Lubrificazione meccanismo capotte | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Lubrificazione meccanismo capotte

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Fabiano_76, 27 Marzo 2010.

  1. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ciao a Tutti!!
    Oramai è palese, che da alcuni giorni sono spariti gli Hard top da sopra le cabrio, e cominciamo a fare le prime apparizioni a cielo aperto!!

    Io ho la cabrio dallo scorso anno, e seppur io sia affascinatissimo dalla complessità del suo meccanismo, ho sempre paura che questo mi "tradisca"...
    Oltre che ipercostoso da riparare, qualora si rompesse, sarebbe un sconfitta morale non vederlo più funzionare a dovere... (viste le cure che offro alla cabriolina!!)
    Ovviamente il fine comune è preservare il suo perfetto funzionamento.

    Ecco perchè apro questa discussione in cui chiunque abbia voglia di dare consigli sulla manutenzione del soft top (figo eh? :mrgreen: ) è ben accetto!

    Comincio io con la prima!

    una decina di giorni fa ho aperto il tetto per la prima volta dopo tanti mesi di freddo (l'inverno è stato bello tosto!!)...
    Sembrava di vedere una persona che si risveglia dopo 6 mesi di coma!!
    - Il coperchio sobbalzava (ma si è aperto comunque!)
    - il tetto si è ripiegato con dei pietosi scricchiolii (ma comunque è rientrato al suo posto!... più o meno...) dico più o meno, perchè ad un certo punto sembrava non avere più forza... ed è rimasto un po alto...

    Settimana scorsa, ho riaperto... e sembrava già meglio (ancora qualche scricchiolio ma niente di allarmante!)

    Oggi, vista la bella giornata, ho approfittato per dare una bella lubrificata, con del grasso spray, alle varie parti mobili... Risultato: OTTIMO! silenziosissimo e molto omogeneo nei movimenti.

    Mi rimane solo un dubbio (che tra l'altro mi perseguita!): secondo me il tetto non rientra ancora del tutto... in pratica dovrebbe scendere ancora di un paio di centimetri. Lo dimostra il fatto che, una volta ripiegato, devo scendere, aggiustare a mano il rivestimento interno, e poi chiudere il coperchio.... Se scendesse del tutto, questo rivestimento si tenderebbe di più e andrebbe al suo posto...

    Ovviamente seguirà manutenzione ordinaria "esterna" : pulizia con detergente apposito, colorante, e impermeabilizzante...

    Se ci sono consigli o suggerimenti accomodatevi pure!!!

    Ciao!

    Fabiano.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. wish5

    wish5 Aspirante Pilota

    28
    0
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320 e36 cabrio
    io in 15 anni non l'ho mai lubrificato... però devo dire che hai ragione, andrebbe fatto anche quello (anche se devo risolvere assolutamente e presto il problema del lunotto rotto](*,))

    A..a.. a... proposito del chitarrista e del bassista... mi trovo d'accordo anche su quello (suonavo il basso!):wink:
     
  3. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a Fabià, sei ancora alle prese con il rivestimento interno?

    che fai, ogni anno apri un post? :lol:

    ti dissi l'altra volta, qual'è la causa.

    non credo che la capote vada più giù di così, ma se vuoi, puoi provare a spostare indietro il sensore di fine corsa
     
  5. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    :redface::redface::redface::redface::redface:

    Alberto! ho provato tutto quello che mi hai detto...ma niente da fare!

    Però ho notato che effettivamente se il meccanismo andasse giù ancora un paio di centimetri, riuscirebbe a tendere quel po che manca il rivestimento...

    Secondo me il problema sta li!

    Considera che la prima volta che l'ho aperta quest'anno, il meccanismo era talmente "in alto" che il coperchio lo toccava...

    Adesso è ritornato come è sempre stato (e non tocca più)... però ho questo cruccio....

    Vorrei lubrificare motorini e tiranteria... ma ho paura di fare danni! Per assurdo, se fosse un problema di lubrificazione, e i motori girassero più "liberi" potrebbero fare in modo che il tetto si ripieghi correttamente al 100% e non al 90% come sta facendo ora (secondo me).

    Comunque un altro bel post di manutenzione dei soft top ci stava....!

    Il mio spirito è proprio quello di sapere e far sapere dove si può intervenire con le proprie mani, e dove è meglio lasciar perdere! :wink:
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    è normale che dopo 6 mesi chiusa, faccia fatica ad aprirsi.

    dopo un tot di volte che l'apri, vedrai che và più giù da sola, senza aiuti.

    il problema è che, con l'età, il meccanismo prende un pò di gioco, e mentre dalla parte dei tiranti va tutto bene, dalla parte opposta tende a rimanere "indietro".

    sarebbe da provare a sostituire il pistoncino che c'è sulla destra, forse migliorerebbe un pò.

    ma il fatto di lubrificare i motorini non serve a niente, perchè questi girano finchè c'è il consenso dalla centralina, e il consenso c'è fino a quando la capote, piegandosi, arriva al microinterruttore di fine corsa che ti dicevo prima.
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    io in garage faccio una apertura-chiusura ogni 20gg in inverno
     
  8. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Ciao Fabiano io ho comprato alla bmw un set di bombolette spray di grasso a diversa densità.

    Però prima mi hanno consigliato di usate olio per pulire i raccordi farlo scolare e dopo mettere un grasso spray più denso.
     
  9. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ciao!

    Interessante...:-k:-k

    Puoi essere più preciso?

    - codice bmw del set?

    - è un set di bombolette apposite per auto cabrio? (o hanno anche usi diversi?)

    - hai notato miglioramenti?
     
  10. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    No è un set di 3 bombolette bmw, ti mando il codice, ma è per tutte le parti non è specificato quale delle tre è per il mecca della capote ma è intuibile

    miglioramenti non ne ho notati di sicuro il lavoro, prima di lubrificare veramente, di "pulire" con olio le giunture migliora il movimento di molto (io non l'ho fatto me l'hanno detto dopo aver comprato il set ambaradan)
     
  11. Paopiglia

    Paopiglia Aspirante Pilota

    24
    2
    23 Aprile 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 318 CI Cabrio
    ragazzi, ho cercato per il forum e:

    ho capito di mettere silicone spray sulle guarnioni e olio sulle giunture,

    ma no nsono riuscito a capire qualè il prodotto da usare (e come, sicuramente con pennello), per impermealizzare/ravvivare il colore della capote, ed anche il prodotto da NON utilizzare.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per la capote c'e' un prodotto specifico BMW, caruccio ma funziona molto bene.

    Oppure a piu' buon mercato c'e' il kit della RENOVO, che ho usato sulla Z4, composto da 3 passaggi:

    1) sapone in gel, da passare sulla tela con pennello, che pulisce veramente bene.

    2) ravvivante colore, nel mio caso nero, da stendere a pennello, la capote sembrava appena uscita di fabbrica

    3) impermeabilizzante anti UV, sempre da dare a pennello, rende la capote quasi del tutto impermeabile, la pioggerellina ci scivola sopra, mentre se piove a dirotto si bagna.

    In quest'ultimo passaggio, da quel che ho visto sul forum, il prodotto originale BMW eccelle.

    Ho anche qualche foto di quando feci il trattamento, questa e' la fase 2:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Aggiungerei solo che i riflessi sui montanti erano visibili solo in foto per via del flash, dal vivo era perfettamente nera ed uniforme, uno spettacolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E per gli smanettoni, quell'antenna e' sparita poco dopo :lol:
     
  13. vanni

    vanni Kartista

    75
    2
    12 Maggio 2009
    Reputazione:
    226
    bmw 318 cabrio e36
    Quanto tempo è passato da quando hai fatto il lavoro di impermeabilizzazione? Va tutto bene? Ti chiedo questo perchè a me hanno spiegato che gli spray impermeabilizzanti (quelli a base siliconica) stesi sulla capote in tela, quando invecchiano e seccano danneggiano la tela stessa perchè le fanno perdere flessibilità.

    In pratica fino a che non passa acqua dal rivestimento tutto OK poi.....

    P.S. L'olio a base siliconica che uso sulle guarnizioni è lo "SVITOL SILICONICO"
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Piu' che "svitol" e' proprio uno spray specifico, ma credo che alla fine sia la stessa cosa.

    Il trattamento completo l'ho fatto la prima volta nel 2009, poi l'estate scorsa, 2011, ho dato una mano leggera di impermeabile, me n'era rimasto poco.

    Non so cosa contenga il prodotto antiacqua che ho usato io, ma non ha creato alcun problema. La capote ha solo i segni che inevitabilmente si creano quando e' aperta (le grinze), per il resto e' perfetta.

    Poi, ripeto, non m'e' parso fosse cosi' impermeabile, e il prodotto e' molto liquido, non penso danneggi nulla, anzi, non danneggia nulla! in realta' dovrebbe proprio proteggerla, essendo anti UV.
     
  15. vanni

    vanni Kartista

    75
    2
    12 Maggio 2009
    Reputazione:
    226
    bmw 318 cabrio e36
    Ti confermo che io uso lo svitol siliconico sulle guarnizioni e lo stendo a pennello.
     

Condividi questa Pagina