Luci Fendinebbia non funzionano, non arriva la corrente | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Luci Fendinebbia non funzionano, non arriva la corrente

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da StrelokSTK, 15 Settembre 2011.

  1. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    ciao a tutti:biggrin:

    visto che si parla di fendinebbia volevo sapere se qualcuno di voi sa come regolarli :-k

    e se si possono migliorare come luce visto che non fanno praticalemnte nulla.#-o

    non volevo convertirli in xeno ma solo sapere se si può migliorare l'intenzitrà di luce.:mrgreen:

    ciao a tutti e grazie:biggrin::biggrin:
     
  2. StrelokSTK

    StrelokSTK Collaudatore

    300
    0
    5 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i e36
    come controllo la tensione sul lunotto? dove devo smontare per arrivare ai fili?

    ma quelli alogeni da 55 watt fanno molta luce, infatti credevo che ne facessero molta di meno. Per le luci allo xeno devi calcolare che la lampada e' un po piu lunga, e dentro il fendinebbia c'e' un pezzo di plastica. Non vorrei che la lampada ci tocca o sfiora per poi squagliarlo.
     
  3. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    ciao

    ma la luce ne fa ma su strada non mi servono a nulla perchè sono quelli ad espansione e non illuminano nulla..

    ciao e grazie
     
  4. StrelokSTK

    StrelokSTK Collaudatore

    300
    0
    5 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i e36
    che significa ad espansione?
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    allora, per controllare gli aggeggini del lunotto devi smontare i montantini posteriori tirandoli, trovi uno per parte dei cosini bianchi che si attaccano ad un filo piatto che esce dal vetro. adesso non riesco a trovarli sull'ETK.

    i fendi, si regolano facilmente.

    di lato, nel convogliatore freni, c'è un buco dove infilare un cacciavite a stella che girandolo regola l'altezza del fascio luminoso.

    se sono bassi come intensità potresti avere un problema sulla massa.

    all'interno del fendi non c'è nessuna paratia di plastica, ma un lamierino che serve a deviare la luce e non mandarla diretta.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il relè che avevi non era proprio quello giusto, ma la sua funzione la faceva lo stesso.

    il relè giusto, sarebbe uno semplice, a 4 poli, come quello che sta sopra.

    hai l'antenna normale o è integrata al lunotto?

    perchè se è integrata, di mezzo c'è l'amplificatore dell'antenna, e non ho idea di come funziona la cosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    perchè oltre al cabrio c'è un'altra e36 con antenna fuori dal lunotto?
     
  8. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    io gli ho fatti xenon e ora sono potentissimi :mrgreen:
     
  9. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    devi smontare le paratie ai lati del lunotto, trovi i faston che si collegano direttamente al vetro e provi con un tester se arriva corrente
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non so, non ci ho mai fatto caso [​IMG] >:>
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    :-s
     
  12. StrelokSTK

    StrelokSTK Collaudatore

    300
    0
    5 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i e36
    quindi come rele potrei provare uno degli altri di colore arancione?

    l'antenna e' esterna, quindi normale.

    visto che i fendinebbia si trovano in baso, non c'e' il pericolo che finisca dell'acqua sulle centraline?

    le paratie mica sono quei pezzi dove si trovano le luci abitacolo posteriori?
     
  13. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    si proprio loro e dietro ci sono gli attachi, uno per lato.
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Make, sai qual'è il pin dedicato alla spia su quadro, visto che ci sto finisco anche i fendi.
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    è scritto sullo schema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    pin 8, conn. azzurro
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Ma non specifica che è il B8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho scoperto che ho la predisposizione per i Fendi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Predisposizione che consiste semplicemente in uno spinotto affogato nella fuse box col filo per il quadro e un filo per la pulsantiera.
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    perchè B8?

    il connettore azzurro è siglato x17.

    quello che avevi mostrato sull'altro forum? con i cavi nero/blu, blu/nero ecc ?

    o un'altro ancora?
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    un'altro ancora. quello non ho ancora capito cos'è.

    il mio schema li sigla a.b.c. il bianco A, l'azzurro B, il nero C.

    m'è venuto quasi da pensare che quello spinotto sia del sensore temperatura antigelo per maniglie, specchietti e lavavetro......ma, la maniglie non ricordo che fili hanno (io le ho riscaldate), i lavavetro hanno il verde e gli specchietti hanno il blu/nero. la cosa strana che è che le serpentine dei miei specchi le ho trovate bruciate, quindi hanno funzionato.

    ho provato a seguire i fili in abitacolo ma non riesco a trovarli, dovrei aprire tutta la treccia.
     
  19. nonsolobello

    nonsolobello Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    Ciao a tutti,

    Recupero questa discussione un po' datata il cui titolo e commenti pero' fanno un po' al caso mio.

    Nello specifico mi sono accorto che la spia dei fendinebbia anteriori non si accende più, ho pensato che il problema fosse il led del cruscotto ma quando sono uscito dall'auto per aprire il box mi sono accorto che il problema è proprio sui fendinebbia nel senso che nessuno dei due funziona. Quindi non si accendono i due fendinebbia e nemmeno il led del cruscotto. I fendinebbia posteriori invece funzionano regolarmente.

    - Ho controllato il pulsante del fendinebbia e sollecita il rele' ad ogni pressione, quindi ritengo che il pulsante e il rele' funzionino entrambi,

    - Ho controllato il fusibile n. 15 (che mi sembra di capire è quello dei fendinebbia anteriori) e risulta integro.

    - NON ho controllato le lampadine dei due proiettori... 1. perchè mi sembra strano che si fulmino tutti e due insieme; 2. se il problema fossero le lampade il led dell'abitacolo non dovrebbe comunque funzionare? (3. non ho capito come smontare i fendinebbia dal momento che non risulta visibile nessun supporto per inserire il giravite per tirtare fuori i fendinebbia).

    Avete qualche suggerimento da potermi dare?

    Grazie
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io intanto posso dirti che se i supporti sono sani, si smontano dall'esterno semplicemente facendo leva su un perno che fa scattare il supporto. Un po' difficile da spiegare, ma in realta' anche da fare se non sai esattamente dove premere. E' vicino la vite di regolazione.
     

Condividi questa Pagina