scusate ho cercato dei topic simili ma nn li ho trovati e cmq sia.. io ho veramente bisogno di aiuto... allora vi spiego: ho da 2 mesi la patente quindi la macchina... ieri per la prima volta ho deciso di lavare la macchina da solo cioè a mano.. però..non nn mi viene pulita per bene anzi.. rimane sempre qualche parte..con la sabbia..qualche altra parte nn venuta bene cioè non sembra manco lavata.. se qualcuno di voi ha la pazienza di aiutare un incompetente nel lavare la macchina come me.. gli chiedo.. se mi da qualche consiglio passo a passo per lavarla.. e se cè bisogno di qualche prodotto per farla venire meglio alla fine.. insomma qualsiasi consiglio è buono... grazie!.
_i due prodotti fontamentali sono: olio di gomito e pazienza! _inzia dal tetto per poi passare gradualmente verso il basso concentrandoti su piccole aree cercando di passare la spugna in maniera uniforme; poi una bella sciacquata ed infine asciutagura con pelle di daino. :wink:
si ma la pelle di daino deve essere asciutta del tutto.. o pochissimo umida??.. sei stato troppo vago nel complessivo.. per quanto sono imbranato io
_la pelle di daino devi bagnarla per benino tanto da farla diventare mordida, poi devi strizzarla e passarla su tutta la carrozzeria, risciacquandola e strizzandola spesso.
si ok.. questo c'ero arrivato diciamo.. però dico quando la lavo.. poi quando si asciuga un pò.. certe parti rimangono sporche.. da qualche parte sabbia ecc.. ma perchè??
_perché preventivamente non hai passato bene la spugna con il sapone e poi in fase di asciugatura con la pelle sei andato ancora peggio!
sono d accordo su tutto però trovo piu logico passare la spugna dal basso verso l alto (così si capisce dove sono già passato) e asciugare dal alto verso il basso...:wink:
_ma così prendi eventuale sporco, che si attacca sulla parte bassa bell'auto (fango, pietroline), e lo porti in giro per tutta la carrozzeria rischiando di graffiarla.
Se la lavi a mano, bagnala bene tutta e poi procedi a zone, la ribagni, passi la spugna e risciacqui. Ricordati di farlo all'ombra e di usare un prodotto adatto, non il pantene. Se ce l'hai parecchio zozza ti conviene passare in un autolavaggio automatico dove con la lancia puoi tirare giù il grosso e lasciarti per dopo il lavoro di fino.
Io faccio così: lavaggio sempre con le lance a pressione (spesa totale 1 euro) con cui pulisco la macchina a specchio rimuovendo ogni tipo di sporco senza graffiare nulla. Con le lance passo sapone, acqua osmotizzata e un piccolo strato di cera. Poi porto la macchina all'ombra e, partendo dall'alto, passo tutta la macchina con la paletta in gomma per pulire i vetri (avete presente, sì?), anche la carrozzeria!!! Questo mi consente un'asciugatura velocissima che non può creare danni (la macchina è già stata lavata, è priva di polvere e la palettina ha l'ala in gomma), poi le rifiniture le faccio - naturalmente - con pelle di daino. Questa tecnica mi consente di avere la macchian scintillante in 15 minuti, prima ci mettevo più di 1 ora (quando usavo solo la pelle di daino per l'asciugatura) e non veniva così bene. Consigliatissimo!!!
a me piace un casino lavarla e incerarla, un po' mi fa incazzare perchè scopro ogni volta un graffiettino, una bottarella, però è una gran soddisfazione vedere la cragna venir via.
La premessa d'obbligo è innanzitutto di che colore è l'auto che devi lavare perchè se fosse ad esempio nera le cose si complicano (provato sulla mia pelle) :wink: Detto questo ammetto che ultimamente mi dò anch'io ai lavaggi automatici a gettoni (e automatici ) dato che con le lance ad alta pressione il lavoro è nettamente semplificato rispetto all'uso di una canna dell'acqua normalissima. Diciamo che buone norme di base sarebbero comunque di lavare la macchina all'ombra e in piena estate non dopo averla lasciata al sole perchè comunque la carrozzeria è calda e gli aloni si sprecano...dopo una abbondante innaffiata di acqua procedere con una spuna morbida e pulita con shampoo appropriato al lavaggio di ogni parte...se necessario sciacquare e ripassare. Io utilizzo due spugne: una per i cerchi e i sottoporta ovviamente molto più sporchi e una per il resto della carrozzeria. Sciaquare abbondantemente a lavoro finito e asciugare cominciando dalle parti che restano macchiate più facilmente come le cromature ad esempio. Poi carrozzeria e vetri con pelle di daino ovviamente pulita altrimenti rovini l'opera :wink: Il tutto a mio avviso richiede almeno un'oretta abbondante, olio di gomito come qualcuno ha già detto e tanta pazienza e passione. E poi si passa all'interno
io lavo la macchina al distributore al self service.. è la mia macchina è questa qua per farvi capire il colore esatto:P : ecco questo è ricavato della mia pulizia di ieri.. nn mi sembra che sia venuto sto granche.. molte parti rimangono sporche ecc...
ci vuole tempo e pazienza, mai lavare un auto di fretta! :wink: La bagni per bene, io faccio subito i cerchioni che mi portano via tempo e non potrei farlo alla fine sennò mi si asciuga la carrozzeria , poi cominci dal tetto, e poi un lato per volta dietro, fianco sx, frontale, fianco dx, sempre dall'alto verso il basso, tenendola sempre bagnata, poi risciacquo totale finale e poi una bella asciugata con pelle di daino o panno in microfibra. (poi c'è l'interno/battute porte-baule).
Io do 3 frustate a Biff (quello di Ritorno al Futuro) e in 2 ore me la ritorna lavata e incerata con 2 mani di cera...