No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!! | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Br1., 23 Novembre 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    percui i Sardi sono tutti dei disgraziati che non fanno niente per impedire che delle acciaierie del nord spediscano da loro dei rifiuti tossici anzi radioattivi? Di per contro al nord siete ganzi perche' la robaccia che producete siete cosi' scaltri da spedirla altrove? La mia Italia e' differente. Buonattotte Br1.
     
  2. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Maddai :mrgreen:
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Pensala come vuoi... si vede che sei un Meridionale orgoglioso che non accetta la critica e svia la discussione con esempi di pochi casi per spostare il ragionamento.

    Sinceramente non me ne frega nulla di chi la pensa come te.

    Io sto lanciando un "grido" (:lol:) d'allarme: al nord ne abbiamo le palle piene.

    Vogliamo fare finta di niente? Andiamo avanti così.

    Poi se la crisi non passa (siamo Italiani, se ne abbiamo abbastanza non guardiamo i problemi) e il Federalismo che FORSE andrà a venire non basterà, poi non lamentiamoci se nascerà un FEDERALISMO BEN DIVERSO...... :cool:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Bruno ma che stai a di' #-o
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    E' dal topic di apertura che lo dico Costantino... :rolleyes:

    Intanto voglio scusarmi che dai miei post passa il pensiero "O la pensate come me oppure non gioco più": non è quello il mio intento (altrimenti che servirebbe confrontarsi)...

    Secondo me qua al Nord c'è bisogno di vedere la VOGLIA DI CAMBIAMENTO da parte del Meridione (in generale, mi spiace puntare il dito contro "questo o quell'altro).

    Ne abbiamo veramente bisogno, perchè sentire un PIRLA di Bocchino dire che le Aziende del Nord stanno fallend non per colpa del Meridione dopo che sono stare spolpate di tasse di goni tipo, sinceramente fa molta rabbia...

    Ne abbiamo bisogno perchè vedere denaro sperperato al punto di provare disgusto nel vedere dossier alla TV non se ne può proprio più...

    Ne abbiamo bisogno perchè essere sput.tan.ati in giro per il mondo come lo siamo specialemnte per quello che succede al Sud, ne abbiamo le palline piene...

    Poi se c'è ci vuole continuare a girare la patata dicendo "Anche lì...", "Però siete Voi..." e via di questo passo, allora proprio non riesco a spiegarmi.

    :wink:
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    No aspetta Bruno, vogliamo parlare seriamente dei problemi? Facciamolo in modo oggettivo.

    Quando tu dici che le aziende del nord sono spolpate dalle tasse dici insieme una cosa giusta e una sbagliata.

    Giusta perché, come sai, le tasse sulle attività sono imho aberranti;

    sbagliata perché, purtroppo, le tasse sono le stesse a Brescia come a Catania.

    Bocchino dice che le aziende non sono in crisi per colpa del meridione. E allora, dov'è lo scandalo? Forse che le difficoltà del tessile toscano dipendono dal commerciante di San Giuseppe Vesuviano?

    Io sono disponibilissimo ad affrontare uno ad uno i problemi del meridione (e se ti dicessi quale tipo di federalismo ho in mente mi prenderesti per estremista) ma non ho voglia alcuna di farlo se la base è rappresentata da luoghi comuni privi di ogni fondamento scientifico.
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Difficile per me spiegarmi con la tastiera... :rolleyes:

    Costantino, i soldi per le tasse a cosa servono?

    Quali Regioni producono più reddito?

    Quali Regioni ricevono più aiuti?

    Bene, il ragionamento qua è molto semplice: se fossimo stati MENO spolpati da Roma per mandare soldi al Sud (poi sperperati per la stragrande maggioranza dei casi), probabilmente tante Aziende non avrebbero chiuso o non starebbero per farlo.

    Cos'è che non capisci? Dov'è il luogo comune?

    A te non arriva questo messaggio? Beh, sappi che qua al Nord da noi piccoli imprenditori E' ASSAI CHIARO.

    Poi puoi dire che sono sempre luoghi comuni............................
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sono le sette e mi viene una domanda: vista la questione dei rifiuti, o meglio il loro transito - o il loro traffico - da nord a sud, mi chiedo e ti chiedo come mai se un'azienda del nord sversa i propri rifiuti abusivamente le indagini conducono spesso all'imputazione e all'arresto dei responsabili, al sequestro di impianti e di aziende, mentre sulla questione "Napoli", per fare un esempio, no? :-k
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Quelle a statuto speciale (Val d'Aosta, Trentino, Sicilia...)

    E' un ragionamento molto approssimativo perché manca la controprova.

    Secondo il mio modo di vedere le tasse, che ricordiamolo sono le stesse al nord come al sud, sarebbero comunque elevate.

    Vero è che il fiume di danaro trasferito al sud attraverso lo Svimez prima e la Cassa per il mezzogiorno poi, è imponente a fronte di risultati scandalosi. Su questo sono d'accordo al 100%.

    Bella domanda a cui non so rispondere.

    Provo a ragionare partendo dai fatti sotto gli occhi di tutti e proseguendo poi a ritroso.

    1. i rifiuti rimangono in strada

    2. non vengono raccolti perché le discariche sono piene

    3. le discariche si riempiono rapidamente perché non ci sono gli inceneritori

    4. il grande inceneritore di Acerra non lavora a pieno regime perché progettato male e perché dentro ci finisce di tutto.

    5. Ci finisce materiale indifferenziato perché mancano gli impianti di cdr

    6. gli impianti di cdr non sono stati costruiti perché non è stata avviata la raccolta differenziata.

    Ero partito dalla strada e alla strada sono ritornato. In questi passaggi da me elencati ci sono probabilmente responsabilità penali, ma quali? Peculato, truffa, mala gestio?

    Sicuramente ci sono responsabilità politiche di una classe dirigente a dir poco inetta e in malafede.
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ....fine dello scambio!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:.................#-o
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Dunque le indagini portano ogni tanto a qualche arresto o cmq all'aprtura dio indagini a partire dal gestore della discarica, a quelli del trasporto, a quelli che hanno prodotto le scorie e smaltite in modo allegro.....gi arresti e condanne effettive poi non so. Il dimostrato e' che la cosa avviene per una connivenza dell'intera filiera, nel senso che non c'e' un azienda che non sapeva o un gestore discarica che non sapeva...connivenza di tutta la filiera per sfuggire ai controlli.

    Le aziende come dice Costa sono vessate dalle tasse al centro al sud e al nord in egual maniera. Al Nord in effetti spesso ci sono le aziende piu' grandi e tecnicamente evolute, del resto il distretto industriale italiano e' li da voi. Di per contro queste aziende producono la maggior quantita' di scorie e prodotti di scarto pericolosi. Ora il concetto etico che vado a risollevare e' questo.....e' giusto che una azienda Lombarda che produce reddito e da benessere in loco, possa, forte dei suoi soldi (e qui evito il discorso illegale) imporre a regioni piu' povere e vessate di problemi della criminalita' i prorpi rifiuti tossici grazie al proprio denaro? Ovvero come tenere pulito il giardino intorno a casa e buttare lo sporco nel giardino del vicino. se oggi venissero a mancare le discriche della Campania quali potrebbero essere le conseguenze per le aziende del nord?

    @br1 non importa che tu risponda te, rispetto quel che dici ma ormai sembri un disco incantato....al nord ne abbiamo le palle piene....ti assicuro che ho capito. Io poi preciso che sono Toscano e casomai potrei essere uno del centro o uno del Granducato di Toscana a voler essere secessionista, ma in primis sono Italiano e godo nel sapere che dalle Apli a Lampedusa e' tutta la mia bella Italia e quando posso me la giro in lungo e in largo. Di per contro se un problema si verifica a Napoli per me e' un problema dell'Italia, se si verifica in Veneto idem e cosi' via......comprendo che tu possa pensarla diversamente e rispetto al tua idea ma la trovo realmente non risolutiva dei problemi trattati in questo topic. Se tu pensi che dipenda dai cittadini di Napoli il caos che c'e' sappi che io la penso diversamente e al momento non ho letto niente che mi faccia cambiare idea ma sono in ascolto...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    quoto al 100%......di fronte alle magagne della gestione pubblica spesso i cittadini non hanno armi. Quelli in strada a dare mazzate ai camione della monnezza devono far pensare al grado di disperazione di questa gente impotente a livello legale. E noi cosa facciamo li condanniamo dandogli dei sudicioni? Si e' detto tanto dei cittadini che devono ribellarsi e lo hanno fatto con manifestazioni alle quali le tv del Silvio hanno dato zero risalto, alcuni si sono incavolati davvero ed hanno fatto quello che fa nromalmente una folla incavolata...del casino...ecco che allora si e' ca,biata opinione, loro sono dei distruttori e facinorosi......secondo me se non si prova sulla propria pelle una situazione come quella e' difficile poterla giudicare correttamente con le poche notizie e spesso fuorvianti dui chi aveva interesse a nascondere 20 anni di commissari speciali inetti e inutili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Le aziende del Nord e del Sud NON sono vessate alla stessa maniera e i piani per lo sviluppo del mezzogiorno sono lì a dimostrarlo. Qualche anno fa un legge consentì lo sgravio fiscale per i nuovi assunti al sud, consentendo a quelle stesse imprese di avere costi di manodopera decisamente inferiori ai nostri, in virtù dei quali si aggiudicarono una caterva di gare d'appalto al nord, con ribassi del 50% sulla base d'asta.

    Si parla di equità? No!

    Ovviamente io al loro posto avrei fatto altrettanto: se lo Stato mi dà la possibilità di operare così, perchè non dovrei farlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ma si Bruno, fine dello scambio. Ci vuole un federalismo vero, competitivo non solidaristico.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non credevo ma su Wikipedia c'e' un buon testo riassuntivo circa il problema rifiuti di Napoli, da leggere!

    http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_rifiuti_in_Campania

    cito un trafiletto:

    Al di là delle cause tecniche ed amministrative, va però anche sottolineato come lo stato di emergenza rappresenti di per sé una situazione economicamente vantaggiosa non solo per la criminalità organizzata campana - che con la gestione illecita dei rifiuti raccoglie profitti anche maggiori che con il traffico di droga o le estorsioni - ma anche per larghi settori dell'imprenditoria legale (dietro la quale si cela spesso comunque la camorra[5]), che da un lato approfitta del sistema di smaltimento illegale per abbattere i costi, e dall'altro entra direttamente nella gestione della crisi.[6] Ciò determina quindi il perpetuarsi di una situazione in cui, di fronte a forti interessi economici, più o meno criminali, stanno istituzioni politiche dimostratesi finora incapaci di contrastarli, quando non li abbiano addirittura favoriti.[7][8]

    È stata infine criticata la natura stessa del Commissariato il quale, essendo col tempo diventato di fatto un ente "ordinario", con una certa autonomia di spesa e soprattutto con un certo numero di dipendenti, si è trovato in una situazione di oggettivo conflitto di interessi rispetto al fine stesso per il quale era stato costituito. Infatti, una soluzione definitiva della crisi avrebbe portato anche alla liquidazione del commissariato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  16. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Tu parti dall'idea che tutte le aziende del nord scarichino illegalmente i rifiuti tossici/pericolosi nelle discariche della Campania, ma non mi sembra proprio così. Questo significa fare demagogia ed è come dire che tutti i napoletani sono camorristi [-X

    Idem coem sopra, non viviamo certo in un paese dove la stampa brilli per trasparenza, ma dire che vengono riportate solo le notizie degli scontri mi sempra poco obbiettivo.

    In ogni caso ogni atto di violenza è da condannare e non da giustificare :confused:
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Questo posso testimoniarlo anche io: assurdo!
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    per spirito di conoscenza avreste mica dei riferimenti tecnico legislativi da scrutare?
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    approfitto di questo topic per segnalarvi ancora il disastro ecologico sottaciuto dal Governo avvenuto in Sardegna a inizio anno. Le coste tra Stintino e Santa Teresa di Gallura sono state pesantemente colpite da questo olio cancerogeno. Paesaggi che dovevano essere considerati patrimonio dell'umanita' e in pieno santuario dei cetacei sono stati compromessi. Ha vogli il ministro dell'ambiente a sperticarsi nel dire che ripuliranno tutto e che tutto va bene......non e' cosi'. Purtroppo la stupidita' di chi ci governa ci ha fatto anche questo regalo. Grazie!
     

Condividi questa Pagina