ma cosa va fatto per vivacizzarla un po' sta M42? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ma cosa va fatto per vivacizzarla un po' sta M42?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cl4x, 27 Maggio 2006.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.465
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vero!
    per i mercati "fiscalmente" poco competitivi!
     
  2. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Concordo, certo il bollo è na mazzata, pero' magari già l'assicurazione si potrebbe intestare a qualche familiare che sta in classi assicurative tipo 1 o simili... poi alla fine col mondo globalizzato di adesso, tra internet, informazioni, ebay e qualche dritta credo non sia impossibile mantenerne una.. vabbè poi io parlo perchè qua noi stiamo piu' sott'acqua che sulla terraferma a far km ma questo è un altro discorso :mrgreen:
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Costa qualcosa in più, ma non è quello che disincentiva l'acquisto di una M. Timori reverenziali, giustissime prese di coscenza sulla portata della potenziale "pericolosità" di un mezzo che di stradale forse ha solo le frecce laterali e della sua cronica incompatibilità con diverse pinte di doppio malto gelata. E non ultima la quasi impossibilità di dar via la propria E36 ad un prezzo non dico umano, ma almeno non ridicolo (do per scontato, magari sbagliando, che chi cerchi un M E36, venga già da una meravigliosa E36 liscia).
     
  4. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    vabbè.

    - benzina (pensate se le vostre auto attuali facessero invece di 12/l 6/l, ossia il DOPPIO)
    - parti di ricambio straordinari (mamma bmw non perde tempo a galopparsi i possessori di M)
    - ricambi ordinari (il meccanico che vede "M" e alza del 20% il costo della sua manodopera etc etc, ma non vi racconto nulla di nuovo)
    - bollo (terribile)
    - assicurazione (terribile)
    - usura maggiore di gomme e freni (ovvio che una macchina che corre il doppio, stressa i suoi freni e le sue gomme e tutto il resto molto di più)


    mi faccio due calcoli,
    spendo ora - spendo con l'm
    - benzina 1500 euro - 3000 euro
    - ricambi straordinari 1000 euro - 2000 euro (e ci vuole poco a raggiungere 2k sacchi con i costi dei ricambi M, inoltre ricordo che stiamo su una vecchia e36 che inizia a mostrare gli acciacchi)
    - manutenzione ordinaria (olio etc, senza andare a fare i tagliandi da bmw) 800 euro - 1500 euro
    - bollo 250 euro - 450 euro
    - assicurazione 1470 euro - 2620 euro (le assicurazioni online mi hanno sparato 3200 euro)


    dunque, all'incirca, se ora spendo per l'auto circa 5000 euro/anno (compresa benzina), con l'm spenderei circa 9500 euro.

    vogliamo iniziare a prevedere la nostra "voglia di tuning" e i costi che ha su una M piuttosto che su un comune E36??

    mh..
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.465
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per me è un conto un pò sballato..

    per esempio, da me a partire dai 20 cv fiscali in su l'assicurazione costa praticamente uguale, la differenza se c'è sarà di 100 euro l'anno..

    poi, quando tiro con la mia, che non è un fulmine, i 6 km/l sono la norma..
    la media su un percorso di 600 km di cui 200 autostrada, 100 extraurbano e 300 di passi in montagna è stata di 8,5 km/l (ripeto, guida tranquilla)

    il fatto che il meccanico aumenti la tariffa del 20% è una cosa soggettiva, e opinabile..come dire che se sul portone di casa hai il titolo del dottore, chiunque viene ti chieda più soldi..
    pensa che dal mio mecc, la manutenzione sul bmw costa come, se non meno, della manutenzione della marea.

    personalmente, i tagliandi presso il conce bmw non li farò mai (tranne per il periodo di garanzia) con nessuna bmw..tant'è che a volte il conce stesso manda qualche auto dal mio mecc quando non sanno cosa farci..

    aggiungo anche che, poichè non è possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca,. o ci si accontenta di quel che dà il 318is, o si prende qualcosa di più prestazionale..

    il fatto di swappare il solo motore secondo me è ancora più assurdo..se ti lamenti dei consumi dell'M3, mettendo un motore più grosso sul 318is non penso che i consumi diminuiscano..
    e se ci metti u 6L, chi ti fa la revisione deve essere orbo forte quando fa l'analisi dei gas di scarico, poichè bisogna immettere nella macchinetta di controllo dei gas di scarico il numero di cilindri del motore..(pena risultati sballati)
    oltre al NON risarcimento dell'assicurazione in caso di incidente..
     
  6. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Ribadisco che un M non costa follemente più di un 318is. Ho pensato seriamente allo swap col Torello. E i conti non sono così salati. E anche un 318is ha i suoi costi di manutenzione ordinaria altro che. Un M costa di più. Ma da qui a dire che con l'S50 consumi il doppio, si rompe facile e quant'altro ce ne passa. Caso mai l'uniche mazzate che si hanno, è quando tocca mettere mano al motore, anche pr un semplice cambio di catene di distribuzione. Ci vuole un meccanico specializzato in motori M BMW. Nessun'altro sa rifasare il Vanos a mano. E' un lavoro complicato che richiedede conoscenza e perizia. Per il resto, è un E36. Costosa manutenzione, ma longevità assurda.
     
  7. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    Come ha già detto Puccio dai 20cv fiscali in su l'aumento dell'assicurazione è minimo... io passando da un 2.0 ad un 3.0 ho avuto un aumento di ben 13 euro... :-k
    Inoltre mica l'M fa sempre 6 km/l... ad andature "normali" fai tranquillamente i 9, con andatura regolare 90/100 km/h i 10 se non gli 11... non credo che tu con l'is ne faccia 20 di km con un litro, no?

    di contro, credo che tu sia stato un po' ottimista con il bollo (qui da me si passano i 600)
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.465
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    pazzesco, consuma quasi come la mia..
     
  9. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Non si ha idea di coma vada l'S50 prima di provarlo. Morbido come un guanto di seta e silenzioso come un bimbo in fasce se appena carezzato. E ci mette un solo flat-out sul pedale per diventare un tirannosauro. Assurdo. Come consumi a 90-100 costanti in 5 in autostrada si viaggia in scioltezza sugli 11-12km/l (con un occhio a non solleticare il gas). Esagerando sono di norma tra i 4 e i 6km/l. Da qui a dire che fa di media 6Km/l ce ne vuole... E tutto sommato, un propulsore che legna onoramente il 99.8% del parco auto circolante che si incontrerà in strada è ovvio che ciucci di brutto. L'apocalittico è che sappia consumare anche un filo di carburante, quando non si richiedano vulcaniche accelerazioni. Questo scinde una M3 E36 da una 993 C2 o da una Deltona.
     
  10. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    =D> =D> =D>
     
  11. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    non costerà quanto una porche ma sicuramente un 40% in più di un 318is si.
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Ti dirò Pier, col 330Ci - a parità di andatura - consumo sempre MOLTO meno che con l'E34.....8-[
     
  13. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    eh vabbè.

    consuma meno della nuova punto diesel, l'assicurazione costa quanto le 500 vecchie iscritte all'albo delle auto storiche, non si scassa mai perchè è interamente forgiata dal pieno dall'albero del caucciù.

    poi ora le danno via anche a 300 euro (ci dimentichiamo che il passaggio legna 1400 sacchi, ho chiesto 2 mesi fa, e il notaio non si paga FORSE da gennaio)


    raga', mantenere l'M costa, non possiamo metterlo in dubbio.
    che poi il divario prestazionale sia un altro mondo, siamo daccordo, ma sta di fatto che una macchina così spinta costa e basta. io non so come fate a fare i 12, visto che io non ci riesco neanche con l'is e visto che raul con la sua M più di una volta ha parlato di medie intorno ai 5km/l.

    poi, ognuno è libero di ingannarsi come vuole, però i costi ci sono e sono evidenti.

    ma veramente avete fatto un preventivo con le vostre assicurazioni? secondo me, la maggior parte di voi, no. vi sareste spaventati. io ho qui davanti a me 4 preventivi il più umano tocca quota 2050 euro all'anno con le convenzioni degli imprenditori agricoli bla bla bla e tutte quelle menate per abbassare il costo. ok la classe, ok l'età, ok tutto, ma non mi venite a dire che vi costa meno mantenere l'M, eddai!!
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.465
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    beh dai non esagerare..sei come quelli che dicono che le bmw sono auto costose in tutto,e non è vero, dato che di tagliandi spendo praticamente quanto spendevo con la marea, che in conce per un semplice cambio d'olio chiedeva 174 euro.

    per le assicurazioni, ho avuto auto con cilindrate più o meno alte, e ho potuto verificare che dai 20 cv fiscali in su, differenze di prezzo non ce ne sono, o se ci sono sono irrisorie.

    ti dirò di più..con il 520 pago meno di assicurazione rispetto alla marea 1.9..

    poi è ovvio che se uno l'auto la tira dalla mattina alla sera fa i 5 km/l, se facessi così, anche la mia li farebbe sai..

    c'è la possibilità di usare l'M in maniera moderata con dei consumi discreti, e divertirsi smanettando ogni tanto.

    però non venirmo a dire che quando tiri il tuo 318is fai i 9 km/l..anche tu farai i 5-6, magari anche i 4 km/l.

    lo stesso AM. nella prova dell'M3 E36 3000 scriveva di consumi molto contenuti per un'auto del genere in una guida normale.
    se gli altri lo confermano, sarà vero.

    però vedi, come ho scritto sopra, è inutile prendersi il 318is e lamentarsi che non è un iperfulmine.
    potevi cercarti una M3.
    oppure evita di lamentarti a riguardo, che mettere le mani sul motore in maniera pesante son solo soldi buttati.
     
  15. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Parlando di bollo sono trai i 286 e i 32i equini, a seconda del modello. E si sta tra i 600 e i 700E annuali. Più del doppio di un is. Parlando di assicurazione, ti posso dire che io pago 720E all'anno con l'is, e un M 3200 mi viene 800E netti annuali. Senza nessuna agevolazione di sorta che non siano i normali sconti applicati dal mio gestore per altre polizze che ho stipulato in altri settori (peraltro applicate già anche all'is). I consumi... Con un 318is se fai molta città e te ne freghi del cercare un minimo di economy nella guida fai i 7 al litro. Altro che 6 cilindri. Con un M non fai i 5 con quella guida. Così come con l'is fai facili facili i gli 11Km/l se hai un pizzico di accortezza, e con l'M mai meno di 10. Posso scriverlo e giurarlo perchè l'ho constatato di persona. Consumi d'olio? ridicoli. L'M42 appena comincia ad andare su di chilometri ne consuma di più di un S50. E hai detto bene. Albero a gomiti, bielle e pistoni forgiati, nonchè bronzine di altissima qualità, punterie al limite del corsaiolo, e tante altre soluzioni che sono chilometri avanti ad altri motori stradali ne fanno un propulsore praticamente indistruttibile nelle meccaniche interne, qualora trattato con dovizia. Il che è spettacoloso per un 6 in linea di grossa cilindrata da 100 cv al litro. Poi puoi dirmi che il Vanos ogni tanto si incazza sul 3200, che lasingola pompa di lubrificazione sul 3000 obbliga a periodici controlli alle bronzine di banco, e che dal debimetro alla brugola sul coperchio del Vanos ogni pezzo dell'M costa un po' di più. Ma perchè i pezzi dell'is li regalano? Una BMW costa mantenerla, molto più di altre vetture. Un M ancor più. Ma fatto 30 fai 31 se la passione ti guida. Se poi gli 80 euri in più di assicurazione, i 400 in più di bollo, e spese una tantum dovute più alla sorte (o malasorte che dir si voglia) che alla prassi ti fanno pensare che un M costi il doppio di un 318is... mah... Dati alla mano ho contatato che non è così. Concludo solo con questo. Non mi compro a breve un M perchè il Torello dovrei darlo via a 1000E. Praticamente quanto ho pagato le gomme. E piuttosto lo presso e mi ci faccio un portachiavi. Non essenso una macchina da lavoro ma da svago, è impensabile affiancare al Torello un M, per far star quasi ferme tute e due pagando a iosa bollo e assicurazione per ogni giorno nonostante cammini con altre auto. Non avessi avuto questo impedimento, l'M sarebbe stata già da tempo nel garage.
     
  16. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    Qui i luoghi comuni si sprecano... comunque:
    - di assicurazione pago 570 euro l'anno con tutela legale, furto/incendio, atti vandalici, eventi naturali e balle varie; non è che devi per forza subire un salasso; c'è anche la possibilità di intestarla a qualche parte che magari sta in classi basse;
    - il passaggio di proprietà si paga UNA volta e non vedo cosa centra con la manutenzione;
    - se non credi che l'M faccia gli 11 km/l (e bada che è stato specificato ad andature regolari) peggio per te;
    - io non so se la tu la tua la porti dal meccanico un giorno si e l'altro anche, ma mica sono fatte di cartone ste bmw... io in 40.000 km con le mie ci ho fatto i tagliandi e poco più, e bada bene che la mia vecchia aveva 230.000 km;
    - un M usata la trovi a partire da 7000 euro.

    saluti e baci
     
  17. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    a parere mio:
    tralasciando il fatto dello swap che mi pare una cosa poco sensata, se non per appagare i propri sensi,

    fra 318is ed M3 cosa cambia:
    - assicurazione identica, io pagherei solo 7 euro in più!
    - bollo più che raddoppiato
    - consumi, consuma di più la M3 ed è inutile negarlo!

    - manutenzione: un motore così esige materiali migliori, a partire dall'olio, ce nè di più e ci vuole più buono, i freni, pasticche, olii vari, costano di più

    - rotture, partendo dal fatto che è affidabile ha già 2 cilindri in più e un vanos o 2 in più....un pistone della M costa il doppio di quello dell'is...
    e si rompono anche quelli....purtroppo

    - punterie meccaniche, da regolare ogni tanto

    capitolo tuning:
    premesso che non lascierei originale nemmeno una fiat uno,
    uno scarico del 318is costa 300 euro
    quello di una M3 1000 euro.....penso che basti....

    tuttavia mi sacrificherei e la prenderei lostesso,
    però sui 27 28 mila, cioè al costo di una serie1
    su porta via una M 46.............

    bisogna pensarci a fondo!
     
  18. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ganz, calmati. tu e chi come te ha preso questo post come una questione di vita o di morte. e sia ben inteso: io non dico che "le bmw costano di più", non generalizziamo o spariamo assurdità.

    e a proposito di post, cito il primo, di apertura a questa discussione "come facciamo a vivacizzare questo M42 senza swappare (assurdo), senza 8000 euro di modifiche (assurdo, ti prendi un'M) e senza prenderti l'M?"
    quindi deduco siamo andati un po' off topic. ma ben vengano le discussioni satellite, non ci sono problemi. però non si può rispondere alla sesta pagina senza aver letto la prima.

    personalmente i motivi per cui non mi posso permettere un'auto eccellente come l'M3 e36 sono i seguenti:
    - non ho da gettar via 10.000 euro cash (M, assinculazione, bollo, passaggio etc etc)
    - mi spaventa la manutenzione straordinaria
    - mi spiace (un motivo affettivo) dar via il 318is ad un prezzo imbarazzante, dopo averci speso un botto di soldi tra cerchi, gomme, scarichi, volante, accessori, gruppi ottici, assetto completo etc etc etc

    se non vi ho convinto, non posso farci nulla. ma del resto il mio obiettivo non era cambiare il 318is, e non reputo di aver fatto un errore non prendendomi l'M. la risposta al quesito del topic è quella esposta da iron 3 pagine fa: "non c'è un modo economico di intervenire sull'M42". punto, e amici come prima.


    e alla fine vi dico anche di aver trovato il modo: avevo uno scarico troppo rumoroso, l'ho cambiato ed ora mi permetto il lusso di girare a 4500 giri senza tirarmi giù gli elicotteri a onde acustiche.
    ho riscoperto un'auto formidabile che, è vero che si fa passare dalla punto in ripresa, ma è anche vero che appena entra in coppia in prima, dà mazzate fino a 210 in quinta.

    ...e ora tutti al bar! :)
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.465
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    però sinceramente..spendendo poco non penso tu riesca a vivacizzare alcunchè..
    metti anche di riuscire per assurdo a guadagnare 5 cv reali con filtro e scarico.
    ma su strada poi, cosa ti cambia?
    quanto potresti realmente guadagnare, se non in sonorità?
    0-100..qualche decimo..
    vel max..1-2 km/h..se sono tanti

    il tutto sempre ammesso di riuscire a guadagnare quei 5 cv realmente.
     
  20. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    calmissimo; macchè vita o morte, volevo solo esprimere le mie idee; non intendevo essere scortese con nessuno, ben intesi; in tal caso mi scuso :wink:


    già, in effetti siamo andati un po' oltre; in ogni caso io ho letto tutta la discussione, non solo le ultime 2 pagine


    e qui hai detto una bella verità; ce ne fossero ancora di motori con quello spirito! :biggrin:

    ooooohhhhh.... mo ti quoto pure qua :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina