Motore M42B18 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Motore M42B18

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cop, 14 Marzo 2007.

  1. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    Salve sto seguendo la vostra discussione e la trovo molto interessante, se posso dire la mia ,sicuramente il 318is e un gran bel motore tra i 4 cilindri, pero' credo che non si possa fare confonti con il 6 cilindri ,forse quello del 320 non e' troppo nervoso come il 318is ,ma come dire piu' cilindri piu' fluidita' corposita' e chi ne ha piu' ne metta, pero' quello che voglio dire e che sempre dal mio punto di vista il 6 cilindri si puo' gustare sopra una certa cilindrata ,tipo l'M3 , gente c'e l'ha un mio amico ed e' un E46, e va di botto,qundi per concludere la tecnologia di motori a 4 cilindri, penso che abbia un limite legato alla cilindrata, insomma produrre un 3200cc a 4 cilindri avrebbe senso??????nella mia piccola esperienza vi posso parlare di moto BMW, possiedo un vecchio K75s, insomma quello a 3 cilindri a sogliola, e credetemi non c'e paragone con il boxer che e' a 2 cilindri, per le seguenti ragioni vibrazioni e fluidita nel raggiungere quel numero di giri che il boxer per una questione fisica non puo', meno giri,e piu' vibrazioni:-k
     
  2. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Assolutamente il nuovo che avanza è "meglio". Come pura esemplificazione numerica. Parlare di 4 o 6 cilindri così a priori poi è un po' spinoso. Il 325i motorizzato M50 B25 è un veleno. Tagliente come un M42. Aggressivo e cattivo nell'erogazione. Sotto i 5000 giri è un buon 6l. Sopra E' il 6L. Gli S50/4 sono imbarazzanti per quanto spingono. Sempre. Forse addiritura "asettici" nella loro imponenza. E comunque l'S14 è la summa della cattiveria motoristica. Ha un erogazione e un sound che probabilmente tra dieci millenni la ritroveremo. E non è che il 6L della M5 E34 sia da meno. E' tutta una tecnologia motoristica pre-VANOS e cazzatine varie che faceva dello studio maniacale dell'endotermico stradale al limite del corsaiolo che segna il tempo. BMW era sempre dietro ad Alfa prima degli anni 80 poichè il Biscione investiva e produceva il meglio che ci fosse in circolazione. BMW ha investito tempo e denaro e risorse umane in questo. E oggi ne godiamo un po' tutti (anche una 5 Touring che monta un 3000 6L aspirato che annichilisce la concorrenza). Oggi BMW è uno status symbol. Spero non perda il suo trend di eccellenza meccano-tecnologica. E mi accontento del fatto che un 4l incazzato oggi non è più proponibile (all'infuori dei jappo).
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    L'M42 rivisto nelle punterie (upgrade alle meccaniche dell'S14B20, perfettamente coincidenti), corpi farfallati dell S60 (quelli dlel'S14 devono essere riflangiati e distanziati nell'asta di movimento meccanico, e sono di minor diametro), nuovi volano e smorzatore di vibrazioni (l'albero dell'M42 è la summa della produzione motoristica, ma a 7200 giri al minuto si frantumano volano e smorzatore), pistoni forgiati da almeno 11:1, valvole di scarico cave al sodio e una nuova centralina fanno dell'M42 un propulsore da almeno 200cv a 7800 giri e 22Kgm di coppia a 6000. Ovvio che si parla di almeno 8000E di elaborazione, ma allegerendo un 318is, rivedendo a fondo assetto e freni, si ha una vettura micidiale nel misto e nell'allungo breve (ovviamente rivedendo coppia conica e differenziale).
     
  4. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    io se ritrovo la valvola del DIsa la rifaccio montare ma spendere soldi nell'elaborazione è tardi... qualche scemenza estetica tipo fari angel, kit allo xenon e altre cazzatine si ma spendere soldi su un motore di 260000 km mi sembra inutile... certo avere 200 cv con quel motore.... na bomba:D
     
  5. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    ma che sei un proggettista bmw???
    mi stupisce la tua conoscenza avevo letto altri tuoi post in precedenza,sempre molto tecnici ed esaustivi,ma quì sembra che ci sia tu dietro al motore m42,mie complimenti per la conoscenza tecnica=D>
     
  6. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    Si in effetti, complimenti!!=D>
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    in queste cose gli americani sono molto più aperti mentalmente di noi,
    per loro la e36 è ancora un gran mezzo
    e spenderci anche migliaia di dollarozzi per elaborarla non è un problema

    da quì partono con le modifiche più disparate, che magari i preparatori italiani manco ci pensano ed arrivano ad aprire il motore in 1000 pezzi rielaborarlo e rimontarlo.

    c'è un sito che mi pare si chiami metricmechanic che ha ottenuto oltre 230 cv da questo motore, lasciandolo aspirato, ho visto il video e fà davvero impressione.
     
  8. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    complimenti anche da parte mia ad ironlition,per mia esperienza ho avuto due bmw 6l rispettivamente 320i e30 e ora 320i e36 m52 e per confermare quello che diceva ironlition nell investimento tecnologico di bmw posso dire che tra i due motori nonostante siano concettualmente simili c'e un abisso,entambi fluidi e corposi ma quello della e 30 dava il meglio di se ai bassi,dove mostrava un gran tiro sino a 3000 giri mentre oltre a pareva pressoche piatto e poco propenso ad uso sprortivo mentre l'm52 nonstante conservi le velleita di fluidita' ha comunque un buon comportamento sportivo con un buon allungo ad alti regimi
     
  9. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    iron, ti sei dimenticato che senza alberi a cammes, 200cv e gli 8500 giri te li sogni, e servono almeno con 300° di incrocio (quindi minimo a 3000 giri) e che senza la coppa dell'olio rivista probabilmente il tutto si fermerebbe al primo curvone...

    comunque bel discorso, un po alla volta è quel che vorrei fare io sul mazda, avendo pero come vantaggio raggiungere gia di serie i 7300 giri, aumentabili a quasi 8000 senza grossissimi problemi di affidabilità...
     
  10. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Quanti cavalli aveva la tua 320i e30?
    Te lo chiedo perchè la mia ('84 125 hp) si comporta al contrario rispetto a quello che descrivi tu: sempre molto fluida ma "morta" ai bassi giri, prende vita intorno ai 3500 e esplode a 4000 per tirare come un'ossessa fino a limitatore.
    Di certo non in quinta, ma nelle altre marce quando si raggiungono i 4000 giri, si apre un mondo!!
     
  11. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    era una 320 i anno 85 e comunque a me non ha mai entusiasmato molto il suo motore spece a gli alti mi pareva legato e piatto,un motore piu da autostrada,mentre ai bassi forse mi sono espresso male,intendevo dire che era liscissimo nel senso che riprendeva con marce alte anche a bassissimo numero di giri,favorendo una guida rilassata ed uno scarso uso del cambio,tanto per darti un idea dopo di questa auto ho avuto una alfa boxer 1.7 alimentato da due carburatori doppio corpo,quello si che poteva definirsi un motore eplosivo,morto fino a 3000 giri(ma comunque sotto questo regime era comunque slegatissimo) poi dopo un allungo impressionante fino a 7000giri. uso del cambio in maniera spropositata,comunuque gran motore,che non mi fece rimpiangere la 320e 30 auto che non mi aveva mai entusiasmato anche dal punto di vista della guida. la e 36 che ho ora e veramente una altro pianeta.
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Ripensare distribuzione e collettori è un'ovvia conseguenza dell'innalzamento del regime di rotazione. Sottintese sono il cambio delle bielle, robuste di serie ma pesanti per quei regimi e frequenze. La lubrificazione su un propulsore ad interasse "corto" come un 4L può rimanere a carter umido, rivedendo le giranti duocentriche e le pipette di getto in testa e sotto i pistoni. Ci sono molti hatout nell'M42 che consentirebbero un'elaborazione profonda e "sostenibile". Come sul tuo 4l Mazda d'altronde (che ha la sola pecca di essere sottoquadro).
     
  13. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i

    Il motore dovrebbe essere proprio lo stesso...
    strano quello che mi dici, benchè anche la mia riprenda senza patemi in IV da 30 all'ora, non appena vede un pò di salita, muore inevitabilmente.
    Agli alti si esprime meglio, ma forse la causa di questo cambio di passo che percepisco deve essere da ascrivere alla vecchiaia del motore e alle condizioni, non perfette, nelle quali versa!
    Solo mi pare strano che tu lo trovassi addirittura piatto... sopra i 4000 mi pare sempre molto fluido, ma comunque corposo e reattivo!

    Certo, paragonato ad un boxer 1,7 doppiocorpo, montato su una 33, che magari aveva anche dei rapporti molto corti, non dubito che esca sconfitto in quanto a sportività e nervosità!!:wink:

    Sono d'accordissimo sul fatto che sia un motore da autostrada, anche perchè con quelle marce che si ritrova, in salita c'è ben poco da fare!!


    Se posso chiederti un'altra cosa: cosa non ti piaceva della guida dell'e30? E soprattutto, in cosa si notano i notevoli miglioramenti dell'e36? Ho sempre avuto la curiosità di capire quanto BMW fosse andata avanti nel passaggio e30-e36, ma non ho mai avuto l'occasione di guidarne una!
     
  14. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    inanzi tutto mi scuso con iron prada deftons e gli altri che stavano discutento su una argomento tecnico ed interessante ed io ho usurpato questa discussione per postare solo una mia esperienza con i motori 6l bmw,sara il mio ultimo repli in questo post. mr asp se vorrai saperne di piu sulle mie impressioni puoi contattarmi sempre in privato,comunque per farla breve le cose che non mi hanno mai fatto avere un buon feeleng con la e 30 sono state lo sterzo molto demoltiplicato e l'assetto poco sincero e comunicativo, il cambio prettamente turistico con una 5 lunghissima.(se volevi avere un cambio sportivo comunque era disponibile lo zf ribaltato) aveva comunque i suoi pregi,ma la e 36 e veramente un altra cosa,l'impostazione piu sportiva e moderna di assetto telaio e sospensioni fanno una bella differenza senza dimenticare le 4 valvole per cilindro vanos e tutti i vari progressi tecnologici fatti nel tempo.saluti
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    nessun problema kurtys!

    comunque iron hai ragione, infatti essendo 83x85 non è il massimo essendo derivato d'altronde da un motore turbo... comunque una delle modifiche base è l'aumento dell'alesaggio fino a 85-86 in modo da raggiungere e passare i 2000cc... certo non si potranno raggiungere i 300cv di un 318is da gara, ma comunque 220cv a quasi 8000 giri li ho visti su qualche mx5 dimostrativa
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Gia, quoto kurtys e chiedo scusa anche io!
    Non stavo pensando al fatto di essere totalmente off topic![-X
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Caro Kurtys, il Topic si è evoluto in un gustosissimo dipanarsi di argomentazioni, che sforando leggermente i regolamenti del forum, arricchisce tutti quanto leggono. E non è poco.
    Per quel che riguarda il buon Deftones e la sua bella MX5, il sound e il tiro di un buon 4L all'arrabbiata non conosce brand o schiatta di nobiltà. E' sempre un piacere. Comunque sia :mrgreen:
     
  18. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    e sicuramente 4 belle farfalle da 45 rigorosamente senza airbox danno quel tocco di sportività in piu... :biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    interessante!
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più

Condividi questa Pagina