se è colorato blu va avvitato rigorosamente a mano, non forzarlo con utensili. l'intaglio ad x serve solo per svitarlo se casomai fosse incrostato.
allora... passato molto tempo, ma ancora non ho avuto tempo di fare nulla! ho solo messo l'antigelo per vedere eventuali perdite...(che tra l'altro non vedo) praticamente mi sono solo accorto di una cosa: ho lasciato la macchina ferma per un giorno intero 2 volte questa settimana, e il giorno dopo, andando a vedere, la vaschetta si era svuotata molto di più che quando uso la macchina tutti i giorni...perchè questo? in circa 10 giorni ho messo un litro di antigelo e poco meno di mezzo litro di acqua...perdite non ne trovo, e l'olio è ancora incredibilmente pulito (alla luce dei 17k km sul groppone)...credo che dopo un mese che rabbocco acqua, se fosse stata la guarnizione, l'olio sarebbe divetato una melma ormai!!! appena ho tempo cambio la pompa acqua, e i vari tappi radiatore...anche se non mi convinco molto del fatto che risolverò così il problema!!!
Se l'auto non la usi e l'acqua scompare dalla vaschetta vuol dire che hai una bella perdita da qualche parte che non è imputabile alle perdite di pressione (tipo tappo vaschetta o tappi vari)questi solo se sono rotti prorpio perdono cosi,altrimenti perdono solo sotto pressione!
infatti non riesco a capire proprio... potrebbe essere stato anche un caso, perchè non controllo mai l'acqua quando rientro, ma solo la mattina successiva quando esco!!!comunque ieri ho rabboccato e lasciato l'auto in garage, oggi non la tocco...domani mattina vedo! se è così anche stavolta che non l'ho usata, vuol dire che perde da ferma... oltretutto sotto l'auto, nel garage, ho un cartone...e non l'ho mai visto bagnato! strano perchè non fa così caldo da asciugarsi in fretta...
Hai fatto bene,com sul cartone anche se si asciuga rimane sempre la macchia di acqua piùscura e poi per di più il cartone si fa ondulato quando si bagna.Cmq tienimi informato che se posso aiutarti mi fa piacere:wink:.
ok...grazie! spero di risolvere in fretta perchè dovrei fare parecchi lavoretti, ma non ho voglia di spendere soldi se non so che tipo di problema ho prima...:wink:
la moquette sembra asciutta...domani controllo togliendo i tappetini...all'avviamento fa mezzo giro in più del solito, ma sembra partire molto regolare! quali sono i sintomi di un accensione a 5 cil? non mi è mai capitato...
Se hai la guarnizione bruciata, l'acqua può finire nell'olio o nei cilindri, e se olio è ok, e l'accensione avviene a 6, non perde da fermo dalla guarnizione, adesso resta da trovare o la perdita o se perde dalla testata solo a caldo, direttamente nei condotti di scarico. Imho è la pompa che perde solo in moto e a clado, ma poco poco
sul 530i di mio papa faceva come a te, perdeva a macchina fredda mentre poi a caldo si risolveva, morale della favola era la pompa dell'acqua... per quanto riguarda sostituire il motore, allora se passi da M50 a M52 oltre che ad avere sicuramente problemi con la centralina avrai anche problemi con la legge visto che il tipo di motore dev'essere lo stesso identico, per secondo, se sostituisci il tuo M50 con un altro M50, potresti benissimo levare tutti i sensori dal tuo motore (sono una ventina compresi candele e iniettori) e metterli su sul motore nuovo, insomma cambi la meccanica ma l'elettronica restrebbe identica e problemi non ne avrai di sicuro... ma a sto punto non credi che i sensori montati su un altro motore identico al tuo non siano gli stessi? quindi plug and play e via! zucchet non so perche ti abbia detto che c'è da rimappare, forse perche c'è crisi allora ogni scusa è buona, ma posso anche sbagliarmi!
questi giorni non ho avuto un minuto libero, ma appena posso compro la pompa e la cambio...saggiamente mi è stato detto che anche se non fosse quella, non fa male cambiarla preventivamente, dato il costo! ma è vero che smontanto una candela posso vedere se è la guarnizione? mi è stato detto che se una candela si presenta bella pulita, vuol dire che li c'è acqua! ci ho pensato più di una volta al motore perchè voglio capire la soluzione migliore (quando purtroppo il mio mi abbandonerà...ora è alla soglia dei 270k km) tra prendere una altra E36, potendo portare tutte le belle cose della mia tranne il GPL (o anche quello ma ricomprando la bombola e con costi di manodopera non certo irrisori), oppure trapiantare un altro motore, e in questo caso pensavo, se tanto dovevo farlo, di cercare di mettere un M52 (più leggero e fresco). tra l'altro di M50 con il vanos (come il mio) non saprei nemmeno quanti trovarne in giro! comunque Zucchet dubito mi avesse fatto un discorso per il suo interesse...forse o si è spiegato male o io ho capito male! oppure voleva scoraggiarmi per convincermi a prendere una ///M...
si spera...con tutto quello che ci sto spendendo di tempo, soldi, e arrabbiature varie!!! comunque prima ho messo in moto la macchina e ho visto una piccola fumatina tendente al bluastro...niente di che, però non vorrei fosse un'avvisaglia! poi l'ho tenuta in moto, provata a riaccendere, accelerare...ma non ho più visto niente di blu fortunatamente!!! plausibile spiegazione?
bene...adesso è ferma del tutto!!! ieri l'ho lavata dopo due mesi che l'avevo lasciata completamente allo sbando... si rimette in moto senza problemi e la riporto in garage, poi pomeriggio vado per riaccenderla...niente! non ne vuole sapere...si sente che sta per partire e poi s'ammutolisce e si sente il sibilo di qualcosa (tipo cinghia) che si muove per qualche secondo ancora... ma che caspita è? la batteria no, il motorino d'accensione non mi sembra...sembra che non riesca ad innescare l'accensione, possibile?
mmmh secondo me è la batteria se luci del quadro son appena più basse del solito è quello lo ha fatto anche a me
non credo sia la batteria, perchè non stenta nell'accensione...il problema è subito dopo, sarà una caxxata, ma a me sembra come se le candele non facessero esplodere la miscela...il motore comincia a girare, e lo sento dalle cinghie che si muovono, ma non va oltre! tra l'altro la batteria ha meno di due anni ed è più potente dell'originale, non credo si scarichi così! piuttosto, potrebbe essere andata l'acqua da qualche parte lavandola?
appena andato via il meccanico...è la pompa della benzina da cambiare! effettivamente quella è una delle poche cose che ancora non mi aveva dato problemi...