ciao peter, grazie, ma vedendo ciò che stai creando il mio contakm a confronto sembra ridicolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma va là, che hai una delle più belle E36 del forum!:wink: va che le ho lette man mano tutte le tue modifiche.. la mia è parechcio di impatto sul momento..ma ha molte meno finezze della tua..:wink:
No Prada secondo me ti sbagli. E' una questione di date, ora ho visto che la tua e' una '95 pensavo fosse un modello precedente; il 318 iS come qualche altra E36 dal '95 in poi porta sul fondoscala 240 km/h, mentre fino a quella data portava i 260 km/h. Penso che lo possano confermare tutti coloro che hanno un 318 iS di anni inferiore al '95 che le proprie auto non provengono dall'estero.
ciao, potrei sempre sbagliarmi, ma finora, di quelle che ho visto io, seguono tutte la regola che dicevo sopra, di più nin zò!:wink:
tu mi dici che i 318 prima del 95 hanno come fondo scala 260?? strano, io li ho visti tutti con il 240
non centra da dove viene.le pre hanno normalmente i 260 alla fine se la macchina viene da altri stati sul libretto c'è scritto auto di provenienza estera il mio golf è provenienza estera e sul libretto è scritto che è svizzero, la data di trasferimento in italia e la vecchia targa estera:wink:
ma questo più o meno è come il tuo? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-...002QQitemZ120172662398QQrdZ1QQsspagenameZWDVW
il retro in carbonio e molto simile, gli anelli non hanno quelle antiestetiche giunture come quelli delle foto montati sui cruscotti del resto sono molto simili!
lancette chi mi da qualche consiglio su come si tolgono le lancette per montare i tachimetri al plasma?
sei un grande prada ma se ci spieghi come hai fatto avrai tutta la nostra solidarieta..sopratutto come hai smontato le lancette e come hai collegato i fili ,ho acquistato anche io i fondi al plasma ma nn saprei da dove cominciare ..........grazie ancora sei un grande
più che altro a me piacerebbe sapere come hai fatto a fare la M illuinata8anche se in foto pare spenta..) lì non c'è la spia dell'asc?ok che ci hai messo su l'adesivino 3d ma come hai fatto a accenderlo?
le lancette NON occorre toglierle x montare i fondini al plasma! la m l'ho stampata ad alta definizione col pc, poi dietro gli ho messo una piccola lamp...dato che non ho l'asc! collegare i fondini è facilissimo, basta alimentare la ballast che dà tensione a tutto il fondino
Grande Prada. Ottimo lavoro, complimenti. Ma per la mia compact c'e qualche fondino simile? io non ho l'econometro p.s. come hai fatto a mettere il rivestimento in carbonio all'interno?
ciao fabione, per la compact c'è un fondino identico, senza econometro mettere il foglio in carbonio invece, è un supplizio, bisogna farlo passare tutto da un foro, sotto è adesivo, per cui punta in tutti i buchi, e, come al solito, non è perfetto, per cui bisogna tagliare a destra e a manca, il tutto mentre lui cerca di attaccarsi in ogni posto!
grazie prada, ma non potevano fare in modo da rimuovere il plexiglass del tachimetro?? quanto sbattimento poi...