Modifiche sulla M42 | BMWpassion forum e blog

Modifiche sulla M42

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by bmwnet, Apr 13, 2008.

  1. bmwnet

    bmwnet Aspirante Pilota

    23
    0
    Mar 25, 2008
    Reputation:
    10
    318IS - E36 - Anno '94
    Salve, come da profilo sono possessore di una BMW E36 del '94, quindi una M42. La macchina, nonostante gli anni, va che è una bellezza e non li dimostra proprio. Tuttavia, come molti di voi già sapranno un piccolo neo di queste auto è dato dalla scarsa spinta ai bassi regimi. Leggendo il forum e girovagando su internet ho sentito sentito parlare della famosa resistenza sul sensore IAT che tutti certamente conoscerete. Spinto dalla curiosità l'ho provata sulla suzuki della mia girl e devo dire onestamente che non mi sarei mai aspettato simili risultati da una semplice resistenza. Ha migliorato parecchio proprio ai bassi regimi. A questo punto avrei voluto togliermi lo sfizio sulla mia BMW, anche solo per provare, ma non sono riuscito a trovare il sensore IAT. Che non ci sia sulla mia? ](*,)

    Il mio debimetro è a paletta, e di conseguenza non sono riuscito a provare neanche la modifica proposta da christian sempre qui sul forum in quanto credo che per quella sia necessario un debimetro a filo caldo (mi pare si chiami così) :evil: :evil:.

    Insomma, qualcuno di voi ha notizie in merito al sensore IAT? Qualcuno con la M42 ha qualche consiglio per migliorare (anche di poco) la spinta ai bassi regimi senza dover spendere una fortuna a rimappare?

    Grazie.
     
  2. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    guarda anche io ho un m42 e ti dirò sinceramente che si è un po fiacca ai bassi regimi ma alla fin fine ti basta partire un po + allegrotto, non vedo una necessità essenziale di riempirla
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7,822
    35
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ciao,
    niente sensore iat sulla m42!

    per migliorare i bassi ti consiglio un filtro a pannello, un cat metallico, terminale originale e rimappa!
     
  4. bmwnet

    bmwnet Aspirante Pilota

    23
    0
    Mar 25, 2008
    Reputation:
    10
    318IS - E36 - Anno '94
    Come immaginavo.

    Beh, allora mi sa che per il momento lascio tutto com'è... Troppe spese in questo periodo :confused:. Speravo in una piccola miglioria con poca spesa. Vorrà dire che, come dice DriftBoy, la farò alzare un tantino in più prima di staccare...anche se personalmente mi fa impazzire la spinta ai bassi ottenuta con la modifica :sad:.

    Thanks!
     
  5. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    bhe un modo poco costoso ci sarebbe ma devi trovare un marmittaro con molta inventiva, dovresti mettere una valvola tipo a farfalla sullo scarico come hanno le moto in modo da riempire il motore nei bassi regimi
     
  6. bmwnet

    bmwnet Aspirante Pilota

    23
    0
    Mar 25, 2008
    Reputation:
    10
    318IS - E36 - Anno '94

    Interessante... questa mi mancava. DriftBoy potresti approfondire l'argomento? Dove trovo una valvola a farfalla da adattargli? In che punto dello scarico si monta (scarico finale, cat, pre-cat)?
     
  7. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    guarda molte macchine recenti con doppio scarico adottano una valvolina al terminale che si apre quando necessita del secondo scarico
    per la posizione io lo monterei dopo il silenziatore centrale e adattatori non credo esistano ekko a ke ti serve il marmittaro pazzo :D
     
  8. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    Apr 14, 2008
    Reputation:
    32
    BMW 318i E36 '95
    ma come lo azioni? a filo?
     
  9. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    guarda io stavo pensando di farlo sulla mia e di mettere un filo tipo del gas collegato all'acceleratore che comincia ad azionarlo all'apertura della seconda valvola però si può anche fare una valvola a molla che ad una certa pressione comincia ad aprire anche se non saprei ke riscontro potrebbe avere sugli alti regimi
     
  10. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    Apr 14, 2008
    Reputation:
    32
    BMW 318i E36 '95
    sarebbe interessante sapere come sono azionate quelle tipo del 530td che le vedo aprirsi quando ahime mi staccano di accelerazione in autostrada :cry::cry::cry:
     
  11. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    Jul 27, 2007
    Reputation:
    19,720
    1992 318 is


    tramite centralina:wink:
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    stesso sitema della yamaha r1 che si può utilizzare per gli skariki delle nostre bimbe eliminando l'elettronica e mettendo un sistema meccanico regolabile e poi pian piano regoli alle performance ottimali
     
  13. bmwnet

    bmwnet Aspirante Pilota

    23
    0
    Mar 25, 2008
    Reputation:
    10
    318IS - E36 - Anno '94
    Mamma mia che macello...

    Io lascio tutto com'è. Mi aveva allettato troppo l'idea della modifica al sensore IAT perchè con una spesa minima (anzi nulla perchè avevo tutto ciò che mi è servito) ho ottenuto un risultato inaspettatamente buono su un'altra auto a mi sarebbe piaciuto ottenere qualcosa di simile sulla mia biemme... Pazienza :sad: Vuol dire che mi dovrò fare bastare i 140 cavalli originali :mrgreen:
     
  14. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    mappa centralina pulizia catalizzatore terminale aperto e filtro aria e fai la fine mia 156 cv :P
     
  15. bmwnet

    bmwnet Aspirante Pilota

    23
    0
    Mar 25, 2008
    Reputation:
    10
    318IS - E36 - Anno '94
    lo farei ben volentieri, ma solo per rimappare la centralina qui mi hanno chiesto sui 300€... Ma siamo matti!! Su un Turbo Diesel dove magari se prendono parecchi cavalli lo avrei fatto, ma spenderci 300€ per pochi cavalli in più mi fa riflettere. Se solo conoscessi i componenti necessari per costruire un programmatore adatto alla mia auto... Mi costerebbe meno, ma soprattutto potrei fare tutte le prove che voglio, e poi...volete mettere il piacere di avere una mappatura su misura.
     
  16. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1,345
    16
    Mar 18, 2008
    Reputation:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    si ma se sbagli la mappa buki i pistoni in + i vantaggi ci sono a spendere 300 € calcola solo una mappa su misura fino ai 3500 giri per risparmio di carburante e poi dopo per far scatenare come si deve il motore, fidati i 300 euri rientrano presto, poi il terminale aperto lo paghi poko son quelli universali il filtro aria lo cambi con poki spiccioli la spesa infondo si aggira intorno ai 400 euri ed hai fatto tutto
     

Share This Page