Seguo più che interessato, io ho da un bel pezzo in mente un progetto identico da attuare con un amico carrozziere, così da lavorarci meglio e dividere le spese... Un 318is a 1000 Euro l'avevo già trovato, ma per ora preferisco aspettare di avere un pò di soldi di più da buttarci...
meccanicamente diciamo di si in linea di max Oggi compriamo la vernice e la "trucchiamo" per la settimana prox sarà pronta a sgommare
oddio, non è che fosse chissà che forma difficile!!! ma il tubo così dove l'hai preso? io ho intenzione di provare a metterne uno simile al posto del centrale levando i kat...(non cominciate con i commenti, voglio solo sapere dove si può prendere un tubo del genere):wink: comunque complimenti, gran bel progetto! io sono indeciso se farlo con un e36 o e30...non avendo il carrello me la dovrei portare in giro, quindi lasciarla targata e assicurata...a sto punto vado di storica e il gioco è fatto!
Se devi farla stradale ti conviene storica,tipo 325 e30 (vedi spindoc) Sembra facile,ma ho dovuto tenere l'attacco al Kat,levare il rompifiamma,salvare le curve originali e fare il finale in inox. Ho impiegato una mattina in due persone alla fine a farlo :wink: Il tubo in una ferramenta ben fornita. Poi prendi una scatola di elettrodi da acciaio inox e fai un pò di scintille
Passano storiche dopo 20 anni vero? Almeno, se dovessi farlo fra un paio di anni, riuscirei a farlo con un e36...magari un 325
Esatto,a meno che non cambino a 30 (avevo sentito qualcosa al riguardo). Un 325 o un 328 sarebbero ottimi :wink: Se ne trovo uno tipo il mio IS fra un pò di tempo a quei prezzi la prendiamo e ci andiamo a sportellare in twin drift
Che c'è di strano? Io alla prima del Drifting GP di quest'anno sono andato con due amiche e basta, erano interessatissime...
gli e30 se li fanno ben pagare...un 325 diventa molto caro! per il kat loso che è una rottura, ma non basta tenere l'attacco del kat ai collettori togliere tutto il resto? o fa qualche curva strana la linea di scarico dell'is??? in ogni caso, dovrò cominciare a cercare tra le ferramenta... vengo io...
Ma,ti dirò che io ho tenuto i collettori suoi,lo scarico suo compreso il kat. Dopo il kat si smonta con due dadi e aun imbocco apposta. dopo l'imbocco c'è il rompifiamma,poi ci sono due tre curve che vanno verso l'alto poi verso l'esterno e infine il terminale. Io ho segato il terminale e ci ho messo il tubo dritto in inox,salvato le curve dopo il rompifiamma,poi segato il rompifiamma,messo il tubo dritto anche li e salvato l'attacco al kat /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi ho saldato la staffa dritta per avvitarla nei suoi supporti originali,e ho conservato il suo supporto in gomma