Quindi senza riverniciare comunque non si scappa? - - - - - aggiornamento post - - - - - Mi esce di tutto, postale tu che facciamo prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nanotecnologie & Lucidatura Confermo. La verniciatura di serie al giorno d'oggi è sempre piena di buccia d'arancia che andrebbe nei casi più gravi carteggiata. Comunque ripeto se il graffio ha bucato il trasparente l'unico rimedio è la riverniciatura.
Nanotecnologie & Lucidatura Quì x fortuna non avevo bucato molto... http://www.lacuradellauto.com/t17464-accidenti-a-te-strusciata-su-paraurti
Quindi dici di far verniciare solo le parti con i graffi e poi spendere sti 1200 € + IVA per questa super lucidatura? Piuttosto che verniciarla tutta? Visto ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma non possiamo postarli qui nel topic?
Nanotecnologie & Lucidatura No. Non ti faranno mai lo stesso identico colore e a quel punto non ha senso spendere così tanto per la lucidatura. In ogni caso i 1200 erano x un trattamento completo. La sola lucidatura verrà sui 500 max. Per arrivare alla lucidatura però serve una bella "preparazione"
azz ma sei bravissimo [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] postiamo......accenderemo una miccia pronta ad esplodere su questo forum,me lo sento
Sei un fenomeno complimenti! :wink: Quindi cosa bisogna fare? Scrivi papale papale che io non sono un pezzo grosso dei forum di detailing come te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma io non ne so mezza eh, ti avverto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, Il lavoro me lo farebbe "Detailing Auto e Moto" di Pieve Porto Mortone (40 min da Milano) I prodotti non li conosco nel dettaglio, mi hanno semplicemente accennato che verrà ricoperta la vettura di questa sostanza che deve cristallizzare almeno 6 ore (ovviamente dopo lavaggio ecc.) Documentandomi, ho paura che il lavoro, se fatto male o in maniera truffaldina, può togliere appositamente un po di vernice dalla vettura per favorire la cristallizzazione di questi prodotti non top di gamma. Sono abbastanza in deciso, ma ho ricevuto da chi lavora li delle foto di macchine finite e mi sembrava un bel lavoro. Scusate la pubblicità, però se può aiutarvi a consigliarmi meglio la pagina Facebook è "Detailing Auto e Moto"
e L arma che sto utilizzando io con altri detailer amatoriali ....non tanto per lo sconto quanto per il bacino utenza del Bmwpassion ....se fanno una cazzata lo sanno 15 mila persone affezionate di auto in un attimo :-)
Nanotecnologie & Lucidatura Grazie vi assicuro che è alla portata di chiunque abbia voglia di studiare un po' le giuste tecniche e provare. Quelli bravi sono altri papale papale... Non posso dirtelo senza vedere l'auto. L'auto va riverniciata come ti dicevo se non c'è più trasparente. Altrimenti si può lucidare e ti garantisco che puoi ottenere questi risultati e più é rovinata e più incredibile é il risultato
Nanotecnologie & Lucidatura Se avessi tempo te lo farei più che volentieri perché si tratta di uno dei miei hobby. L'unico problema è che per fare un auto servono almeno 3gg consecutivi e faccio molta fatica a trovarli anche x me stesso.
Comunque in generale, dato che porterò la macchina in Sardegna per una 20ina di giorni, qualche consiglio? Fra mare,sabbia e liquidi (speriamo) per preservare gli interni cosa potrei fare?.... che le bestemmie agli amici non bastano per fargli avere cura come l'avrei io /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per gli interni esistono prodotti che "sigillano" i sedili e li rendono idrorepellenti ai liquidi. Funzionano discretamente bene per un periodo di tempo limitato. Questi sono solo alcuni esempi http://www.lacuradellauto.it/interni/tessuti-e-tappetini/protezione/gtechniq-i1-protezione-tessuti.html http://www.lacuradellauto.it/interni/tessuti-e-tappetini/protezione/angelwax-shield-protezione-cappotte-e-tessuti-250-ml.html http://www.lacuradellauto.it/interni/tessuti-e-tappetini/protezione/car-pro-cquartz-fabric-coat.html
e ti diro di più........tre giorni per il trattamento completo,e se lo fai da un detailer amatoraile nel suo laboratorio casalingo ce ne vogliono anche altri 24/48h per far reticolare il trattamento ,perche' un detailer professionista ha le lampade di cottura,senza quelle la macchina non puo' essere spostata e prendere acqua finche non reticola.........ci vuole una settimana