Migliorare Freni Anteriori

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luke84, 14 Marzo 2016.

  1. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    L'altro giorno ho compato le pinze dei freni del 330i da montare sulla mia 320i.
    [​IMG]
    Una volta montate, dovrei passare da 286mm circa, a 325mm di diametro.
    Da quello che ho letto in giro, dovrebbero andare su senza problemi.
    Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
     
  2. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ciao, non ho mai provato a fare una modifica simile ma mi hai dato una bella idea per il mio 318i...piu in la proverò anche io questa modifica dato che anche io mi diletto in modifiche casarecce con costi modici..c è piu soddisfazione! Ad esempio ora sto provando ad adattare collettori e turbina del 318td sulla mia... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fammi sapere come va la questione dei freni che magari poi provo anke io
     
  3. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ok,appena le monto ti farò sapere. Per ora mi fermo alle pinze, appena riesco prendo dischi e pastiglie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2016
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma sono pinze col supporto già più grande? O serve poi un distanziatore?
     
  5. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Da quello che ho letto, mettendo il supporto della pinza del 330i, resta distanziata quanto basta per montare i dischi più grandi. Ovviamente poi ci vogliono i cerchi da 17".

    Questo è quello che ho letto e che non ho ancora avuto modo di verificare!!!
     
  6. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ieri mi sono finalmente arrivate le pinze. Ora devo trovare dei dischi da abbinargli. Vorrei montare dei dischi e pastiglie più performanti,ma senza ritrovarmi con l'auto che a freddo non frena niente. Ho letto un po di pareri in giro, e pare che le marche più usate siano brembo,tarox,ebc. I pareri ovviamente sono sempre molto discordanti tra di loro.

    Voi cosa prendereste??
     
  7. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Nessun consiglio?? Nessuno ha mai montato freni diversi da quelli originali?
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    zimmermann forati, costano meno degli originali pieni bmw e reggono bene le staccatone,

    come tutti i dischi NON pieni, (specialmente quelli forati) tendono a criccarsi in caso di abuso prolungato quando lo spessore si assottiglia

    sono un puo' dubbioso per il plug n play delle pinze del 330ci sulla tua, probabilmente dovrai usare un adattatore o capire se i fuselli del 330 montano sui tuoi bracci/ammo (li potresti fare tutto senza problemi)

    ti consiglio di abbinare la modifica a un buon olio, tubi treccia e un paio di di pasticche serie (ferodo ds2500/greenstuff red).
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quoto tutto, aggiungo che anche i dischi "Brembo Sport" baffati sono ottimi e non costano fucilate
     
  10. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Vorrei evitare dischi forati o baffati,perchè pare che siano poco pratici nei tragitti brevi. Leggendo un po di pareri, sembra che a freddo frenino male,e che ci mettano molto tempo ad arrivare in temperatura per via dei fori o baffi. Inoltre,i fori li rendono soggetti a eventuali cricche. Insomma, credo non facciano per me. Ho visto che esistono dei dischi brembo lisci, che li definiscono "gruppo n". Sto cercando di trovare dei pareri in giro,ma non ho trovato nulla.
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Migliorare Freni Anteriori

    L'attrito su dischi pieni e' lo stesso indipendentemente come essi vengano definiti (A-N-WRC) a meno che non si usino materiali esotici come carbo ceramica

    La differenza la fa la superficie su cui lavora la pasticca la sua dimensione (della pasticca) e la forza impressa dal pistone della pinza ( o dei pistoni in caso di pinza non flottante).

    La baffatura e la foratura hanno 2 funzioni differenti , una a ravvivare la superficie della pasticca che con alti carichi tende a vetrificare (baffatura) e per eliminare i gas prodotti dall'attrito, per raffreddare ulteriormente e per rompere il velo di acqua che si puo' formare in caso di pioggia (foratura)

    La questione dell'entrare in temperatura è' solo per le pasticche,

    i dischi più freddi stanno meglio e'in ogni caso.non avrebbero senso i dischi autoventilati o quelli pieni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2016
  12. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Riguardo i dischi,pensavo che anche loro avessero bisogno di scaldarsi un po prima di frenare meglio. Cmq,sono in tanti a parlare di problemi di cricche sui freni forati. Preferisco non montarli. Penso che alla fine prenderò i brembo lisci, avendo i dischi molto più grandi,dovrei averne di avanzo.
     
  13. TheHangman

    TheHangman Aspirante Pilota

    1
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E36 Cabrio 318
    Salve, visto che anch'io sono interessato all'aggiornamento dei dischi e relative pinze anteriori nel mio BMW 36 Cabrio 318, volevo sapere se questo aggiornamento è stato completato e quali sono state le ulteriori modifiche eseguite.
     

Condividi questa Pagina