pechè sarebbe una palla colossale? yoliah da poco li fa anche i trattamenti extreme-plus e se lo dice lui fidati che è una persona seria, ma anche io avrei pensato la stessa cosa. cosa si dovrebbe fare di speciale? oltre che carteggiare il pezzo e sgrassarlo da siliconi per evitare la vernice a occhi di pesce?
io non sono scettico sul fatto che certamente aiuta a proteggere da agenti esterni, ma questo lo fa anche un buon sigillante. non ho mai avuto residui e macchie da insetti e altro, eppure la mia auto ha ben più che due anni. l'unica cosa che dovrebbe essere maggiore è la durata e io fino anche a due anni ci credo. quando sento parlare però di minimo 6 anni, inataccabile da tutto e tutti, lavaggio per sempre con acqua, lì divento scettico e vorrei un minimo di prova. la garanzia (su cosa e come poi?) non mi interessa, per me è solo una trovata per vendere, mi interessa qualche testimoninza diretta ecco perchè ti ho chiesto di tenerci aggiornati possibilmente in modo obiettivo. :wink:
La garanzia copre l'auto per 6 anni. Se dopo 2 anni ti ci fanno una kakata, e non va via o dopo che sei riuscito a toglierla rimane l'alone, la porti da loro ed è loro compito sistemare il danno (riverniciandola e tutto quel che serve). A dimostrazione che la garanzia non è "tanto per dire" devi seguire una certa procedura. Ogni trattamento ha un codice, rilevabile dalla tessera che ricevi. Assieme a questa hai un foglio dove sono indicati gli step che devi fare (applicazione, lavaggio e controllo dopo una settimana, altro lavaggio/controllo dopo unanno....) e ogni volta ti ci appone il timbro e la firma della carrozzeria a cui ti sei rivolto. Riguardo l'affidabilità sulla durata, per la mia dovrai aspettare 2 anni. Però, se ti può servire, la Golf del mio amico l'ha fatta 2 anni fa (sempre da nuova) e non ha avuto alcun problema di sorta...e lui l'ha fatto per lo stesso problema mio, ovvero gli escrementi di uccelli. Che lui, come me, si è trovato più volte le auto imbrattate...manco dessero activia alle prugne da mangiare agli uccelli del quartiere!!!:wink:
raga io ho un problema....devo lucidare la mia e36 color diamondswartz perchè l'auto è rimasta 6 anni sotto il cielo nel parcheggio di una concessionaria. ora la voglio lucidare xkè di €i x la verniciatura non ne ho...mi fareste cortesemente una lista di ciò che mi serve? devo farlo a mano o con la lucidatrice? help me
guarda calcola che a settembre la rivernicio...insomma non da spenderci moltissimo in tutto una 50€ è possibile?
beh si qualcosa di decente si può fare, non la perfezione chiaramente... comunque direi: meguiar's #105 applicatore even coat cera m21 o m26 due panni microfibra applicatore spugna. http://shop.ebay.it/merchant/desmomostro con il 15% di sconto che ti fa yoliah ci stai dentro. i bmw,vecchi soprattutto, hanno una vernice molto dura quindi c'è bisogno di un prodotto un po abrasivo soprattutto a mano altrimenti gi fai il solletico, te lo dico per esperienza..... http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3018351&postcount=14
scusa sono nuovo del forum e non conosco la gente yoliah chi è? ah ma con il d151 non faccio tutto??? è una domanda per capire la differenza
è il venditore del link, sul bmwpassion è registrato così, e ha la convenzione con il 15% di sconto. il d151 si è anche buono, è meno abrasivo ma solo che il meglio lo tira fuori con la lucidatrice, a mano non lo so. Vediamo se yoliah legge la discussione e ci risponde perchè io non l'ho provato.....
Allora mi sono informato per il d151, e si è anche questo un'ottima scelta per chi vuole risparmiare tempo, fa parte anche infatti degli utimi prodotti con la nuova tecnlogia meguiar's quindi è molto efficace, è un po meno abrasivo del #105, ma in compenso ha una finitura migliore e ha anche una capacità di protezione avendo già della cera. E' consigliabile però seguire con una vera cera se si vuole aumentare la protezione e durata.:wink:
d151 è un prodotto veloce ed in grado di garantire un buon taglio ed una buona finutura. per ottenere un lavoro da 10 e lode sarebbe consigliabile sovrapplicare anche una cera come l'm21 in modo da chiudere il tutto con maggior durata. chiaramente il passaggio d151+m21 è meno profondo e "specialistico" di quello m105+m205+m21 ma permette sicuramente di accorciare i tempi.
ci hai mai lavorato?! io non mi permetterei mai di definire palla colassale una considerazione fatta da altri e dettata dal lavoro quotidiano e non dal sentito dire. sono distributore meguiar's ed extreme plus, ma la mia azienda commercializza anche vernici per carrozzeria per cui conosco bene ciò che accadde alle superfici trattate...
vi consiglio davvero o la cera sonax xtreme oppure la meguiars M26. fra le due penso che la sonax sia di poco migliore. dopo qualche ora che avete passato la cera passate l'ultimate quick detailer.
ah visto che hai anche le vernici.....mi faresti sapere in mp il costo del colore x la mia auto? la mia è diamondswartz grazie anticipate
i colori per auto si possono realizzare a tintometro. mi servirebbe il codice colore che solitamente, in un'auto come la tua, lo trovi sul passaruota all'interno del cofano motore.
siccome ora non sono a casa a taranto... vedo un attimo di cercare il mio colore... e ti faccio sapere...