Si infatti! comunque sia m42 che m44 soffrono della stessa malattia, il risultato e' che ti trovi con gioco assiale oltre tolleranza...
Questo significa che se apro il motore mi conviene cambiare i cuscinetti, oppure dici che non ne vale la pena comunque?
Beh dipende tutto da quanto in alto l'hai fatto girare quel motore! se come e' penso io ti conviene metterlo in conto! tanto calcola che i cuscinetti non costano tanto, (mi pare circa 4 o 5 euro a pezzo) poi fai lavorare il castello se serve e ci ospiti il reggispinta inferiore dell'm50
Anche oggi, nonostante la ventola nuova, dopo un centinaio di km in autostrada, al primo semaforo la temperatura ha iniziato a salire. Sono dovuto partire con il rosso per raffreddarla. Chissà cos'ha 'sta macchina...
Ma ti mangia acqua?? se no allora mi sa che la ventola che hai messo o non e' abbastanza potente oppure hai problemi col termostato o con la pompa... e' tanto che non controlli e o cambi sta roba? il blocco motore, anche se con alesaggi diversi e' praticamente lo stesso, son comuni swap di teste ecc, unica cosa che impedisce di montare direttamente il manovellismo di un m44 su un m42 e' che ha la ruota fonica dal lato volano anziche dal lato pulegge
quindi la testata è uguale?... x ignoranza cos'è la ruota fonica? se è solo la testa non è niente se è la testa + quello + quello + quello... allora so cavoli amari
La testa credo sia a posto. Non consuma acqua, non c'è olio nel liquido di raffreddamento e finchè sono in movimento posso tirare quanto voglio e non scalda. Penso proprio che sia un problema di ventola. L'ho cambiata un mese fa perchè il motore elettrico si era inchiodato e mi era saltato il fusibile. Quella nuova funziona. L'ho provata collegandola direttamente ad un alimentatore. Magari si è solo spelato il filo che porta corrente alla ventola o qualcosa del genere.
ma il giunto viscoso??? io la ventoola non la ho x nulla, e tutto quel che serve me lo fa la ventola sul motore... hai il convagliatore??? il giunto funziona??? mi viene il dubbio che possa essere anche il termostato che apre poco per cui puoi avere una bassa circolazione di liquidi a giri minimi... bho coontrolla un po queste cose, il giunto viscoso funziona a surriscaldamento, cioè + lo scaldi e + è duro da girare, per cui provalo a freddo e poi provalo a motore caldo, specialmente quando ti si surriscalda... ovviamente spegni il motore e prova a girare la ventola, in caso non noti differenza tra caldo e freddo, vuol dire che il giunto non funziona +, se il giunto va bene io spenderei 20 euro per un termostato nuovo, ci vuole veramente poco per sostituirlo...
Sulla mia la ventola è elettrica (purtroppo, visto il prezzo di un motore elettrico rispetto al giunto viscostatico) Se sono fermo scalda comunque, sia al minimo, sia a 3-4000 giri. Ho provato. Oltre tutto non lo fa sempre, ma solo qualche volta.
scusami non hai il giunto perchè lo hai levato o xkè l'm44 non lo monta???... anche se son sicuro che lo monta... in caso lo monti devi cambiare bulbo alla tentola, xkè il bulbo originale attiva la ventola elettrica solo oltre una temperatura, dovresti montare un bulbo che attiva la ventola a una temperatura notevolmente più bassa
la testata ho detto che e' swappabile ma non e' uguale! anzi e' abbastanza diversa al suo interno, una lavora direttamente con le cammes sui piattelli delle valvole (M42) l'altra invece usa i bilanceri (M44) la ruota fonica e' una specie di ruota dentata (con un dente mancante pero) che ha 59 denti e serve alla centralina per capire in che posizione si trova l'albero motore, sull'M42 e' una ruota a parte di per se messa davanti all'albero motore, dietro alle pulegge mente sull'm44 e' messa dietro lato cambio in parallelo al volano io pero devo ancora capire sinceramente, che sonda di temperatura e' che hai usato per far attaccare la ventola? quella di fianco del radiatore che comanda la ventola dell'a/c? o ne hai messa una nuova di sana pianta? Topper per il discorso che scalda io andrei o di ventola piu potente o controllerei a quanto attacca... pero non mi convince perche io sul mio m42 son senza nessuna ventola, ok ho levato il radiatore dell'a/c e ho mezzo muso svuotato, ma l'attacco solo io manualmente quando sto parecchio in coda, perche senno se mi fermo anche 5 min ce ne mette ad andare su... dovresti provare a misurare la temp dell'olio, magari il motore e' veramente finito come pensi e lo scalda non poco, cucinando anche l'acqua