Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare.

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 26 Settembre 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    MAF = Mass Air Flow = Debimetro
     
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..ma è chiaro.. auto estreme ma sempre stradali sono.. poi con tutte le norme anti-inquinamento sarebbe inpensabile una mappature in alpha-n su un auto di serie.. a parte i consumi ovviamente maggiori a causa di una carburazione non precisa e grassa i valori di inquinanti salgono alle stelle (a parer mio è quasi inutile tenere i cat se si mappa in alpha-n..).

    prima di cambiar tutto per aumentare le presatazioni senza aver gossi inconvenienti avevo pensato di mettere un maf più grande di diametro (da qualche bmw di grossa cilindrata) e rimappare..
     
  3. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    =D>
     
  4. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    E, ragionando, con una carburazione "non precisa e grassa" si riesce ad andare forte?

    Chi risponde "sì" vada dallo psicologo.
     
  5. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    postero' direttamente i grafici!:mrgreen:
     
  6. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    Pinetti se non erro ha un banco statico. Per il banco dinamico dobbiamo appoggiarci ad un terzo.
     
  7. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Mi sono informato a riguardo e non posso che confermare quanto dici:wink:
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Mamma mia quante chiacchiere!!!

    Io voglio dire questo: sicuramente ci sarà di meglio nel mondo dei motori DA COMPETIZIONE del pur bravo Pinetti Emilio...

    ...ci saranno soluzioni migliori (vedi la COMICA storia dei camber plate), ma alla fine qua si tratta di parlare di COSTO/BENEFICIO.

    ICE71 è IlMiglioreDelMondo? Mi fa solo che piacere. Mi sta (sinceramente) sul kulo per il suo modo di proporsi, di contarddire, di ergersi a "dio in terra", ma non tutti mi sono simpatici e SOPRA TUTTO (:mrgreen:) io non sono simpatico a loro! :cool:

    Quello che non capisco proprio è che qua io apro un tread (come quello dei Camber Plate) dove segnalo una certa offerta: si va a finire sempre a valutare "millemilacose" che esulano dal semplice fatto che CHI VUOLE FARE UNA CERTA COSA, IN QUESTO MODO LA PUO' FARE. :cool:

    Sull'ultimo discorso della carburazione grassa senza debimetro, quindi con rpestazioni incrementate pari a zero, il mio amico Pinetti (sempre in LOW-PROFILE VERSION ON) mi manda una mail dicendo

    "Ho letto un po' il forum che mi hai inviato per collegamento tramite mail: come al solito tutti esperti.

    Il csl non e' munito di dibimetro !!!!

    Tutti si dimenticano che nella macchine esistono le sonde lambda, che correggono il rapporto stechiometrico del 5/6 %,

    qindi eliminando il maf, e con le modifiche in cent, la carburazione nei vari cambiamenti( press atmosferica ecc) viene corretta dalle sonde.

    Buona giornata "

    Vero? Non vero? Io non lo so, io sono completamente ignorante in materia... io ho solo una macchina preparata da lui, mappata da Maurizio con motore al banco, che va come una schioppettata ed è sempre carburata (anche in inverno!).

    Poi DIVERTITEVI CON LE PAROLE e sul CHI CE L'HA PIU' LUNGO visto che qua va molto di moda...... :mrgreen:
     
  9. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    io ho sempre detto che il csl non ha il debimetro!!!

    e come dice il pinetti ci sono le 2 lambda che fanno le rilevazioni...
     
  10. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    a far bene in assenza di debimetro ci vorrebbe un misuratore di pressione aria. non sara' una misura di portata aria accurata come il MAF, ma sicuramente un ausilio in piu' per correggersi.

    attendo dibattito sul controllo delle lambda. in linea di principio quello che dice Pinetti non e' affatto sbagliato!

    Riccardo
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    io sono in alpha-n e non ho ne lambda ne maf la macchina consuma chiaramente più che stock (va anche di più...) ma va bene comunque.. anche se c'è un pò di benzina in più quella che non brucia uscirà dallo scarico ma non è che il motore vada così di meno.. se manca benzina invece succedono danni.

    badate bene non si parla di andare in giro ingolfati.. si tiene un pò grassa per evitare problemi.
     
  12. R3Z_M3

    R3Z_M3 Secondo Pilota

    818
    26
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    648
    ///M-anuale
    quel po di benzina in più aiuta anche ad abbassare la temperatura in camera

    di combustione!Giusto??
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Per quanto ne so l' Alpha N in senso stretto considera solo due parametri , e cioè l'apertura delle farfalle e il regime di giri .

    Sulla base di questi due dati vengono mappate l'accensione e l' iniezione , con mappe tridimensionali carico/regime/anticipo ( per l'accensione ) e carico/regime/tempo di apertura iniettori ( per l'iniezione )

    Mappando sul banco secondo questi parametri si ottiene la massima potenza possibile senza interferenze di sonde , debimetro ecc.. ma ovviamente la carburazione è più sul grasso , perchè così si ottiene la potenza , e inevitabilmente aumentano consumi ed emissioni .

    Il sistema del M3 CSL ( come quello della M3 V8 e del V10 ) è più evoluto

    E' sempre mappata in questa maniera ma è dotata di un sensore di temperatura aria , posto nell'airbox davanti ben visibile , e un sensore di pressione barometrica posto nel circuito secondario dell'aria.

    Con questi due sensori l'aggiustamento dei parametri di iniezione e accensione è fatto in modo diretto a seconda delle variazioni di temperatura e (sopratutto) altitudine .

    Essendo fatti in tempo reale questi aggiustamenti sono ovviamente immediati e più precisi di quanto possano fare le sonde lambda, in quanto esse devono misurare il valore lambda istantaneo dei gas già bruciati e inviare il segnale alla centralina che , in un certo tempo e quindi con un pò di ritardo calcola l'aggiustamento dei parametri.

    Con i sensori di temperatura e pressione è quasi come avere il debimetro

    Ciò non toglie che anche con una mappa Alpha-N fatta bene sulle nostre non si hanno particolari problemi , anche perchè la capacità di calcolo delle centraline di serie è notevole.

    Anzi penso che andrò anche io da Pinetti ...:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
  14. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ma fosse fosse ke tra te e Pinetti......... c'è :love:love una love story :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (motoristica ovviamente :cool:), ma cmq il discorso nn era riferito al lavoro fatto da Pinetti, ma in generale :wink:, e cmq ke Ice71 è tra i migliori di RM è un dato di fatto :wink: !!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Scusa Bruno ma se il 3D fosse solo "un'offerta" come la definisci, lo potevi aprire nella sezione VENDO. :wink:

    E' normale che aprendo una discussione tecnica, devi accettare che se ne voglia capire il contenuto, che qualcuno la possa criticare, ovvero lodare.

    Anzi, ben venga il confronto tecnico e mi fa piacere che tu abbia fatto intervenire anche il tuo preparatore, che sicuramente offrirà ulteriori spunti al dibattito.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    esatto, difatti in alcuni turbo "spinti" si spara dentro benzina anche in rilascio per raffreddare..
     
  17. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30

    tutto giusto, in effetti mi era venuta la tentazione di montare una lambda wide band ma mi è stato sconsigliato perchè avrei avuto la centralina in correzione continua senza grosissimi benefici.

    cosa utile sarebbe un sensore di pressione atmosferica (almeno per me che giro in montagna) ma anche quello fa delle variazioni piccole, il sensore di temperatura aria ovviamente c'è sia sulla e36 che e46 e non credo neanche con la centralina originale venga escluso dai parametri..
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...Pinetti "lo si ama" (apprezza) conoscendolo... è una BELLA PERSONA e mi fa solo che piacere presentarlo sul forum in quanto sono certo che farò piacere anche agli amici che avranno a che fare con lui. :wink:

    Sul fatto che Ice sia veramente competente, io non ho MAI detto il contrario... con lui mi scontro per come si propone e per cosa NON propone (una proposta tecnica/economica per preparare molto meglio una ///M, io mica l'ho mai vista... tu?) :rolleyes:

    CONFRONTO TECNICO SU COSA? Come detto sopra, io non ho mai letto proposte alternative... con 3.500,00 Euro si prendono 30/35 Cv con la //Me46 (preparazione che si fa anche a Roma, ma qua al Nord non l'avevo ancora sentita... per questo il tread è qua): Ice cosa propone di tanto più tecnicamente valido e con che cifra?

    Raga, io sono abituato a ragionare CON I FATTI... COME VOI, giusto? :cool:
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il sensore temperatura aria sulla mia non credo proprio ci sia.

    Fa tutto il debimetro
     
  20. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    se nn erro questo è detto effetto bang bang, e si usa x evitare il turbo-lag negli apri kiudi, in modo ke un motore turbo abbia sempre la girante della turbina a regime, x quello ke dici tu si applica una vera e propia inizione ad acqua+etanolo o metanolo tipo aquamist (http://www.aquamist.co.uk/sl/plist/pics/sys1s/sys1s.html), e cmq se il motore raggiunge certe temperature nn è un bene :wink:
     

Condividi questa Pagina