vinz, gli iniettori se vaporizzano male te lo fa a freddo come a caldo,magari prova con un prodotto professionale come il wynn's valido tenendo presente pero che essendo prodotti professionali e funzionano,ma scioglie tutta la morchia col risultato che ti intasa tutto allora poi devi sostituire il filtro come poi pulire gli iniettori, altrimenti una pulizia con ultrasuoni. http://www.wynns.it/index/prodottiauto/item/41-injection-system-purge.html
Li ho già smontati e puliti personalmente, ma non benissimo, ed erano molto sporchi. Poi prima di rimontarli li ho testati e uno non vaporizzava bene, anzi pisciava proprio.
Possono essere peggiorati,a freddo serve + benzina, quindi il super surplus fa niente, ma a caldo diviene eccessivo. cambia l'olio + spesso, a farlo ogni 10k al max mai visto morchie:wink:
Beh penso di aver infranto ogni record avendo sostituito l'olio dopo 50 km Rifarò la pulizia con additivo anche quando cambierò questo, leverò di sicuro altro sporco.
Motore M40b18 Nel tuo caso hai fatto benissimo a sostituire l'olio dopo 50km... Per gli iniettori , se sgocciolano o polverizzano male, e' un po una grana, meglio averli perfetti, prova a chiedere in un bosh car service che abbia l'apparecchio per pulirli e revisionarli
Un chiarimento su due elementi del motore: Al centro della foto in primo piano si vede un tubicino penzoloni fissato sui colli, mi sembra sia un filtrino a cui è stato applicato del nastro isolante attorno, a che serve? È giusto che sia tappato? Poi poco dietro c'è uno spinotto elettrico come quello degli iniettori scollegato e non c'è niente a cui si possa collegare; è diagnostico?
E il nastro isolante perché l'avranno messo? Mi sfugge un'altra cosa, relativa al viscostatico. È stato sostituito qualche anno fa, ho la fattura. A freddo deve girare libera la ventola e a caldo deve far presa. Io però dopo aver parcheggiato a motore caldo ho provato a farla ruotare e mi è sembrata libera. Non mi torna. Me lo sono chiesto perché noto che la temperatura non è sempre perfettamente stabile, la lancetta oscilla un po' in base all'utilizzo, ma non si surriscalda.
Allora ragazzi, ho bisogno di un consigliuccio. La domanda è probabilmente inusuale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il mio motorello ha un problema, non gravissimo ma fastidioso; pare che dalle guide valvole risalgano un bel po' di vapori olio, che imbrattano tutto il sistema di aspirazione e recupero. Oltre a sporcare tutto, pare possa essere questa la causa degli strattonamenti a caldo (anche se restano inquisiti gli iniettori). Pensavo, per migliorare la situazione senza intervenire sulle valvole, di installare una vaschetta di recupero olio, che andrebbe a limitare le incrostazioni e magari ne migliorerebbe anche il funzionamento. Che ne dite? Ed eventualmente dove va collegata? Sul tubo che esce dal coperchio valvole?
se trafila dalla guida valvole non avresti solo il problema dei vapori ma bensi consumi dell'olio,ti direi a sto punto di usare un lubrificante con viscosita maggiore
E figurati se non consuma olio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Era sottinteso. Non so quantificare perché la uso poco, ma ne beve. Prossimo cambio metto Motul 15w50. Domani faccio una tiratina da 700km, incrociate le dita per me
Motore M40b18 Se ricordo bene sul tuo motore si possono cambiare i gommini tenuta olio sulle guidavalvole senza smontare la testa dalla vettura, in generale i risultati sono ottimi, e il lavoro e' abbastanza rapido se si dispone della attrezzatura adeguata
Ho smontato di nuovo l'iniezione per sostituire tutte le guarnizioni, e stavolta vorrei portare gli iniettori a farli pulire in maniera professionale. Ho sempre sentito dire che i centri Bosch hanno l'attrezzatura necessaria e che il costo è modico. Domattina vado in un centro qui vicino, anche se non mi è sembrata un'officina molto professionale. Volevo qualche riscontro, anche sull' eventuale sostituzione degli orings, che non ho preso in bmw perché non avevo voglia di spendere 35e per 4 anelli di gomma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oggi ho messo il motul 6100 15w50, ma ancora non l'ho accesa, senza iniettori...
da quello che so, nei centri bosch non hanno ( non tutti ) l'apparecchiatura necessaria per pulire o revisionare gli iniettori , ma li mandano a loro volta in altri centri specializzati sugli iniettori . mi ero informato tempo fa perchè volevo farlo sulla mia , quindi ho scoperto che qui dalle mie parti nessun centro bosch aveva l'apparecchiatura adatta . ps. ora col 15w50 il tuo motore dovrebbe diventare astemio
Per la pulizia quassi tutti i centri la fanno, chiedi e ti diranno, chiedi però i flussaggi pre e post.
Ecco bravo a questo non ci avevo proprio pensato. Abbiamo qualche parametro di riferimento per capire se il flussaggio è ancora adeguato al motore?
OOOOOOOk! Sono andato al Bosch service che come immaginavo non ha il banco iniettori, mi ha detto pero' dove si serve lui per questi lavori, e sono andato li' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 25euro ad iniettore, e mi ha detto che sostituiscono anche orings e filtrini. Il banco test l'ho visto, c'e' Mi ha dato pero' come tempistica domani pomeriggio, mi auguro sia perche' lascino effettivamente a bagno i pezzi durante la notte, altrimenti poteva farli pure oggi! Ora vado a pulire tutti i collettori
Beh, intanto.... con poco gasolio, il Dremel, e due o tre litri di olio di gomito... Pronti per il rimontaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Belli!...vinz mi sembrano tanti soldi per la pulizia iniettori in genere chi lo fa si serve degli ultrasuoni