luci del quadro impazzite!! | BMWpassion forum e blog

luci del quadro impazzite!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da darrell, 15 Marzo 2009.

  1. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Ciao a tutti!! da circa un anno ho un problema con l impianto elettrico, mi spiego meglio:
    ogni tanto capita che le luci del quadro si spengano o vadano a intermittenza, e mi sono accorto che, quando questo problema si presenta schiacciando i tasti alza vetro o mettendo gli abbaglianti questo problema sembra sparire..nel senso che il quadro si accende e si spegne proprio come tocco o i tasti o metto gli abbaglianti!!

    Io ho pensato a un relè ma non ne sono sicuro..chi potesse mi dia una mano please!!](*,)
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mi vien da pensare ad un problema di masse.
    prova a contattare skeggia, sezione ///M o 3d dei romani
     
  3. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    pensi a un problema di masse?..la cosa strana è che non succede sempre, ma quando succede, il problema si fa sentire anche a livello di irregolarità di giri del motore, e singhiozza come se non arrivasse giustamente corrente!!:-k
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    :-k:-k:-k:-kalternatore:-k:-k:-k:-k
     
  5. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Inizialmente anch'io imputavo il problema a l' alternatore, ma non capisco cosa c'entra il fatto che quando schiaccio il tasto alza vetro "solo quello conducente" il quadro si accende e si spegne proprio ad intermittenza..facendomi ipotizzare a qualche falso contatto..

    PS: oggi il problema si è presentato per circa un oretta, poi il quadro si è acceso e non si è più spento!!!!!

    CHI LE CAPISCE PIÙ STE MACCHINE!!:eek::eek::eek:
     
  6. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciao darrell prova ha trovare un inderutore allo sfascio puo essere quello il problema l'interrutore delle luci prova ha muoverlo con le luci accesse che scherzo ti fa
     
  7. Darkman

    Darkman Kartista

    120
    0
    31 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i coupè E36 + 120d E81
    A me facevano lo stesso difetto i fari :eek: andavano a intermittenza.
    Ho risolto sostituendo relè luci e interruttore
     
  8. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Ciao, in questo periodo il problema non si è presentato quindi non capisco davvero cosa possa essere!!

    - se il problema fosse stato l'alternatore sarebbe un problema costante "penso"?
    - anche da me le luci vanno con una certa intermittenza ma i due problemi non vanno in concomitanza quindi lo escludo "altrimenti ogni qualvolta accendo le luci anabbaglianti, le luci del quadro andrebbero in conflitto"
     
  9. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    una diagnosi può spiegarti tutto. Magari un salto in BMW non guasterbbe
     
  10. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    In bmw spero che riescano a trovarlo il difetto, sennò c'è da impazzire quando escono sti cavoli di problemi sulle macchine.
     
  11. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ora che noto, io dovrei avere un problemino analogo anche io, ma non impazziscono le lampadine. quando abbasso il finestrino mi accorgo che i giri del motore scendono un pochetto e le luci interne, quadro e abbaglianti/anabbaglianti scendono di intensità... presto andrò a far controllare questa cosa, gli ammortizzatori posteriori e i dischi davanti
     
  12. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Penso sia normale che azionando l'alzavetro diminuiscano d'intensità le luci dell'abitacolo se sono accese, sai quanta corrente assorbono i motorini dei vetri... E lo noto su tante auto. Se diminiusce nel quadro a motore acceso comunque m'insospettirei...
     
  13. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    ciao a tutti!!
    la macchina continua andare a singhiozzi quando vado a bassi regimi, sopratutto con marce basse, mentre andando a una velocità costante più sostenuta la macchina sembra andare più fluida, anche se le spie e i fari continuano a lampeggiare costantemente!!
    Il meccanico ha controllato con un tester dalla batteria il voltaggio...ed è risulatato che arrivano a motore acceso circa 15volt, constatandone un sovravoltaggio!!

    Non ho la possibilità di andare in un centro bmw e non so dove sbattere la testa..
    QUALCUNO PUò AIUTARMI....???GRAZIE

     
  14. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Il problema si complica....
    oggi ho notato che girando il quadro di due posizioni lo sbrinatore lunotto, il clima e il ricircolo rimangono in funzione, mentre accendendo la macchina il tutto smette di funzionare dopo pochi secondi..
    Questo mi porta a pensare ad un problema di masse come anche sosteneva PATONE..

    PS: possibile che una massa porti tutte queste complicazioni??
     
  15. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    no,non è possibile......Credo ti sia partita la centralina !!!!!
     
  16. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ineffetti problemi di elettronica hai... fai una diagnosi della centralina come ti ho detto in precedenza. Se non puoi in BMW, portala da qualche tuo meccanico di fiducia. Basta collegarla al pc del tuo meccanico e si fa la diagnosi ;) Io per la centralina ho sbattuto 2 giorni perchè non capivamo il problema del perchè non si metteva in moto la macchina. Dopo, provandola a mettere in moto trainata da un'auto, sentivo il motore avviarsi ma le lancette dei giri non andavano. Allora vai di centralina. E andiamo anche di Rimappa :D

    Infatti il motore lo sento piu rabbioso dopo i 3000 giri. Canta che un piacere! :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2009
  17. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Quindi, il fatto che, questo problema si verifica saltuariamente potrebbe voler dire proprio che sia la centralina??

    Il fatto strano è che quando clima, sbrinatore lunotto e ricilcolo funziona, la macchina gira bene, e che, non appena queste non funzionano, funziona male anche la maccina..e mi fa pensare a una massa che sta facendo conflitto...

    Ora mi trovo in un isola della sardegna, dove non so se il meccanico ha a disposizione gli strumenti per fare una diagnosi alla macchina..comunque nel caso in cui "facendo le corna" fosse la centralina, la spesa quanto sarebbe??..basta prendere una centralina dello stesso modello della mia e montarla, o c'è qualche altro accorgimento da adottare??
     
  18. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    La centralina difficilmente la si cambia, salvo casi eccezionali ;) Se non erro bisogna riprogrammarla altrimenti tutti gli strumenti elettronici la nuova centralina non li riconosce e va in protezione. Correggetemi se sbaglio, in quanto non ne so molto. Ditemelo se sparo caxxate ;) comunque io purtroppo ho avuto un caso in cui la centralina mi andò in blocco e dovetti sostituirla. Nessuna tra gli sfasciacarrozze ne avevano e mi hanno riprogrammato la mia con tanto di rimappa. spesa totale 100 € tondi tondi ;)
     
  19. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Ciao, hai speso solo 100 euro x rimappare la centralina??
    In questi giorni spero di trovare un elettrauto che mi faccia questa benedetta diagnosi, senza dover chieder il mutuo...:biggrin:
     
  20. darrell

    darrell Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    ciao a tutti..
    L'altro giorno ho portato la macchina a fare la diagnosi ed è risultato che avevo degli errori in dei codici nella centralina "così mi ha detto il meccanico", e gli ha rimesso i codici oiginali!!
    La macchina ha funzionato bene per circa 2 ore, ma dopo ha ripreso a funzionare come prima..
    Sono riandato dal meccanico, e mi ha detto che il lavoro era garantito quindi di portare la macchina in mattinata e che all' ora di pranzo mi avrebbe ridato la macchina funzionante..RISULTATO: sono passati 2 giorni e non mi ha fatto sapere niente..

    Ho il dubbio che non ci stia capendo niente più neanche lui..secondo voi la centralina è andata??
     

Condividi questa Pagina