Minimo alto

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Andrew78, 2 Gennaio 2015.

  1. Andrew78

    Andrew78 Kartista

    105
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw e36 318i m40
    Ciao a tutti!
    E' da un pò che ho notato che il minimo della mia (318i 1993 Motore: M40 181K Km) è sempre fisso sui 1000 giri/min quando di solito dovrebbe attestarsi intorno agli 800, sembra quasi accelerato...lo fa a caldo e mentre a freddo (appena accesa) il minimo è ok...però dopo che viene messa in movimento, al primo stop è già alto.
    Questo problema mi sembra si verifica da quando le temperature sono scese intorno allo 0 termico, secondo voi potrebbe essere qualche sensore che si è sporcato, un problema dovuto alle temperature...o cos'altro?

    Ciao e grazie! :wink:
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non so come funziona però penso abbia l'aria automatica. Forse il meccanismo non funziona bene, vuoi per un sensore o per sporcizia sul corpo farfallato. L'M40 poi se ha gli stessi collettori di aspirazione della e30, può avere sfiati dalle guarnizioni, quindi aria di troppo.

    Io ne approfitterei per pulire corpo farfallato e collettori. Smontando potresti anche scovare qualche tubicino crepato.
     
  3. Andrew78

    Andrew78 Kartista

    105
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw e36 318i m40
    Ciao Vinz!

    ...stavo pensando anch'io a qualcosa del genere, diciamo che i tubicini in gomma saranno da sostituire in quanto ormai vecchi e la gomma si è indurita parecchio però vanno sostituiti tutti?...o qualcuno in particolare?...cmq avevo intenzione questa primavera di portarla a far pulire il corpo farfallato e condotti vari di aspirazione...
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    C'è un tubicino che va proprio ad una valvola che se non erro mantiene il minimo. Quello sarà messo male di sicuro se è l'originale. Poi ci sono tubi dove passa acqua per il preriscaldamento del carburante, sul mio era spaccato.

    Come ti dicevo, sono cose che scopri solo smontando il tutto. Non aver paura a farlo da solo, non c'è nulla di complicato.
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    controlla il filtro dell'aria..quando io ho sostituito il mio sporco l'auto non reggeva neanche il minimo..poi una volta che la centralina si è adeguata è adato tutto a posto..anche il minimo un pò alto ..
     
  6. Andrew78

    Andrew78 Kartista

    105
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw e36 318i m40
    Ciao a tutti!!!

    dopo mille controlli effettuati (tubicini vari, contatti massa ripuliti, verifica impianto elettrico, ecc...ec...)ho scoperto la causa del minimo alto...il tubo collettore aspirazione filtro aria / corpo farfallato aveva una crepa di 6 cm!!!

    Ormai nn era più plastica ma un pezzo di legno (daltronde aveva l'età della macchina)...sostituito con originale BMW ora il minimo è un'orologio!!!

    Grazie per il supporto!

    Andrea
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Già, sono tubazioni che dopo tutti questi anni andrebbero sostituite a prescindere dal danno, perché non garantiscono affidabilità.
     
  8. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Si anche il mio e incerottato x bene senno addio al minimo normale!!!:biggrin:
     

Condividi questa Pagina