lucidatura auto | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

lucidatura auto

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da federicofizze, 11 Aprile 2007.

  1. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Settimana prossima vado a provare una Maserati Coupè 4300 Blu. Ne vuole 45.000€ alla concessionaria BMW della mia città. Ovviamente non posso comprarla, ma un giro me lo voglio fare. Davvero bella. Comunque anche la 3200GT è molto bella e a 20.000€ si trovano.

    Ovviamente appena la prendo, prima dal verniciatore di fiducia per eventuali lavori, poi dal tappezziere di fiducia per altri eventuali lavori, e poi DETAILING!!!!!!!!!!!
     
  2. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    La 3200 gt è una delle poche Maserati che ho sempre ammirato, se dovessi pensare seriamente di acquistarla fai attenzione perchè trattasi di vetture molto "delicate": non accontentarti dello "storico" della vettura ma falla periziare da meccanici "ufficiali" per evitare brutte sorprese "aftermarket" !
     
  3. DEPAIP

    DEPAIP Kartista

    166
    11
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    933
    VW GOLF MK6 R 2.0
    Le teorie sulla lucidatura e sul contenuto dei prodotti hanno mille sfaccettature, con altrettante opioni.

    Io consiglio di usare sui polish marche riconosciute a fare polish di correzione e finitura, senza nascondere nulla.

    Sulla pulizia in generale un prodotto per la detergenza italiano o non, abbia le qualità per le quali è stato concepito non inferiori ad altri brand con verrebbe messo a confronto.

    Faccio un esempio esistono molte marche di shampooo, molte contengo sali di soda, altri no preferiscono guardare a fattori come la lubrificazione durante il lavaggio, la loto detergenza ( fondamentale) e sopratutto la facilità d'uso.

    La Chemical Guys è l'unico brand che veramente stimo ( estero), io nei miei video si vede nettamente che uso prodotti italiani, che sanno tenere testa ad altri.

    E' giusto criticare prodotti che costano molti euro quando si può reperire altri di costo inferiore, ma per cere e polish( e tools vari) questo non si può fare.

    Spero di essere stato di aiuto e grazie per la vostra attenzione.
     
  4. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Oggi, giorno 23-06-2011 ho guidato per la prima volta, una Maserati...

    Di questo però ne parlo ad un altra parte.
     
  5. CAR DOC

    CAR DOC Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    1
    cia ragazzi...se conoscete " PAUL DALTON ",beh,io uso gli stessi prodotti e la stessa tecnica...se avete domande o volete consigli,non esitate a chiedere
     
  6. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    "No, illustracci!!"
     
  7. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    vorrei fare una domanda agli "esperti" una volta usavo prodotti della auto magic, nessun problema, ma purtroppo non li importano più.

    ora sono passato a 3M, ho 4 tipi di paste (il cutter tappo verde, le extrafini tappo nero e giallo e l'anti aloni tappo azzurro) tutto bene ma hanno un grosso difetto, fanno dannatamente troppa polvere, specie le grane più grosse, ora non so se passare ad altro, per i polish invece mi trovo benissimo con quello nuovo 3m specifico x il nero e il flash liquido x i colori normali.

    qualcuno ha esperienze in merito? voi detailer che prodotti utilizzate, visto che ho una mezza idea di cambiare??
     
  8. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Mi sembra di avere già visto altrove quella firma.....:-k

    E argomenti simili:mrgreen:
     
  9. CAR DOC

    CAR DOC Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    1
    @the_claw

    anche io uso 3M e mi trovo bene,sensa polvere...utilizzi le lucidatrici ? e di quale tipo? e a quale velocità? poi....lavori anche con panni in microfibra?
     
  10. CAR DOC

    CAR DOC Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    1
    @the_claw

    anche io uso 3M e mi trovo bene,sensa polvere...utilizzi le lucidatrici ? e di quale tipo? e a quale velocità? poi....lavori anche con panni in microfibra?
     
  11. ziosilvio

    ziosilvio Collaudatore

    286
    14
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    483
    Smart
    vorrei far lucidare la mia M, chi lo ha fatto fare e' rimasto soddisfatto ???
     
  12. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Secondo me dipende mooolto a chi ti rivolgi
     
  13. ziosilvio

    ziosilvio Collaudatore

    286
    14
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    483
    Smart
    per quello mi fido, lavora con molta precisione e poi lo conosco e lui conosce me e sa quanto sono pignolo , ma la paura rimane non vorrei che dopo averla fata lucidare dopo due o tre lavaggi, che faccio sempre a mano, venga peggio di prima. sottolineo che lo faccio fare perche' al sole si vedono le rigature dei lavaggi..
     
  14. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Per i lavaggi e non solo,quando hai un pò di tempo dai un occhio qui magari http://lacuradellauto.forumattivo.com/
     
  15. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    certo, rotativa...prima utilizzavo la makita, ora sono passato a una milwakee, secondo me migliore, più piccola e leggera.

    Forse e dico forse il mio problema sono i tamponi, ho sempre utilizzato quelli della 3M in spugna da 200(non ricordo il codice, ma quello bianco e quello nero), solo in casi davvero estremi la lana, più di qualcuno mi ha consigliato quelli piccoli, tu cosa dici??

    velocità, diciamo che evito di correre tanto, raramente supero i 1500giri.

    il problema della polvere(tanta) si presenta sopprattutto con il cutter(tappo verde) e il tappo nero nonostante comunque tenga umido il tampone

    Ho provato anche la pasta della magic one, ZERO polvere, ma ha il problema opposto... è troppo grassa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2011
  16. ziosilvio

    ziosilvio Collaudatore

    286
    14
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    483
    Smart
  17. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Dovrebbe essere presenti in questa discussione se non sbaglio

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?98424-lucidatura-auto&p=5402349&viewfull=1#post5402349 :mrgreen:

    magari contattalo:wink:

    Se siete distanti potrebbe anche cosigliarti se conosce qualcuno nella tua zona
     
  18. CAR DOC

    CAR DOC Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    1
    200mm e troppo.....
     
  19. CAR DOC

    CAR DOC Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    1
    il prodotto col tappo nero (09375) è uguale a quello col tappo verde (50417) solo che il tappo nero è meno aggressivo. Non usare tutti e due. Usa quello col tappo nero se ci sono solo graffietti. Se, invece, hai graffi più profondi, utilizza solo quello col tappo verde.

    Adesso ti spiego un trattamento che faccio io:

    -Tratto la superfice con il tampone di lana (cod.05704 superbuff 2+2 203mm)

    -Applico il prodotto col tappo verde con il suo tampone verde(50417 fast cut plus)

    -tappo giallo (cod.80349)

    -tappo blu (cod.50383 anti-ologramma)

    Ora che è tutto pulito, dobbiamo sigillare questo lavoro sopracitato con il prodotto col tappo rosa (cod.09377).

    Questo trattamento è adatto per tutti i colori, specialmente per le carrozzerie scure.

    Dopo il tappo rosa, applico una bella cera con estratti di carnauba....a mano! o, in alternativa un prodotto nanotecnologico, sempre a mano.

    I prodotti 3m li stendo con la lucidatrice, ogni tappo ha un tampone da usare dello stesso colore. Per il tappo giallo prima lo usi con il tampone giallo poi con quello nero, più morbido.

    Non bagno mai i tamponi.
     
  20. CAR DOC

    CAR DOC Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    1
    ho dimenticato di dirti anche che:

    -dopo aver lavato la macchina, prima di passare al trattamento, passo l'argilla blu o rossa (più aggressiva).

    per avere un bell'effetto, divido la carrozzeria in tanti "quadrati immaginari" 40x40cm. e lavoro ogni singolo quadrato lentamente di modo che l'attrito del tampone riscaldi a circa 40°-50° la parte permettendo alla pasta di agire alla perfezione...questo è un processo tecnologico. Dopo ogni passata di pasta, controlla man mano l'effetto pulendo con il panno in microfibra.

    I panni e i tamponi devono essere sempre puliti, perchè facilmente possono rovinare il lavoro.

    Per l'anti-ologramma utilizzo una levigatrice con movimento orbitale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011

Condividi questa Pagina