Ciao ragazzi avrei una domanda da porvi. Visto che il mio cabrio è un pò altino davanti volevo sapere se le molle del 318is possano sostenere il peso dell'avantreno come quelle originali del 6 cilidri.Quelle che avevo sul coupè sono più basse e la sezione della spira è uguale.Cambia solo l'altezza.Che dite posso scambiarle?
Grazie mille della risposta.Questa settimana farò sicuramente il cambio. Ivierò foto di prima e dopo l'intervento.
se te la abbassa sicuramente è perchè sono più morbide delle tue originali, dovendo sostenere un 4 cilindri! forse poi ti trovi l'auto veramente troppo molleggiata davanti...
scusa, essendo progettate per un minore peso, non dovrebbero avere un coefficiente di resistenza più basso? mi sto sbagliando?
Perché tu invece pensi che sia più rigida?Sono curioso... Confrontando l'altezza effettiva delle 2 vetture si vede a occhio che una è più alta dell'altra.
Siccome la molla più corta farebbe stare l'ammortizzatore un Po più compresso deduco che l'anteriore si irrigidisca un Po. A me e già successo col pandino.
Grazie del consiglio,non ci avevo pensato.Cmq se non dovessero andare bene sono poi sempre in tempo a cambiarle.Farò sapere del risultato.
certo che sei in tempo...l'unica scocciatura è che cambiare le molle anteriori è più lungo da fare delle posteriori!:wink:
Non credo che irrigidiscono l'ammortizatore ha lo stesso effetto frenante sia a monte che a valle dello stelo.Forse si irrigidiscono perchè la molla essendo più compressa del solito si trova ad una spira più rigida di quando starebbe su un 318is,perchè le mollte hanno una rigidezza graduale.ciaoo
ciao.....secondo me le puoi montare...meccanicamente non ci sono problemi.....ma sicuramente nel giro di poco scoppi gli ammortizzatori.......che andranno a pacco...(fine corsa)....metti ammortizzatori con stelo corto.......ti risparmi di rifare il lavoro 2 volte..... ciao........
alla fine ho deciso di installare un assetto -3 della eiback vi mostro come è venuta: era invece così Penso che la differenza sia abbastanza visibile. Ora non mi rimae che cambiare gli ammo anteriori che sono quasi alla frutta. Si fa sentire di più adesso che è un pò più bassa.
Lo so che dovrei cambiarli ma per quest'anno mi sa che tengo questi.Non mettermi fretta che già non mi do pace io...E' che prima vorrei consumare le gomme poi farò il cambio.Devo solo omologare...ho tempo fino a primavera quando toglierò le lamellari sono d'obbligo d'inverno!