olio servosterzo | BMWpassion forum e blog

olio servosterzo

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Bmwstyle/E36, 25 Aprile 2011.

  1. Bmwstyle/E36

    Bmwstyle/E36 Collaudatore

    276
    13
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    68
    bmw e36 316 compact
    ciao raga,ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla per il mio problema,vi spiego subito,ho controllato il livello nella vaschetta del servo e con mio grande stupore l'asticina è uscita asciutta. ora io avrei dell'olio servosterzo è della febi(m 6162) lo comperai quando avevo l'audi a4 prima serie a benza,l'olio è di color rosso.che ne dite? devo comperarne uno specifico oppure vado con quello che ho?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se non sbaglio ci vuole olio ATF II D

    Se l'olio che hai rispetta queste specifiche non c'è nessun problema
     
  3. Bmwstyle/E36

    Bmwstyle/E36 Collaudatore

    276
    13
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    68
    bmw e36 316 compact
    Purtroppo sulla confezione dell'olio non ho trovato questa specifica ,dice solo olio per idroguida. mi sa che devo andare a comperarlo.
     
  4. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    siccome il mio sterzo improvvisamente ha iniziato a cigolare e diventare duro, ho provato a verificare l'olio del servosterzo e ho visto che il livello era al minimo.

    ho comprato l'olio adatto (atf dexron II D) e ho provato a rabboccare, ma - causa il buio - ho esagerato e l'olio ha traboccato.

    mi conviene prendere una pompetta ed aspirare subito quello in eccesso o non ci sono rischi?
     
  5. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    no ti conviene aspirare l'olio in eccesso. Se pieno fino all'orlo non c'è più spazio per il normale rialzo di livello durante l'uso e fuoriuscire sporcando ovunque.

    Io l'ho appena sostituito con Dexron III ( sempre letto su libro americano ) e non II ma credo cambi poco
     
  6. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    per lo sporco non c'è problema, è già fuoriuscito abbondantemente sporcando ovunque quando lo versavo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi preoccupo che non sia grave il fatto di camminare con l'olio oltre il massimo, perchè domani mattina devo fare 300 km per lavoro, quindi prima di domani pomeriggio non posso aspirarlo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma che capacità ha il circuito? ho letto sul libretto e non c'è scritto...
     
  7. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    quando l'ho sostituito ne ho messo circa 700 gr. Per svuotare il più possibile l'impianto ho ruotato completamente lo sterzo da un fondocorsa all'altro ( a motore spento )

    Io ne aspirerei un pò, non vorrei che se pieno fino all'orlo si creasse troppa pressione all'interno.
     
  8. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    grazie fox, domani provvedo.

    anzi, faccio così, siccome ho comprato la tanica da litro, lo svuoto quanto piu' possibile e lo sostituisco con quello nuovo...
     

Condividi questa Pagina