N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc. | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ubriacone, 22 Febbraio 2016.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Allora cari amici per questo problema N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc. direi che ho risolto cambiando la pompa dell’olio e il sensore di livello (mi auguro che non lo abbiano cambiato dopo rendendosi conto che non era la pompa…anche perché non era previsto cambiarlo…voglio sperare che non sia così, e che se fosse, di non scoprirlo altrimenti uccido qualcuno). La spesa è stata a dir poco esosa (fatto in BMW) rispetto al preventivo iniziale da 1600€ (o vedrai, poco più cit.), inizialmente mi hanno sparto 2550€ che dopo adeguate bestemmie sono diventati 2200, non pochi comunque, dovuti per la maggior parte alla manodopera. Errori su iDrive non ne sono più usciti (anche se a onor del vero i due che mi erano usciti si sono dati circa 3 mesi di distanza uno dall’altro) e finalmente il controllo di livello olio funziona regolarmente (e mi sento di dire che se vi smette di funzionare bisogna drizzare le antenne). Da quello che hanno potuto vedere dell’interno del motore non ci sono brutti coloriti, morchie o limature. Non mi ci voleva ma tanto è andata…speriamo non succeda altro!
     
    A espi one e danibt piace questo messaggio.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Guru, sè dovessi venire a trovarti, ti porto un cornetto rosso.
    In macchina nè ho due, uno te lo regalo volentieri. ;)
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ti ringrazio tanto, anche solo per il pensiero. Purtroppo questa è una annata, su svariati fronti, davvero demmerda!
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tranquillo, sei in buona compagnia.
    Per me è già il quarto anno di merda, ma per altre questioni. :(

    Comunque ti auguro di goderti per bene questa benedetta auto, sicuramente una delle migliori e performanti berline sportive in circolazione.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.225
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che sfiga ... io in questi casi tendo a ricordarmi che questi sono i mali minori.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ma allora sti cornetti non funzionano ](*,)
    Grazie per la rep (che non posso restituire) e si, speriamo davvero arrivino i momenti belli!
    Nel frattempo per curiosità ho smontato la vecchia pompa alla ricerca di qualcosa che non andasse; premettendo che un po’ di meccanica ne capisco, ma non è assolutamente il mio mestiere, non ho trovato nulla di particolarmente strano se non un può di usura su un lato della girante (la foto “peggiora” molto quella che è la realtà, dato che non si sente neppure con l’unghia) dovuta forse ad un gioco assiale della girante un po’ troppo elevato. Però ripeto, solo supposizioni. Alla fine ho deciso di berci un po’ su :haha
    IMG_9921.jpeg IMG_9922.jpeg 3A698D26-1325-4FB6-896A-DDDEC1E8CB3C.jpeg
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Verissimo. Anche se mi girano davvero le palle, verissimo.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.225
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi tocca raccontarti una storia di circa 15 anni fa, Nissan Micra di mia moglie, terza serie motore 1.4 benzina.
    Si accende una spia motore e l'auto non parte. Dopo un po' si "sblocca" per rifarlo dopo qualche giorno.
    Diagnosi in Nissan: catena di distribuzione da cambiare, si è allungata e il sensore da valori oltre la tolleranza.
    Io: ma questo è un problema noto del 1.000cc, il mio è il 1.400cc ... cambiamo il sensore prima?
    Ma no, è sicuramente la catena, e poi i sensori sono due e arrivando a quello sotto si deve togliere tutto ...
    Cambio kit catena (che includeva i sensori), a memoria poco meno di un millino.
    Meno di una settimana si riaccende la spia e si ferma l'auto.
    Torno in Nissan ... cavolo, avranno dimenticato di cambiare il sensore ... se hai mezz'ora mettiamo a posto ... e ben in meno di mezz'ora hanno messo a posto e mai più problemi.
    Ho smesso di fare i tagliandi da loro.
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Guarda, io quello che potevo fare, nella mia ignoranza lo ho fatto. Ossia quando mi hanno chiamato dicendo che la pressione non era costante durante la fase di controllo livello tramite iDrive, ho ritenuto necessario chiedere “ma sei sicuro che non sia il sensore pressione o qualche altro sensore”? La risposta è stata che li hanno testati e che funzionavano bene. Certo quando nel conto mi sono trovato anche sensore livello olio ovviamente ho fatto domande e mi hanno risposto che sarebbe stato meglio cambiarlo…certo gli errori erano dovuti a pressione e non al livello, ma chi lo sa dove sta la verità. Voglio metterci una pietra sopra, perché come dici tu sono mali minori, e godermi la macchina (tranne il tempo “X” che starà dal carrozziere a sistemare i suoi errori, gliela porto il 7…).
     
    A rsturial piace questo elemento.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.225
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Purtroppo con le officine ufficiali si rimane "nelle loro mai" ma c'è la certezza che il problema lo risolvono " a qualunque costo" per noi, tanto a loro non cambia niente se il cliente non torna.
    Con le officine non ufficiali c'è più controllo sui costi ma si rischia di avere bei casini prima di risolvere, se si risolve.
    Padella o brace, questa è il nostro destino.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono totalmente d'accordo, i soldi si spendono, si perdono, ma ci sono certe cose nella vita che una volta perse, spese o perse, non si possono più guadagnare.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tranquillo, la rep te la sei guadagnata con la trasparenza, semplicità e la forza d'animo che ci dimostri anche quando ti capitano queste sfortunate "disavventure", ma fortunatamente è tutta roba che si riesce a ripristinare o sanare con il vil denaro.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Sono contento che hai risolto, certo proprio la pompa olio, poteva andare meglio ma anche molto peggio! ti sei accorto in tempo e questo è stato fondamentale, adesso goditi la macchina ritornata al 100%
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Grazie. Esattamente, diciamo che provo a rincuorarmi con il fatto che poteva andare peggio… E che bello, a breve devo pagare la stessa cifra per l’assicurazione :haha, non vedevo l’ora che si danneggiasse la maledetta pompa ](*,)
     
  15. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Nell'ultimo mese ho voluto fare un atto di autolesionismo, ovvero montare il Turbo blanket della Funk motorsport.
    Riporto questa esperienza poichè in giro (UK USA) si trova poco o niente.
    Il prodotto made in UK è di una qualità altissima e fitta molto bene lasciando i leveraggi della westgate liberi.
    Questo è stato più uno sfizio diciamo, piuttosto che un upgrade che ti sconvolge l'auto, ovviamente aiuta un pochinino a contenere l'energia termica radiante (va con il valore della temperatura elevato alla quarta potenza) per cui sullo scarico una schermatura ha il suo effetto.

    Montare la "copertina" al turbo ed al collettore, con il gruppo installato sull'auto è stato un inferno, ho dovuto smontare downpipe, staffa di supporto turbo, vaschetta espansione liquido di raffreddamento, tubo di mandata principale liquido raffreddamento.

    Dopo aver finito tutte le parolacce del mio vocabolario, il lavoro è venuto bene. La soddisfazione è aver isolato il tubo di mandata principale del liquido di raffreddamento IMG_20250329_111004_resized_20250331_085629714.jpg

    Esso passa a pochi millimetri dal collettore di scarico ed abbraccia tutto il gruppo caldo del turbo, ha una funzione ben precisa riscaldare il liquido velocemente, ok nei cold start di inverno accorcia il warm up, ma quando si spinge va solo ad affaticare il sistema di raffreddamento aggiungendo un carico termico che non serve.
    Vi lascio un pò di immagini intanto, quando rimetterò l'auto con le ruote a terra farò anche dei log per vedere cosa è cambiato. Anche SAITO srl consiglia questa roba, il grande contro è che se c'è una perdita d olio queste coperte si inzuppano favorendo un principio di incendio, effetto torcia di Indiana Jones per capirci.
    IMG_20250329_111021_resized_20250331_085629521.jpg IMG_20250329_111033_resized_20250331_085629878.jpg IMG_20250329_111037_resized_20250331_085630073.jpg IMG_20250329_111056_resized_20250331_085629129.jpg IMG_20250329_113116_resized_20250331_085628694.jpg
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Che sbatta, complimenti!!! Ma comunque direi che è uscito un gran lavoro, e si, probabilmente contribuirà a rendere un po’ meno infernale l’inferno che c’è sotto al cofano…
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ricordo che ho utilizzato qualcosa di simile su una delle mie ex auto.
    Sono delle garze realizzate in fibra di vetro impregnate di gel di silice.
    Lo strato interno è di cotone isolante in gel di silice, resistentissimo alle alte temperature con durata pressochè eterna.
    Le mie avevano delle chiusure a molla in acciaio inossidabile.
     

Condividi questa Pagina