MEGUIRAS - procedura strong!! | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

MEGUIRAS - procedura strong!!

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mario74, 16 Agosto 2008.

  1. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    si ho capito, comunque se il trasparente è lucido queste cere sprey sono ottime, sono fatte apposta da usare dopo il lavaggio, è chiaro che se il trasparente è opaco rimane opaco......
     
  2. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    E' verissimo, io con i prodotti MEG mi trovo STUPENDAMENTE, solo che la WAX spray è un sigillante e magari non conviene sigillare se prima non si effettua una perfetta decontaminazione (soprattutto fronte egonnelline) con argilla e una correzione quanto piu perfetta possibile dei micro graffi (quelli che puoi notare sotto luci arancioni o sotto un potente faro o anche con led/flash di un cellulare;

    E' anche vero che i sigillanti spray sono molto efficaci ma facilmente rimuovibili nel caso di un trattamento completo per correzione, comunque W MEG

    Vediamo se trovo delle foto della mia Celica del 95, tenuta perfettamente con circa 60000Km ma nonostante cio i difetti di vernice li ha, inoltre quando ancora mi affidavo al lattoniere per lucidare, la car purtroppo mi fu restituita piena piena di ologrammi e sai come li ho rimossi?

    Sempre a mano libera con lavaggio tramite

    http://www.meguiars.it/prodotti/1173004/ (nonostante questo shampo vada piu per auto incerate da poco e quindi per mantenimento)

    http://www.meguiars.it/prodotti/1087769/

    http://www.meguiars.it/prodotti/1135759/ (MAI a passare ma a tamponare facendo assorbire l'H2O della parte dove lo appoggio)

    Non ho nè decontaminato ne corretto e subito ho dato 2 passate in 2 giorni differenti della MAGNIFICA CERA/SIGILLANTE

    http://www.meguiars.it/prodotti/1157112/

    rimossa ovviamente con

    http://www.meguiars.it/prodotti/1135762/

    L'auto è venuta O T T I M A e lucente per quanto mai, rimossi gli ologrammi (non erano pesanti ma c'erano) ma ovviamente visto che non ho praticato decontaminazione (dall'argilla esce sempre qualcosa anche dalle auto appena consegnate) e correzione, alla luce diretta un occhio piu o meno allenato nota la preseza di diversiswirl dovuti ovviamente ai lavaggi praticati in quasi 16 anni (naturalment e sempre a mano e da me ma vuoi o non vuoi ad ogni passata di spugna e asciugatura, la vernice è soggetta a swirlate);

    Quando decidero di trattarla come si deve dettagliando il tutto, dovro rimuovere il sigillante ed adoperare uno shampo decerante medio forte e fare tutto dal principio, possibilmente insaponarla tramite tecnica FOAM.

    Ecco trovate le foto: dopo postero l'intero trattamento di "ripristino" della CUPRA gialla e postero le foto in cui noterete com'è venuta!

    http://imageshack.us/photo/my-images/814/img0147pd.jpg/

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Questa invece una foto con solo lavaggio, si è vero cambiavano le condizioni di luce ma la differenza è tangibile, con la sola wax è un'altra cosa

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
  3. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    io ho sempre usato l' ULTIMATE QUIK DETAILER, quando sono andato per comprare un nuovo flacone mi hanno dato l'ULTIMATE QUIK WAX che non ho ancora usato, c'è differenza?
     
  4. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    1) http://www.meguiars.it/prodotti/1133910/

    2) http://www.meguiars.it/prodotti/1157112/

    Sono entrambe pulitori, solo che il primo ovvero quello che adoperi tu, non sarebbe una cera ma serve ad esaltare la brillantezza e resistenza di quest'ultima, ottima quando hai incerato la car e la tieni a lungo in garage, non vuoi rilavarla ma vuoi averla al max splendore e rapidamente, le dai una bella passata non rischiando minimamente di swirlare a patto che adoperi buoni microfibra morbidi;

    Ottimo anche da portare sempre dietro, hai la car pulita ed incerata ma l'uccellino...aime...la scambia per un cesso, a quel punto una spruzzata e lo rimuovi facilmente senza intaccare la cera sottostante, al contrario ravvivandola;

    Certo potrebbe essere adoperato anche quando ad es esci con la car appena incerata e poi la rimetti in garage e vuoi ridarle una "ripristinata" ma sinceramente eviterei e fare quest'operazione solo quando la car rimane a lungo in garage e s'impolvera, un po come fanno nei saloni espositivi, adoperano prodotti del genere e chi non bada aspese, adopera proprio questo e in circa 15 minuti fai tutta la car spolverandola e ravvivandola (anche perche a lungo, soprattutto in garage se hai altre car, purtroppo sulle superfici lucide noterai che di depositano micro goccioline degli scarichi delle altre car e non c'è meglio dell'ULTIMATE che hai tu per pulire/ripristinare/esaltare la lucentezza di una qualsiasi cera passata precedentemente, quindi ottima anche come mantenimento..........NON è UN LUBRIFICANTE ADOPERABILE PER CLAY OK?

    La seconda invece è utilizzabile anche come pulitore ma la principale funzione è di cerare rapidamente e sigillare; entrambe sono molto idrorepellenti, costituendo infatti una platina che dura alle lunghe, piu di un lavaggio (con lancia), questo prodotto lucida per quanto mai, sigilla e volendo pulisce ma in effetti meglio il tuo come pulitore;

    Dopo il suo utilizzo, soprattutto se gia ha adoperato un POLISH per tagliare qualche difetto e quindi LUCIDARE NEL VERO SENSO DELLA PAROLA, questo spray è PERFETTO, RAPIDO e troppo efficace;

    Basta andare in sezione video di GOOGLE e scrivere il nome del prodotto e avrai diverse dimostrazioni (tutte provate da me personalmente e funzionanti)
     
  5. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Ora vorrei illustrarvi il trattamento effettuato sulla mia IBIZA CUPRA che a febbraio compie ben 10 anni e 34000Km, sempre lavata da me, sempre in garage ma non si risparmia le uscite, i Km li faccio tutti in una volta, della serie......QUANTO NIENTE QUANTO TROPPI!!!!

    Il trattamento l'ho effettuato a giugno e non l'ho piu rilavata (solo pulita all'interno, "manovra" che pratico sempre, ogni volta che poso la car in box in modo da venirmi sempre facile), inoltre l'ho adoperata per parecchi giorni in un periodo di fortissime piogge dalle mie parti (un mesetto fa circa) e la car ha anche dormito fuori per una settimana circa, alle intemperie e nonostance cio, dopo ben 6 mesi dal trattamento, estate trascorsa (una volta beccata da un acquazzone), piogge massicce e per una settimana forse piu fuori, vi postero anche le foto di come si comporta ancora:

    LAVAGGIO

    -Prima lavata rapida con idropulitore LAVOR RAPTOR

    -Sgrassata e ricondizionata tramite FOAM e

    http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?manufacturers_id'>http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?manufacturers_id[]=15.&manufacturers_id[]=25.&sort=2a&page=2&products_id=287&products_name=Meguiar's D101 All Purpose Cleaner 500 ml , OTTIMOprodotto schiumogeno sia per interni che per esterni e in base alla percentuale H2O/prodotto, avrete piu funzionamenti, dallo shampo normale allo sgrassante, decerante per esterni ecc

    -Lavaggio col solito shampo da me preferito (questo perche avevo gia adoperato un decerante e non ho bisogno di passare shampi a pH acido)

    http://www.meguiars.it/prodotti/1173004/

    favoloso anche

    http://www.meguiars.it/prodotti/1114320/

    Naturalmente guanto http://www.meguiars.it/prodotti/1087769/

    Asciugatura con 2 panni a tamponare (MAI A STRISCIARE)

    http://www.meguiars.it/prodotti/1135759/

    Per i cerchi esistono spazzolini specifici che semplificano/migliorano i risultati ma io mi sono accontentato di una spugna che adopero solo per loro

    LUCIDATURA - SIGILLATURA

    Decontaminazione

    E' una fase FONDAMENTALE ma io non l'ho mai effettuata sbagliando in quanto anche la car piu nuova ha minime contaminazioni e all'argilla esce sempre qualcosa;

    Ad auto asciutta si passa la mano sulle superfici soprattutto anteriori e tetto, anche se non si notano minime imperfezioni superficiali alla vernice, uscira sempre qualcosa ma visto che io ho adoperato vari polish, alla fine ho potuto farne a meno;

    Prodotto consigliato il seguente kit davvero completo che io non ho ancora spacchettato ma che si presenta davvero bene http://www.meguiars.it/prodotti/1135740/

    Correzione

    Questa è la fase di vera e propria lucidatura della car, al contrario di quello che molti pensano, lucidare la car non significa "Passare la cera", le cere in senso lato sono dei sigillanti e prodotti che possano variare l'effetto della nostra vernice;

    La lucidatura non è altro che la rimozione di tutti idifetti che tendono ad abbassare il livello di GLOSS della nostra vernice, svolgendo per bene questa fase, avremo la car PERFETTAMENTE LUCIDA SECONDO CARATTERISTICHE DELLA VERNICE.

    Io ho adoperato sulla mia CUPRA diversi prodotti e passaggi, soprattutto perche ho svolto il lavoro a mano (se con una rotorbitale o meglio rotativa, lavoravo MOLTO meno e ottenevo lo stesso e forse piu); Nonostante la car nuovissima e sempre trattata coi guanti di velluto, sparando contro una fiancata il fascio di xeno si notavano le swirlate inevitabili e dunque mi son armato di santa pazienza.

    - Eliminazione TOTALE dei graffi abbastanza marcati, ma pur sempre sul lucido, prodotti da anelli e unghia al retro della maniglia (soprattutto lato passeggero provocato dalle manine femminili ricche di gingilli vari)

    http://www.meguiars.it/prodotti/1077074/ (ovviamente passato con forza con http://www.meguiars.it/prodotti/1101031/ e rimosso con panno http://www.meguiars.it/prodotti/1101030/ )

    - Non ho adoperato la CLAY ma ho totalmente rimosso alcuni difetti contaminanti (quali puntini di catrame che sul giallo sono una maledizione)

    http://www.meguiars.it/prodotti/1101017/ passato con la solita "spugnetta" e rimosso sempre con lo SHINE

    Lucidatura

    - Ho dato 2 passate in 2 giorni differenti del seguente tagliante http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?manufacturers_id[]=15.&manufacturers_id[]=25.&sort=2a&page=5&products_id=568&products_name=Meguiar's M105 Ultra Cut Compound 8 oz/236 ml che adoerato con rotorbitale/rotativa è un potente tagliante ma a mano anche se con tamponi duretti, è perfetto per finire, mentre il 205 è un finitore con rotorbitale e leggero polish ma a mano è un lucidante e polish a bassissimo potere tagliante;

    Praticamente dopo 2 passate di questo prodotto (se con attrezzo ne bastava una e si poteva concludere li, volendo si passava per finire e lucidare anche il 205) la car era perfetta e avevo rimosso la maggior parte dei difetti oltre che ho anche lucidato; Non contento, ho adoperato anche http://www.meguiars.it/prodotti/1188994/ ben 2 passate in 2 giorni e pare non avvertire piu la presenza di MALEDETTISMI SWIRL, inoltre sul cofano mi tiravo da anni una pallonata irritantissima che sono riuscito a rimuovere completamente (meno 3 segnetti piccoli rimasti ma li ho bisogno di artiglieria pesante)

    - La car è praticamente lucida e perfetta, potremmo chiudere tutto qui perche è un lavoro quanto di piu pazzo non si puo ma non sono contento;

    - Per essere a posto con me stesso, ho passato altre 2 mani in 2 giorni differenti del seguente prodotto http://www.meguiars.it/prodotti/1089652/

    Si tratta di un ravvivante incredibile, ridona la lucentezza originale amplificandola ma generalmente va passato dopo lo SCRACH X (che puo opacizzare un po soprattutto se adoperato con attrezzo), io per non passarlo solo alle maniglie e nei punti in cui avevo marcato di piu, l'ho passato su tutta la car ahahahahah, alla fine è un Polish a scarso contenuto tagliante e maggiormente cerante,totalmente lucidante che da alla car un GLOS pazzesco mantenedo l'effetto lucentezza originale per chi non volesse appunto attribuire effetti particolare contro luce, potrebbe chiudere il lavoro con una spruzzata di WAX o un sigillante in crema, per me ovviamente non è stato cosi

    Sigillare e conferire effetti Particolari al GLOSS

    -Visto che ho voluto dare effetti un po particolari alla vernice (anche se in effetti sul giallo non troppo apprezzabile quanto su colori scuri o sul TT rosso dove la differenza è TANGIBILE), ho sigillato il lavoro con una cera sintetica ad effetto bagnato....ripeto, su colori scuri e sul rosso della mia TTs, regala un effetto particolare come vedete sopra sulla TTS, sembra davvero bagnata soprattutto se le si spara contoro la luce dei fari xeno

    http://www.meguiars.it/prodotti/1083916/ l'ho passata (in quanto cera/sigillante) con

    http://www.meguiars.it/prodotti/1125714/'>http://www.meguiars.it/prodotti/1125714/ e siccome ha anche leggera azione coprente, se avete dimenticato uno swirletto, velo coprira per molto tempo

    Ottimo anche il seguente prodotto http://www.meguiars.it/prodotti/1189384/ che volendo puo essere passato sopra la NXT in quanto non hanno le stesse proprieta, questo è un cerante alla CARNAUBA e scarsa funzione sigillante ma esalta il sigillante prepassato e conferisce alle vernici scure un effetto contro luce particolare (sul rosso del mio TT non ho notato troppi effetti, basta la NXT che si nota troppo, mentre sul giallo, a livello d'effetto, non lo si noterebbe completamente), comunque una cera ottima con le proprieta eloggiate della CARNAUBA, si puo tranquilamente adoperare al posto della NXT e magari sigillare poi con WAX o cera in crema

    http://www.meguiars.it/prodotti/1157112/

    Mantenimento

    http://www.meguiars.it/prodotti/1133910/

    INTERNI

    Plastiche/plancia/tunnel centrale

    Salviettine profumate per pelle delicate (ci sono anche quelle della MEG ma vanno vene anche quelle per mani), poi asciugare con panno COBRA in microfibra per interni

    Tappetini/Moquette

    Miscelare in basse percentuali (in base al proprio sporco) H2O e MEG D101 vengono uno schianto e considerate che su Cupra ho moquette totalmente nera come su TT, quindi si nota qualunque imperfezione a differenza del grigio

    Sedili in pelle morbida (a differenza di TTS nella quale ho sedili in pelle rigida ovvero cuoio credo)

    Pulire col D101 compreso il volante e il pomello cambio per mantenere sempre lo stato "opaco" originale e non fare in modo da lisciare le parti;

    dopo aver trattato le parti in pelle, ho messo CREMA NIVEA PELLE DELICATA e dopo ho sigillato con http://www.meguiars.it/prodotti/1114322/

    Tutto cio che ho passato agli interni (plastiche e pellami) e anche nella prima fase di pulitura, ho adoperato http://www.meguiars.it/prodotti/1125714/

    Gomme

    http://www.meguiars.it/prodotti/1077072/

    La car è venuta uno spettacolo, l'ho completata dopo piu di una settimana ma non ricordo quanto, questo perche la trattavo a sera dopo lavoro e facevo passare i tempi tecnici tra un prodotto e l'altro per ottenre da ognuno il massimo livello di funzionalita, se si danno piu mani di cere differenti (con funzioni diverse) o della stessa cera, una dietro l'altra, è la stessa identica cosa di passare 10g di cera in una passata al posto di 5g (per fare un esempio), raggiunto il limite di saturazione max si puo buttare tutto il tubetto e non cambia ninete, bisogna attendetre almeno 12h prima che le paricelle elettroniche decantino e si stabilizzano per creare dei saldi legami tra elettroni e protoni che dopo la passata, risultano in continuo movimento e destabilizzazione tra loro, come quando mescolate in un bicchiere H2O e olio, in principio stanno mescolati quasi a formare un'emulsione OLIO in H20 e poi si forma la doppia fase separata (in parole povere dopo aver passato la cera non la sentirete mai liscia come il giorno dopo)

    Ecco qualche foto del lavoro svolto alla vista dei neon e del flash led del cel che dimostra la mancanza di swirl

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Ed ecco alcune foto dopo 6 mesi e dopo aver subito tanta tanta pioggia continua per piu di una settimana, praticmanre basta che le passerei col guanto lo shampo che adopero io e sarei a posto, anche le parti piu sporche quale il posteriore e il sotto, passando il dito va via tutto in modo facilissimo

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    complimenti, l'unica cosa che io ho provato della MEGIAR'S che non mi ha soddisfatto è il MAGNET WATER perche lascia aloni, non asciuga bene, io uso un panno sintetico traforato ed'è una meraviglia
     
  7. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    In principio ero rimasto deluso anche io, in effetti lo scopo non è quello di asciugare e far venire pulita la car;

    Prevede poil a fase di finitura e lucidatura in quanto asciugare con quel panno significa solo assorbile l'H2O, praticamente ne servono almeno 2, stendi il panno sulla superficie, lo tieni un paio di secondi fino a fare assorbire e poi se vuoi fare la finitura devi prevedere la spruzzatina o di quello che hai sempre usato tu oppure il WAX e cosi facendo eviti swirl minimi che si provocano con qualunque panno anche daino e con qualunque movimento di "strisciata", purtroppo è cosi ed è molto seccante perche impieghi tre volte di piu!

    E'possibile anche passare lo SHINE dopo aver assorbito l'H2O e quello non swirla e finisci anche senza passare prodotti;

    Molto utile in fase di premura è http://www.meguiars.it/prodotti/1101018/

    Lavi la car, spruzzi questa cera alla carnauba (teoricamente è presente ma in minime quantita) e ti ritrovi la car lucida alMAX e in poco tempo ad es un'uscita improvvisa, la car sara MAGNIFICA ma dura poco e per poche piogge, non fa il miracolo in sostanza ma sull'immediato è fantastica, soprattutto se la car è gia munita di base sigillante/cera e soprattutto se la completi con la WAW in tal caso dura di piu con pochissima fatica, ma l'importante e questo vale per tutte le cere e sigillanti, avere prima "LUCIDATO" la car con POLISH per la correzione, altrimenti passare cere/sigillanti direttamente, significa amplificare anche i difetti che stanno sotto e poi è complicato poterli rimuovere
     
  8. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    per quanto riguarda la pelle di daino non la uso più da anni perchè lega troppo e quindi troppo aggressiva, il panno sintetico se di buona qualità sopratutto se lo si usa sull'auto precerata è quasi impossibile creare micrograffi anche striciando, lo uso da anni sempre su auto nera......
     
  9. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Interessante, ricordi la marca?
     
  10. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    purtroppo non ricordo, è marron chiaro traforato, anche con questo comunque vanno fatte 2 passate, la prima assorbe , la seconda toglie il residuo d'acqua, procedura che usando il MAGNET non hai lo stesso risultato
     
  11. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Iscritto alla discussione e reppa per armran .... bel lavoro sulla sua auto
     
  12. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Ti ringrazio, gentilissimo davvero!
     
  13. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    so che qui parliamo di MEGUIAR'S, ma stamane ho preso in un colorificio a modena un polish ristrutturante rosa della 3M linea professionale, avevo leggeri graffi superficiali nel para posteriore sono spariti immediatamente :lol:, mi pare un prodotto ottimo
     
  14. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Ottimo, complimenti, posta se puoi il nome
     
  15. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    3M 803445 polish rosa, flacone da 1litro, ho lavato l'auto e applicato la cera sprey MEGIAR'S ULTIMATE QUIK WAX, mi sono commosso.......
     
  16. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    AHAHAHAH, complimenti, sono contento sia soddisfatto del tuo realizzato;

    Ti è piaciuta la WAX, sembra stupido ma è imbarazzante l'efficacia di quello spray!

    La WAX non sostituisce quello che avevi prima e viceversa, i 2 prodotti possono lavorare benissimo in sinergia visto che la WAX è una cera, di tipo spray ma sempre cera è, quindi puo essere mantenuta ed asaltata con l'ULTIMATE tra i lavaggi;

    se invece lavi la car puoi mettere tranquillamente la WAX ad ogni lavaggio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2011
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ma i vostri i panni in microfibra come e con che cosa li lavate ?
     
  18. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Semplice, bacinella con acqua bollente di scaldabagno, scaglie di sapone SOLE PEOFUMO MARSIGLIA e panni dentro per un giorno; poi sciacquare per bene e stendere all'aperto in zona ventilata
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    sapone in scaglie quindi, non detersivo liquido
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    MI iscrivo molto molto interessante
     

Condividi questa Pagina