macchie di calcare sul cofano come toglierle? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

macchie di calcare sul cofano come toglierle?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da falcodellastrada, 2 Settembre 2008.

  1. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.


    Non avevo dubbi :wink: Un caro amico appassionato che me li fece conoscere li usa da anni su Auto di Valore.Dopo che hai passato l'Ultra deep shine,prima di salire metti gli occhiali da sole anche se è nuvoloso :mrgreen:...rimuove anche gli ologrammi senza danneggiare minimamente vernice e trasparente come i prodotti che gia' hai usato.
     
  2. orla

    orla Kartista

    95
    1
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW serie 1
    attenzione anche ai parcheggi sotterranei!!!! questo inverno sono andato a Merano e parcheggiato al piano inferiore di un parcheggio coperto.... dopo circa 5 ore ho trovato tutto il parabrezza pieno di gocce provenineti dal soffitto!! al piano superiore c'erano macchine coperte di neve che sciogliendosi e passando tramite il solaio di cemento armato è arrivata fino al piano inferiore!!!! Questi residui sul mio parabrezza e carrozzeria è il salnitro.... dal vetro, con mooooooolto olio di gomito sono riuscito a mandarlo via, per la carrozzeria l'unica soluzione è il carrozziere, per un lavoro fatto bene! Da allora soltanto parcheggi all'ultimo piano!!!!!
     
  3. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    io ho il garage di proprieta' che mi sgocciola esattamente in quel modo. niente carrozzieri o alchimie particolari: lavi la macchina e mentre la lavi ci spruzzi col normalissimo Viakal. Siccome la stai lavando c'e' gia' acqua sulla carrozzeria quindi lo annaqui e non succede nulla. E la vernice non lo sente nemmeno (non gli ha fatto un baffo alla mia di che di anni ne ha 17 di anni, sulle vostre nuove figuriamoci..)


    Riccardo
     
  4. orla

    orla Kartista

    95
    1
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW serie 1
    pensavo che il viakal danneggiasse la carrozzeria!!! ottimo consiglio!!!! anche il mio garage faceva lo stesso lavoro, comunque ho potuto impermeabilizzarlo...
     
  5. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    sicuramente se la macchia e' "bella" dovrai spruzzare piu' volte, ma pian piano scioglie tutto vedrai (oppure se nn hai voglia di buttare via 10litri di viakal fai come me che ce lo spruzzi sopra e poi con un dito scrosti la macchia)


    Riccardo
     
  6. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Scusate ragazzi riesumo questo tread nel quale sono incappato perchè molto interessante, poichè sebbene al momento non abbia problemi di macchie, calcare ecc... avendo la macchina nuova....se dovesse capitare voglio farmi trovare pronto.

    Comunque arrivo alla domanda:

    Lawyer parla di un trattamento di bellezza (ho guardato sul sito ma non l'ho trovato) consigliato da Autoglym. Allora, tale trattamento è composto da due step

    -Super resing polish(primo step)

    -ed Extra-Gloss(secondo step)

    oppure c'è un terzo step visto che falcodellastrada parla di un terzo prodotto???

    Nel caso il terzo prodotto qual'è e dove si posiziona, al terzo step dopo l'Extra gloss ???

    In tal caso mi sembrerebbe strano, in quanto l'Extra gloss non dovrebbe già essere una cera protettiva/lucidante di finitura?

    Ho pensato che il terzo prodotto potese essere l'Ultra deep shine citato da Lawyer, ma un polish dopo la cera???

    Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti :wink:.

    p.s.:

    @ falcodellastrada : anch'io ho una stupenda E60 nero metallizzato=P~
     
  7. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Con questi due ottieni un ottimo risultato.Attenzione a stendere l'extra-gloss all'aperto.Duri una fatica immane a toglierlo.Bene se puoi farlo al coperto :wink: Usa panni in microfibra di qualità.Fantastici lo sono quelli della Swissvax.L'Ultra Deep Shine proprio se vuoi ''esagerare'' nella lucentezza della carrozza :wink: Tornando all'Extra-Gloss è un olio semipermanente che protegge la carrozzeria. Lo puoi stendere ogni sei mesi.Essendo di Milano hai vicino un concessionario Morgan che vende questi prodotti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2010
  8. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Grazie mille ancora per le info :wink:
     
  9. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Ragazzi, dato che questo è un problema molto frequente sopratutto per i posessori di auto scure, pure io con la mia E46 Coupè blu scuro avevo di questi problemi sino a stamattina! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oltre ad avere macchie di calcare su tutta l'auto, avevo in alcuni punti anche residui di shampoo per auto "secco" da un pò di tempo.

    Mi sono informato un pò in giro e alla fine ho optato per il polish della FARECLA' total quello con composizione "fine". Be con dei batuffoli di cotone su ogni parte da trattare ne ho messo proprio una "puntina" di prodotto e con movimenti circolari senza applicare nessun sfregamento, e ripeto nessun sfregamneto, dato ke non facevo alcuna pressione sulla carrozzeria, pezzo per pezzo ho tirato a lucido l'auto. Su ogni parte trattata poi con il panno in microfibra che uso x asciugare l'auto, con panno umido, l'ho pasato sulle superfici trattate ed il risultato è ottimo! Spero di eesere stato d'aiuto a qualcuno. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    A distanza di 2 settimane mni ri trovo a scrivere in questo post... e questa volta x colpa del vicino ed i suoi irrigatori -.- Tutto il cofano pieno di macchioline che non andavano via dopo un lavaggio accurato a mano x due volte di fila... girando per il forum salta vuori la solizione "magica" acqua ed aceto. Diluita in un bicchiere di plastica ho messo meta bicchiere di acqua calda e metà bicchiere di aceto. Con un panno in microfibra ho passato la "pozzione magica :D" e poi passato la pelle imbevuta di acqua per due volte sulla parte trattata e in fine asciugata x bene... risultato a dir poco ottimo! Le macchioline erano ferme li una settimana, quindi non saprei se qualcuno di voi avesse macchioline risalenti a mesi, non sò quanto possa essere efficace questa soluzione, però tentar non nuoce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> buon lavoro!
     
  11. steve.323

    steve.323 Kartista

    185
    3
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    127
    bmw 323 ci
    ciao..prova con una pezza di cotone e un po di aceto.. anche a me è successo ed è andato via tutto... (me lo ha detto il mio carroziere)..

    ero un po scettico ma ha funzionato....

    :biggrin:
     
  12. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    ATTENZIONE, massima attenzione con polish e simili

    Signori buongiorno, avendo letto velocemente e sentite le soluzioni proposte mi permetto di mettervi in guardia in merito all'utilizzo di certi prodotti sulla carrozzeria delle vostre auto.

    Sono anni che cerco di curare la vernice della mia auto e trovare soluzioni efficaci. Seguivo le varie procedure sui vari prodotti riuscendo solo a peggiorare la situazione.

    Molte delle soluzioni proposte sono valide ma ad una condizione, preparare correttamente la zona trattata prima di ogni intervento. Utilizzando polish ed abrasivi senza aver pulito in modo efficace con CLAY BAR, otterrete il risultato di creare tanti micrograffi (chiamati in gergo swirl) ed ologrammi così da peggiorare sostanzialmente la situazione. Anche il solo sfregamento con panni non in microfibra può provocare graffi ed a volte pure con quelli. Il tutto dipende dalle condizioni in cui si trova la parte sulla quale andrete ad operare.

    Massima attenzione quindi!

    Ultimamente ho scoperto (qui su bmw passion) che esiste un sito sul quale c'è un forum dedicato e delle guide per effettuare tutti gli interventi nel modo corretto.

    E' fra gli esercizi convenzionati, quindi credo di non incorrere in sanzioni avendovene parlato (anche perchè non me ne viene in tasca nulla). In ogni caso per leggere il forum non è necessario comprare nulla, le guide e gli argomenti sono lì. Tutta cultura, forse da patiti come me, ma efficace. Cercate fra gli esercizi convenzionati con Bmwpassion.

    Sono disponibile in PM.

    Saluti e soddisfazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2010
  13. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    A
     
  14. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    A me è capitata una cosa simile, avevo lasciato la macchina sotto ad un ponte e dopo una pioggia mi sono trovato il classico tondo con annesse goccioline discendenti.

    Dopo aver scomodato angeli e cherubini ho risolto con l'Aiax Shower Power (anticalcare per docce).

    Spruzzato, lasciato agire qualche minuto e pulito.

    Non ha danneggiato la vernice e il risultato è stato ottimo.

    Inoltre se lo spruzzate sui vetri faciliterà lo scivolamento dell'acqua e impedira la formazione delle fastidiose macchie di calcare
     
  15. fess

    fess Kartista

    68
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    84
    bmw 330d e46
    Ragazzi non spendete soldi su robe inutili... usate l'aceto che qualcuno ha gia indicato... va via tutto....

    Prendete un limone tagliatelo a meta e strofinate la meta sul vetro dove ce il calcare va via subito... (da evitare lo strofinamento sulla carozzeria :wink:).

    limone o aceto......

    ciauuu
     
  16. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Ben detto fess! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Aceto is the best! E vi assicuro che se dato correttamente (50% di acqua calda e 50% di aceto diluito assieme + cotone o pannno microfibra) vien fuori un buon lavoro!
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ho letto con interesse tutto :mrgreen: premetto che con mezzo bicchiere di aceto e acqua le macchioline di calcare sono venute via dai vetri.. volevo prendere i due prodotti che hai nominato

    -Super resing polish(primo step)

    -ed Extra-Gloss(secondo step)

    domandona..il secondo ho capito ch eè una cera molto buona che ti preserva l'auto il primo invece? la mia x1 ha solo 3 gg di vita secondo te basta il secondo? e parlavi di un posto a milano dove prenderli mi dici dove? grazie mille:wink:
     
  18. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Con interesse ho letto tutto il topic! :wink: E a dire il vero non credevo che anche la pioggia creasse danni, anche se inconsciamente lo avevo dedotto.=P~

    Ossia, prima di riverniciare il cofano per altri motivi mi accorsi di avere quattro macchie tonde (8cm l'una) sul cofano vicino al faro destro e collegai che probabilmente si sono create lasciando l'auto sotto il porticato di acciaio dell'azienda, anche lavando la macchina non venivano via.

    La mia domanda è, come fa a penetrare dell'acqua sotto il trasparente? è colpa dei possibili sporchi che in questo caso il porticato aveva per poi essere sciolti con l'acqua piovana?

    Può succedere la stessa cosa anche lasciando l'auto non totalmente coperta sotto il poggiolo di cemento?

    Scusate per il poema :redface::wink:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il cemento rilascia vari agenti corrosivi, se l'auto è ben cerata, riesci a toglierli, altrimenti ciao.
     
  20. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Possono essere residui induriti, (ma parlando al passato credo tu l'abbia già portata dal carrozziere), se così non fosse potresti fare una prova. Lava molto bene la parte e passa ripetutamente una clay-bar (costa circa 10 euro, quindi non una follia) e poi guarda il risultato. Puoi trovarla in molti negozi e dovrebbe essere passata sempre prima di ogni intervento sulla carrozzeria, soprattutto con i colori scuri. Se poi riesci a postare una foto, riusciremmo a valutare meglio.

    Saluti e soddisfazioni.
     

Condividi questa Pagina