lucidatura auto | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

lucidatura auto

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da federicofizze, 11 Aprile 2007.

  1. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    si pero' ricordati di fare il bollino blu..il tuo è scaduto da 2 anni :mrgreen:

    bel lavoro cmq..mi sa che me lo compero anch'io quel prodotto
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.206
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Domani ho il giorno libero e ispirato dai vostri messaggi luciderò la mia Biemmetta... è quasi da un'anno che non la lucido, diciamo che lo faccio mediamente ogni 8-10 mesi

    posterò foto
     
  3. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Grazie ragazzi, allora sembra che i vostri consigli li ho seguiti bene ;)
    @rafale: hai ragione, quello è vecchio... il fatto è che ho comprato l'auto da un concessionario a marzo e mi ha fatto la revisione che quindi sarà valida fino a marzo 2008, mese in cui dovrò fare il nuovo bollino blu ;)
     
  4. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9

    Ciao, complimenti ottimo lavoro!!
    Vedo che sei di Monza: ma dove hai trovato i prodotti della gelson?
    Anche a me servirebbe il t57 ma non lo trovo](*,)
     
  5. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Andate di sonax linea grigia e site ok
     
  6. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Ciao topesio, io li ho trovati al Colzani di seregno ;)
    Domani ho da scrivervi una cosa di cui mi snoo accorto stamattina... mi sa che il mio lavoro non è poi così buono... o forse è normale... domani vi dico, ora scappo a dormire :D
     
  7. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9

    Grazie!!
     
  8. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97

    Niente figurati!
    Riguardo a ciò che dicevo ieri... pratcamente al mattino quando sulla macchina ci sono le goccioline dell'umidità notturna, queste si dispongono sulle passate di cera...
    In pratica tutto il tetto o il cofano sono umidi, ma si vedono gli aloni dei miei passaggi... poi appena l'umidità si asciuga, l'auto rimane perfetta e senza aloni... è normale ciò?:-k
     
  9. capomauro

    capomauro Kartista

    63
    0
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 eletta
    scusate raga'

    salve a tutti, ho letto le 13 pagine di questa discussione, molto interessante direi; ho un problemino e vorrei esporvelo: ho una e90 nera, non metallizata, presa nuova a marzo 07, sono un maniaco della pulizia ed ogni sera al rientro in garage la spolvero con un panno in microfibra (del tipo "peloso" spesso e morbido), a lungo andare si sono formate le famose righette circolari, sarà che ho passato 2 volte la cera a mano (cera della arexons shado qualcosa, la migliore della arexons 13 euro circa) e tolta sempre con un panno microfibra peloso; l'asciugo, quando la lavo con un panno di pelle acquistato con 16 euro all'auchan ad aprile 07; ho portato l'auto dal carozziere per farmi togliere le righe circolari, da solo non riesco (ho comperato il sympol ma non serve da questo punto di vista). il carozziere ha passato un polish nero (credo leggermente abrasivo) non vi era etichetta e non ha voluto vendermene un pochetto, risultato: le righe si sono attenuate di un bel po', il carozziere consiglia una seconda passata tra un mese (costo della passata di polish? 50 euro). la mia domanda era questa: come faccio ad evitare che quelle righe tornino? non passo piu' la cera? non devo spolverarla ogni sera al rientro in box? devo passare il sympol o la cera con cotone idrofilo per stendere e poi altro cotone per rimuovere tutto? vi ringrazio già per le vostre risposte, spero che possiate aiutarmi, ne ho davvero bisogno. grazie!!!:rolleyes:
     
  10. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    fossi in te nn passerei lo straccio tutti i giorni perchè la polvere te la tira dietro.....lavala normalmente e basta 1 volta alla settimana o anche ognoi 15 giorni....
     
  11. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    quoto ......... la polvere graffia, e per quanto riguarda la cera io ti consiglio quella della Meguiars
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    anche a 100/150 trovi se cerchi...
     
  13. capomauro

    capomauro Kartista

    63
    0
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 eletta
    ok, niente straccio! soffriro' a vedere la piccola impolverata per diversi giorni...ma per il metodo che utilizzo per stendere il polish e la cera è corretto? panno microfibra peloso per stendere e panni identico per togliere? oppure mi devo buttare sul cotone idrofilo? e sopratutto ora che è uscita dal carozziere devo passare la cera (lui ha steso solo il polish nero) o aspettare un po' per evitare che si riformino le righe? ed ancora dove potrei trovare questo polish nero? mi conviene comperarlo o devo prendere quello rosa, di cui ho letto nelle pagine dietro?
    ciao e grazie.:cool:
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    la polvere se vuoi eliminala con il compressore che nn ti da graffi!
     
  15. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Se vai su speedup troverai oltre alla cera meguairs gli applicatori adatti.

    Il polish nero lo trovi in un colorificio per carrozzieri. Si chiama Gelson T57 Dark.
     
  16. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Concord pienamente il GEson è un ottimo prodotto e consiglio di prendere anche la cera lucidante che si passa successivamente.
    Io l'ho presa perchè la mia bambina è nero metallizzato.
    Concordo sul fatto che la polvere va tolta con acqua e spugna o compressore ad aria, ma a secco perchè riga e tanto.........[-X[-X


    Il polish nero lo trovi in un colorificio per carrozzieri. Si chiama Gelson T57 Dark.[/quote]
     
  17. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    La cera che dici tu Falco, è sempre della Gelson?
    Potrsti dirmi la sigla per cortesia?
     
  18. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    T57 Dark che è polish leggermente abrasivo e T95 che è la cera di finitura, che sarebbero i prodotti che ho usato quando ho fatto la mia mesi addietro... ci sono le foto poco indietro nel topic ;)
     
  19. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Controllo e ti faccio sapere presto


     
  20. capomauro

    capomauro Kartista

    63
    0
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 eletta
    ok, grazie per le risposte, un ultima cosetta, come si passa sto polish e la cera? c'è un metodo particolare o posso andare alla karate kid, facendo cerchi con le mani, se non ho ancora i panni appositi va bene il cotone idrofilo?
    :razz:
     

Condividi questa Pagina