5.Se il cerchio non riporta il canale oppure è diverso dal nullaosta sei bocciato senza passare dal via (e sei nella kakka perchè hai tutto il tuo popò di roba montata, hai speso gli euri di cui sopra e non puoi circolare). Ti metti li nel piazzale col crick, levi il tappo, smonti i dadi, ti sporchi,il tutto sotto l'acqua o sotto il sole cocente con la signora della motorizzazione che sbuffa e ha voglia di tornarsene in ufficio. Sempre con me ci ha messo 40 minuti a trovare il numero di telaio fustellato sulla scocca (sta sotto al parabrezza dentro al cofano) dato che non si fidava dell'adesivo in tedesco che avevo sul duomo anteriore (eeee è adesivo, chissà chi ce l'ha attaccato.Np, di te io non mi fido, cerchiamo quello punzonato, se non ti boccio!!). la tentazione di sfondare a tutti quanti la testa con una mazza da baseball chiodata diventa fortissima, ma devi cercare di stare calmo e sperare che la signora sia in vena giusta-Se ti incaxxi è davvero la fine (io l'ho fatto, vena chiusa).Ti senti preso per i testicoli da tutti quanti, incluso l'uscere della MCTC che non conta un caxxo ma vede che sei in panico e allora fa il tennico pure lui. Se poi arrivi al domandone finale, può darsi che succede (come a me) che anche se hai detto, o meglio urlato in faccia all'ultimo impiegato che vorresti tutte le misure del nullaosta omologate e questo ti risponde, sìsì dottò, cetto cetto,poi ti ritrovi SOLO coi 17 omologati e magari pure con la doppia gommatura (quindi occhio).Con tanto di libretto nuovo formato a4 e con tanto di fabiano76 che mi dice che col libretto nuovo non mi daranno mai la targa oro asi a cui tengo tanto. Meno male che esiste bach che mi sanziona ma mi tranquillizza che la targa oro non guarda il libretto vecchio a 6 spicchioni (di cui ho comunque una fotocopia autenticata). terrificante, ma è l'italia. Ah, all'estero col nullaosta omologhi subito senza tutto sto casino da paese sudamericano.Se proprio vuoi sbatterti un pochino tramite TUV omologhi i 19,non i 17.