Nanotecnologie & Lucidatura

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Garet94, 7 Giugno 2016.

  1. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    O forse non hai usato abbastanza argentil sugli occhiali :mrgreen:... Non te la prendere eh sì scherza. É che chi ti parla ha provato, e anche molto, a lucidare a mano e poi ha scoperto le Rupes... E li ha capito che a mano lucida Geppetto ma solo perché non ha le Rupes (altrimenti col piffero che anche lui luciderebbe a mano). Certo se devi lucidare un 20x20 lo puoi fare anche a mano ma se devi fare un automobile in due passaggi preferisci "modificare" la superfice. Comunque se ti va di passare tu fai un fischio che facciamo un test su un mio cofano 5 minuti a testa e un 20x20 da fare... Tu a mano e io con la mia mini. Magari mi dimostri che non serve a nulla.
     
    A RobyBS e Alebmwx3 piace questo messaggio.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero
    questione meccanica.
    la rotoorbitale unisce entrambi i movimenti
    (il piattello oltre che eseguire il movimento eccentrico gira pure, esattamente come quello della rotativa)

    intendo quindi che a parità di forza applicata, grana, e velocità, l'azione meccanica risulterà quindi maggiore (e maggiore il calore cui sarà sottoposta la vernice)

    il calore sviluppato non ci consente di eseguire la spianatura perfetta, dato che in quel momento il materiale è soggetto a dilatazione.
    (un pò come se la lucidi sotto il sole dopo che vi è stata due ore, ecco)





    non ho detto che una superficie levigata a dovere risulti più dura, tale da poter essere graffiata con meno facilità
    ho detto che risulta meno soggetta ad essere aggredita da agenti esterni, avendo meno interstizi ove tali agenti si possono depositare .


    poi come dicevo, la roto la uso pure io, ma non è quello il sistema teoricamente più proficuo.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    roba strong non va bene.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non me la prendo.
    anche io scherzo spesso

    concordo sulla praticità della rupes per grandi superfici
    come dicevo anche io giungo a compromessi quando/ove possibile

    ora scappo, che sono in ritardo
     
  5. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Quando la roto non è piatta o appena spingi un pelino in più smette di ruotare la rota no.
     
  6. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Si certo unisce i due movimenti ma il movimento rotativo è indotto da quello orbitale per inerzia.
    Forse ti confondi con le rotoecentriche.
    Con rotorbitale le temperature che si raggiungono sono un quinto di quelle che normalmente si hanno con rotativa.
    Per scaldare con rotorbitale ti devi impegnare a lungo sullo stesso punto e a seconda del tampone scaldi talmente poco che la dilatazione del materiale è irrisoria.
    Con rotativa a 1300 giri ( e la mia arriva a 2000) se ti soffermi per più di 15 secondi sullo stesso punto cuoci il trasparente.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  7. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    8A6B1C10-F72C-448B-A9E8-456E71BA0800.jpeg Consigli su come pulire il verde opaco della mia vespa ??
     
  8. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    A RobyBS e frenky120d piace questo messaggio.
  9. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    ..azz .. io sono fermo al tavoletta del cesso in legno opaco ...

    :haha:haha:haha
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh
    secondo me il calore è direttamente proporzionale all'attrito (abrasione), sia esso indotto da movimento circolare che orbitale, considerando la stessa superficie in cm quadrati.
    è proprio l'azione meccanica di spianatura che sviluppa calore.

    ovvio che se usi una rotativa normale, e a giri alti, avrai difficoltà a mantenerla in piano
    (molto più cghe con una roto-orbitale), e di conseguenza la velocità di lavoro periferica (all'esterno del diametro del disco) risulterà assai deleteria.

    e ovviamente si svilupperanno segni dapprima con raggio equivalente alla circonferenza massima del disco.


    ma quel che dicevo io è un altra cosa.

    io non dicevo che una lucidatrice meccanica piuttosto che un altra possono dar luogo a microsolchi circolari.

    questo è un fatto assodato, ma non è quello su cui volevo porre l'attenzione.

    come avrai capito, quel che volevo sottolineare è come l'aumento di temperatura dia luogo ad una dilatazione del supporto, e conseguentemente una modificazione della sua "plasticità" (coesione molecolare per farla breve)

    in condizioni di dilatazione termica tali da modificare la consistenza del supporto, è implicito che ogni intervento di spianatura dello stesso risulterebbe poco soddisfacente, dato che tale supporto risulterebbe meno rigido per effetto del calore.

    per i profani, pongo un esempio:
    proviamo ad immaginare di dover spianare perfettamente una superficie rigida per azione meccanica.

    probabilmente riusciremmo.

    immaginiamo ora di applicare lo stesso procedimento di abrasione su un supporto più molle, come ad esempio la gomma.

    non riusciremmo mai a renderla lucida, proprio perchè mentre cerchiamo di livellare la superficie essa non è rigida, ma soggetta a movimento.

    la stessa cosa accade cercando di lucidare una superficie plastica (come le vernici).
    il risultato che otterremo in termini di spianatura (e quindi rifrazione) è inversamente proporzionale al grado di dilatazione termica che il supporto subisce in quel momento

    ed è per questo (semplice) motivo che una lucidatura di un supporto verniciato non potrà MAI risultare eccellente quanto quella lucidata a mano se la lucidatura viene eseguita con macchinette varie (che siano rupes non conta, anche se sono davvero le migliori)


    è fisica..


    anche riguardo le spazzole non generaizzerei..

    in ambito verniciatura-lucidatura, la finitura maggiormente brillante (tipo vetro) è guardacaso quella cosiddetta "a ciclo poliestere".

    si tratta di una verniciatuRa poliestrere che viene poi lucidata

    era molto in voga negli anni 60-70 sui mobili ad esempio
    sapete quei mobili che sembravano ricoperti da uno strato vetro da tanto che erano lucidi?

    (un effetto talmente eccessivo da risultare "innaturale"sul legno, quindi per fortuna è stato ormai abbandonato)

    ecco, quello è il ciclo poliestere.

    eppure, tale processo di verniciatura sortiva il suo eccezionale effetto di rifrazione solo grazie alla lucidatura.

    appena verniciate, le parti apparivano semmai "satinate" (gloss 30 a essere ottimisti)
    e sapete come veniva ottenuto il gloss 90 che le caratterizzava?

    ponendo le superfici verniciate sotto delle belle spazzole rotanti simili a quelle dei rulli dell'autolavaggio..


    questo per dire che non c'entra molto il tipo di moto impresso (cricolare, ecc)
    come non c'entra molto la spazzolatura in senso lato.

    se lucido con spazzole rotanti giustamente morbide una determinata superficie posso ottenere risultati apprezzabili.

    viceversa, se utilizzo lo stesso procedimento, ma con spazzole meno flessibili, oppure una velocità non idonea, farei un disastro.

    ma la colpa non è del TIPO di metodo adottato.
    è solo del fatto che ho adottato quel metodo nel modo sbagliato..



    e questo vale per ogni superficie da lucidare.

    leggevo dell'utente che ha provato a lucidare i montanti nero lucido usando abrasivo medio- forte, o roba del genere.

    è ovvio che non sia riuscito
    nell'intento..


    per chi ha dubbi sul fazzoletto di cotone, chiedo:
    cosa avrebbe il fazzoletto di cotone per poter nuocere o graffiare la superficie, che non si possa riscontare anche in una microfibra venduta come "specialistica"?

    secondo me potrebbero risultare idonei o meno sia il fazzoletto che la microfibra, se dalle caratteristiche adatte o meno.

    un fazzoletto tipo Naja di juta grossolana probabilmente non va bene
    un fazzoletto di cotone 100% di quelli da taschino secondo me è MEGLIO di qualsiasi microfibra.
    (ovviamente tutto ciò è un parere personale, eh, ma mica le sparo a casaccio comunque)
     
  11. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Ho messo il reload sui vetri qualche giorno fa ...

    Adesso sembra che un " raggio traente" mi voglia portare via fa questa terra ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ...

    20180731_174250.jpg

    20180731_174523.jpg

    20180801_071010.jpg

    Fortuna lo fa solo in particolari angolazioni tra parabrezza e sole...
    Giuro che la prima volta mi è venuto un colpo ... sembrava quasi crepato ... e dalla foto non rende bene la realtà... :climb ...
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Pessima idea il reload sul parabrezza [-X
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  13. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    come mai?
    sembravano così belli i vetri ?

    come lo tolgo con eraser ?
     
  14. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Perché non è il prodotto adatto. In primo luogo crea quel effetto lente. In secondo luogo ti darà problemi dopo che avrai usato I tergi, poiché le spazzole trascineranno, nel punto dove si arrestano, il prodotto e li l’acqua tenderà a ristagnare anche mentre vai.
    Eraser si ( sarebbe meglio IPA) e tanto olio di gomito. Puoi anche darci una passata di clay e poi con roto e un polish medio e poi eraser. Eraser va fatto agire per qualche minuto. IPA è più immediato.
    Auguri.. non sarà un operazione facile.

    Ps per gli altri vetri reload va bene ma sul parabrezza meglio usare prodotti ad oc, fermo restando che qualsiasi prodotto si usi, alla lunga il problema del riporto dato dalle spazzole dei tergi si presenterà
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  15. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    ecco ... mi tocca spendere anche per il parabrezza adesso!!! ...

    siete malefici !!!! .... :rosik:rosik:rosik


    :haha
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    chi più spende più gode..
    anche se poi dalle foto e dalle descrizioni mi pare che quei soldi non siano serviti a una beata mazza.
    ma l'importante è crederci.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  17. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Che ci vuoi fare ... c'è chi può e chi non può ...
    ... io può !!! ... ( cit. Totò) ... \\:D/\\:D/\\:D/ ...
     
    A Alebmwx3 e frenky120d piace questo messaggio.
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è verissimo


    chi può non sta tanto a ragionare.
    paga e basta.
    (e però si tiene i graffi..)

    chi non puo', magari ragiona su come farli sparire senza buttare via i soldi.
    (cit. Marzo)

    il mondo è bello perchè vario

    d'altronde, se non ci fossero acquirenti sprovveduti,, taluni prodotti non sarebbero nemmeno venduti.
    stiamo parlando di logiche di mercato,e di quanto influenzano il senso critico dellla clientela, mica di farfalle..

    figurati che molta gente compra l'acqua in bottiglie di plastica (pte) e se la porta sino a casa, credendo che sia migliore di quella che esce dal rubinetto
    è convinta di bere meglio, e per questo "paga"

    (ignorando non solo che l'acqua del rubinetto è soggetta a controlli circa 6 volte più accurati rispetto a quella confezionata, ma anche che il pte rilascia sostanze cancerogene in funzione dell'arco temporale e della temperatura.)

    ma come giustamente dicevi, c'è chi può (farsi fregare) e chi non può..
    (io sinceramente non godo molto a farmi fregare declamando poi la mia fregatura come uno status simbol.)

    addirittura qualcuno compra l' "acqua che elimina l'acqua".

    e altri ancora comprano il tè XXX perchè "rispetta l'ambiente", ignorando che per produrre la sola bottiglia che contiene quel cazz-zo di tè vengono sprecati ben DUE litri di acqua, che potrebbero invece servire a questo pianeta.

    e poi la plastica di quella bottiglia va pure "smaltita", con altro consumo di risorse, sempre che non finisca ad ingrossare le isole di plastica galleggiante presenti nei ns oceani, e finendo inevitabilmente nella catena alimentare.

    ma chi ci pensa..
    io posso, e compro..
    se posso permettermelo lo faccio.
    sono furbo.
    più furbo sicuramente di chi non si fa fottere i soldi e cerca di non usare le cose non necessarie.

    ma come dicevo, il mondo è vario..

    te dico fidate...
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Quando dal rubinetto uscirà la ferrarelle smetterò di spendere 2 euro a cassa
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina