Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare.

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 26 Settembre 2009.

  1. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    la valvola del minimo può anche rimanere,in alcuni ci sono i 2 attacchi sotto, quello in foto sembra quello della csl senza farfalla..
     
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    che è quel tubo che pesca acqua calda dall uscita sel termostato??
     
  3. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    ti sbagli il motore gira regolare e va bene in tutte le temperature e altitudini :wink:

    del resto Quoto tutti i post br1

    e aggiungo che rimango anche io del fatto che nn comprerei mai un chip/airbox su internet e poi farlo montare la preparatore(oltre al fatto che ci vuole la faccia x farlo) preferisco su questi lavori particolari spendere di piu ma fare la mappa al banco sulla mia macchina e vedere il risultato prima e dopo...

    Lavoro di Zucchet fatto sulla mia...
    [​IMG]
     
  4. ///Motorsport

    ///Motorsport Aspirante Pilota

    4
    2
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    22
    BMW M3 e46
    scusate se mi intrometto.. ho visto questo airbox per m3 e46.. http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/e...item=&sspagename=STRK:MEWAX:IT#ht_3170wt_1165
    per carità, nulla a che vedere con quelli CSL... ma pare che abbia due ottime prese d'ingresso aria.. e dovrebbe avere un buon sound in quanto amplificato dal condotto in carbonio che termina con la presa d'aria frontale a forma di "tromba" .. potrebbe essere una valida alternativa economica al costoso csl ?

    ps. ho trovato anche il video (peccato che non accellera a pieno carico nella zona alta del contagiri :( ma sembra comunque buono!...)
    http://www.youtube.com/watch?v=KvHViDvFSuE&feature=related
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2009
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    che risultati hai avuto? hai solo airbox e mappa?
     
  6. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI
    Son contento di essere stato smentito :wink:.
    Questa macchina se non sbaglio era in vendita poco tempo fa, vero?

    Zucchet a suo tempo mi disse che con airbox e mappa (lo scarico lo montavo già) sull' E36 3.0 286 cv avrei raggiunto i 320cv.
     
  7. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Pistoni, camme e tutto il resto giusto? Cilindrata ed iniezione?
     
  8. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    non so bene cosa sia, perchè non seguo io la macchina ma penso che non peschi acqua credo invece che dato che il motore e a lubrificazione carter secco sia la centrifuga dell'olio. Ma non sono sicuro.
     
  9. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
  10. ///Motorsport

    ///Motorsport Aspirante Pilota

    4
    2
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    22
    BMW M3 e46
    quoto. chissà quanto costa... !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2009
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Eh beh, mica l'officina di Capuozzo a 300metri da casa, con Goeke si casca in piedi :cool:


    Riccardo
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ma quindi non c'è il collettore d'aspirazione?
     
  13. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    interessante articolo per chi come me non aveva ancora capito che caxxo vuol dire "mappatura in Alfa N". Ora ho capito.:biggrin:


    Strategia Alfa-N per i motori aspirati ad alte prestazioni
    I motoristi che preparano un motore aspirato ad alte prestazioni, superata la soglia dei 110/120 CV/litro di potenza specifica, si trovano a fronteggiare immancabilmente lo stesso problema: l'elettronica originale non riesce a gestire l'iniezione, il motore è sempre troppo magro o troppo ricco, e non sembra accorgersi degli interventi apportati sulle mappature.
    Il problema nasce dalla natura stessa del motore aspirato ad alta potenza specifica, che di norma presenta queste caratteristiche:
    1. condotti di aspirazione corti, rettilinei e di grosso diametro
    2. elevato angolo di ritardo chiusura aspirazione
    3. elevato angolo di anticipo apertura scarico
    4. fase di incrocio (ritardo chiusura scarico-anticipo apertura aspirazione) molto ampia
    5. condotti di scarico accordati per gli alti regimi.
    In queste condizioni, ai regimi bassi e medi, ovvero finchè non entra in gioco l'accordatura tra condotti e fasatura distribuzione, il motore presenta consistenti riflussi di misela aria-benzina che vengono risospinti lungo il collettore di aspirazione, creando un flusso di verso contrario rispetto a quello normale, che però non viene misurato in maniera distinta dai sensori in aspirazione (Sensore di Pressione Assoluta-APS o Misuratore Massa Aria-Flussometro).
    Inoltre, a farfalla parzializzata, il motore crea poca depressione nel condotto di aspirazione, pur essendo l'alimentazione dei cilindri molto ridotta rispetto alle condizioni di pieno carico.
    Il risultato è che i sensori comunicano alla centralina che la massa d'aria aspirata è grande, mentre di fatto il riempimento cilindri è scarso. La centralina comanda di iniettare benzina in proporzione, la carburazione è troppo ricca, il motore risulta ingestibile a questi regime e carichi. Se si prova a diminuire l'apporto di benzina, a carichi e regimi superiori la carburazione risulta magra.
    Una strategia per fronteggiare il problema è quella di vincolare l'iniezione non più alla pressione o massa aria in aspirazione, ma semplicemente all'angolo di apertura farfalla (Alfa) che per questi motori rappresenta molto meglio il grado di riempimento effettivo dei cilindri. Il secondo parametro da portare in conto è, come sempre, il numero di giri (N) e ne risulta la strategia di gestione Alfa/N per l'iniezione, realizzabile solo con gli impianti elettronici da competizione.
    da http://www.ecoracing.it/itarace.htm
     
  14. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale

    Da quello che so io invece (e le fonti sono molto attendibili) l'airbox che vende Zucchet per la e46 è una copia di uno hamman fatto fare da uno specialista di Roma cosi come le cams che usa sono una copia di quelle shrink (o come si scrive) e cmq anche con l'elettronica originale il motore gira bello regolare come dice l'amico skeggia:wink:
     
  15. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!

    =D>=D>=D>

    Quoto,confermo e sottoscrivo.
     
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Allora, quello che ho scritto è stato detto DI PERSONA da Zucchet a Pinetti (mio preparatore) ed io stavo ascoltando la telefonata. :rolleyes:

    Comunque Mercoledì prossimo potrò essere più preciso su cose interessanti che ora non voglio dire. :wink:
     
  17. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Quello che ho scritto io mi è stato detto da Zucchet e confermato dal suo meccanico.
    Conosco bene Piero (gli ho fatto fare vari lavori sulla mia car)
     
  18. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI

    Molto interessante, non capisco come mai però l' articolo faccia riferimento ad impianti elettronici da competizione, mentre qua si parla di elettronica di serie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2009
  19. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    interessato!!
     

Condividi questa Pagina