O-ring VANOS Beisan System per il mercato Italiano | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

O-ring VANOS Beisan System per il mercato Italiano

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da ZetaTre, 4 Agosto 2009.

  1. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    se ai montato un impianto a gas la mappa e' da sistemare
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    come prima cosa proverei a pulire i sensori camme,provar non costa niente
     
  3. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Grazie a tutti ragazzi, ma voi dite che perchè il sensore camme è morto l'auto mi va di nuovo fiacca?
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ceeeertttoooooo si sentono eccome quando non vanno....e quando li cambi.....
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ma il calo del rendimento è progressivo oppure l'auto smette di funzionare di colpo se il sensore è sporco? si può pulire o bisogna metterlo nuovo ?
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Cristiano, compli per gli acquisti e Auguri!

    Il calo e' progressivo, quando si rompe invece si accende la spia....io non li ho puliti ma cambiati e basta quindi non ti so dire in merito alla pulizia, ma provare costa poco lavoro in fondo!
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    caro Fabio ti rinnovo gli auguri che ti ho fatto nella stanza degli scappottati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se ti dicessi che la velocità di punta è diminuita senza avere anomalie particolari a giri più bassi, potrei imputarne la causa al sensore oppure dovrei avvertirne "lo sporco" già dai bassi ?
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    possono essere vari i sintomi,pulirli non costa niente,i miei era sporchetti
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Non credo che la velocità di punta sia inflenzata, credo sia piu' una questione di ritardo di risposta al piede per la posizione non perfetta o raggiunta in ritardo dalla camme...la vel max potrebbe essere un problema di scarico o aspirazione, casomai credo piu' qualcosa di simile alla sonda lambda che agli orings del vanos pero' non sono esperto per darti consigli in questo campo....io pulirei il debimetro, la disa, i sensori posizione camme..
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    per pulire questi sensori, c'è un link già in giro? (lo so, ma la funzione cerca a me non funziona...)
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non credo ci sia un reportaGE,SU E46 FANATICS DOVREBBE ESSRCI
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    I sensori sono in plastica nella parte anche interna, quindi un normale detergente ed una pezza in cotone credo sia suff....il calssico wd40 magari....potrebbero avere una patina di olio sopra...non credo che troverai incrostazione alcuna. Credo, ma non ne sono certo, che il sensore abbia una sorta di magnete interno che capti la posizione ed invii il segnale. Ho visto invece durante il cambio che il sensore lato aspirazione è propio stato cambiato anche nella misura rispetto a quello che montavo prima....
     
  13. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    La funzione cerca non funziona, ma google si!

    Per cercare su bmwpassion anteponi site:bmwpassion.com nella casella di ricerca di google :cool::

    esempio:

    site:bmwpassion.com aspirazione scarico sensori camme

    Per rispondere alla tua domanda, si c'è un reportage non tanto di pulizia ma di sostituzione, che poi per l'utilizzo che ne devi fare, è la stessa cosa....:wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?142543-REPORTAGE-Sostituzione-sensore-albero-a-cammes

    Mi sa che ci sono anche le mie foto commentate di sostituzione un po' di pagine più avanti.... :mrgreen:

    Ciao

    Daniele
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Daniele hai saputo poi qualcosa su quell'aggiornamento centralina che mi parlavi?
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si, avevo chiesto ma sinceramente la risposta è stata un po' farraginosa, tanto da indurmi a pensare che anche lui non sapesse esattamente cosa quegli aggiornamenti andassero a modificare.

    Riflettendoci un attimo, in effetti non è detto che un aggiornamento debba andare a modificare gli stessi componenti del precedente.

    Cioè magari con uno va ad aggiornare solo il software di gestione, con quello successivo solo alcuni parametri di funzionamento e con un terzo entrambi le cose, a seconda delle necessità.

    Per avere la certezza matematica, sarebbe necessario chiedere proprio ad un ingegnere BMW che cavolo hanno messo dentro ogni file.

    Comunque, sulla mia mi pare che l'aggiornamento sia durato circa 18-19 minuti.

    Supponendo che la velocità di aggiornamento fosse di 38kbits/sec, indicativamente dovrebbe aver aggiornato 4MB di dati/software.

    Nel caso fosse stata di 9.6 kbits/sec, l'aggiornamento avrebbe interessato circa 1 MB.

    Entrambi le dimensioni compatibili con una eeprom.

    Comunque non è servito ad una fava: salvo il momento di euforia iniziale, è poi tornato tutto com'era prima. #-o

    Ciao

    daniele
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    grazie, ti sei appena guadagnato una delle mie fantasmagoriche rep :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie
     
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    GRAZIEEEEEE, troppo buono.... :redface::redface::redface:

    Ricambio....:mrgreen:

    Di nulla...:wink:
     
  19. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Grazie per l'interessamento dream65.

    Se ti dicessi che sono andato dall'impiantista a controllare la mappa e lui continua a dirmi che la mappa gas è perfetta e che non riscontra nessuna anomalia?

    Inoltre ho calcolato che il consumo a benzina si attesta circa intorno ai 10-9,5 km/l mentre a gas me ne fa 7-7,5 massimo; e quell' incapace (secondo me) dell'impiantista addirittura mi vuole convincere che sbaglio a calcolare il consumo a benzina che secondo lui è più elevato e quindi sarebbe giustificato il consumo a gas.

    Il mio impianto è un sequenziale gassoso marca IMEGA con iniettori HORIZON che a dire dell'impiantista tara la carburazione (ovvero i tempi di iniezione) leggendo quelli della centralina benzina, e che si auto adatta a quei valori continuamente quindi non serve nessuna regolazione.

    In conclusione sempre secondo lui se a benzina va bene e fa un certo consumo lo stesso deve andare bene a gas con un 10% massimo di consumo in più, ma nel mio caso siamo sul 25% almeno in più.
     
  20. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    Per sapere se la mappa a gas e' a posto dovresti guardare ,tramite presa obd sotto il cruscotto,i valori dei correttori lenti di iniezione.La correzione non deve superare il meno 8%.

    cosa vuol dire ? se andando a gas i correttori lenti segnano un segno percentuale meno vuol dire che la mappa del gas e' grassa, al contrario se segnano piu'.un valore al max meno 8% e' accettabile.

    vero anche che bisognerebbe guardare lo stato delle sonde lamda perche' anche quelle incidono sulla carburazione. Se hai piu' di 160000 km c'e' poca speranza che siano sane, o quantomeno potrebbero falsare il segnale .
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina