L'M mi ha tradito | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

L'M mi ha tradito

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da wiz4rd, 18 Dicembre 2005.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    ora vedrò un po'... purtroppo oggi sono stato imepgnato a Savona a prender il mio scooterone... non vi dico che delusione.... ho speso ben 1100 euro.. per gaudagnare sul banco sapete quanto?!!?!? 2 cv!!! e in alto!! Con quei soldi o poco più avrei preso una coppia di cammes Colombo&Bariani per la mia M3!!
    PS. Siamo sicuro che la rottura delle viti del coperchio Vanos nona vevnga per le forti pressioni che si creano?
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma si rompono o si svitano? xkè se si svitano basta controllare il serraggio ogni tot, se si rompono non c'è un cazzo da fare per prevenire...
     
  3. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    si rompono perche si allentano, si smollano magari solo le due sopra e poi con pressione e vibrazioni si spaccano perche il tappo ha piu spazio per muoversi, per quello io dico che è inutile cambiarle, basta come ho fatto io segnarle con un po di vernice cosi ogni volta che si apre il cofano anche se non si ha una chiave a brugola a portata di mano per controllare se son strette lo si vede gia a occhio
     
  4. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma vanno strette a mano vero non serve per forza una chiave dinamometrica? mi sa che gli do una tiratina appena riesco
     
  5. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    [​IMG]

    per chi ha paura di essere troppo forte che magari con le proprie mani attorciglia tutto il vano motore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: #-o
     
  6. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Certo e' una bella palla sto vanos un mio amico l'ha gia' sostituito sulla E46 2200 euro a 120000 km
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ragazzi il problema mica l'ho risolto sapete... l'olio piscia ancora a catinelle non dalla guarnizione del coperchio ma dalla guarnizione in gomma rivolta verso il basso dove entra il cavo che va ai due elettromagneti... quindi, ora che faccio? Da quel che ho capito in BMW forniscono il kit composto dal cavo e i 2 elettromagneti.. Ma ancora siamo sicuri che quetsa fuoriuscita di olio non sia causata da qualche altro problema che mette troppo in pressione l'olio? Il Vanos lato aspirazione però è ok... La mia preoccupazione è quella di spendere un casino di soldi per questi 2 elettromagneti e poi magari constatare che la perdita di olio permane...
    Che devo fare? :-k ](*,) :evil:
     
  8. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    prova con il blu di prussia a controllare i piani di appoggio magari saltando il tappo si e storto o svirgolato e quindi non appoggia perfetto e viene a perdere
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ragazzi... sono nella merd*!!!!! Ho appena finito di parlare con un meccanico BMW.... il problema che perde dalla guarnizone del cavo è dovuto ad una crepa sul VANOS!!! Ora, vorrei capire se dove ci spono queste caxxo di elettrovalvole ci deve o no circolare olio!
    Perchè mi pare anche strano che una guarnizoncina del cavo possa fare da tappo per l'olio... quindi sono + del parere che vi è appunto una crepa sul VANOS... perchè mi ripeto piscia olio non sal coperchio ma verso il basso proprio all'uscita del cavo...
    per questo meccanico senza ombra di dubbio è il VANOS partito! E a suo dire non ci sono ocmponenti cambiabili... viene sostituito l'intero VANOS alla modica cifra tratta ben di 1400 euro esclusa manodopera.. Fate Vobis... incomincio a rimpiangere la mia Fiat Coupè Turbo 20V!
     
  10. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    azz... poi facci sapere qualcosa.... quanti km ha la tua?
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao, ho soltanto 72.000 km veri. Ho la mappa (con limitatore a 8136 gir/m), skatalizzato by Supersprint, volano in alluminio e filtro a pannello.
     
  12. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Io invece vorrei capire tu cosa hai sostituito nella precisione? Perchè mi pare di aver capito che te oltre a guarnizoni e bulloni coperchio Vanos hai sostituito i 2 elettromagneti con relativo cablaggio dico bene?
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    Pezzi cambiati:

    8 viti
    1 guarnizione tappo elettrovalvole vanos
    2 elettrovalvole con relativo cablaggio

    Pezzi non sostituiti

    1 tappo elettrovalvole vanos

    io pero ho cambiato le valvoline solo perche una si era rotta altrimenti le tenevo cosi infatti le ho tenute di ricambio in caso ricapiti (mi tocco) ho una valvoa di scorta con cablaggio ecc ecc
     
  15. al02052

    al02052 Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2 EVO
    A proposito del coperchio del Vanos sapete che la BMW ha fatto un richiamo di garanzia proprio su questo particolare ?
    Basta andare con il numero telaio in qualsiasi officina autorizzata e chiedere (insistendo un po) che controllino sul terminale se la vostra auto ha qualche richiamo non fatto.
    Ho infatti appena ritirarata la mia (M3 E 36) dalla BMW a cui hanno sostituito i bulloni del coperchio del Vanos, ovviamente a costo zero come tutti i richiami.
    Richiedete questi controlli perchè sono pochissime le officine ufficiali che li fanno di loro spontanea iniziativa anche a clienti abituali.
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Infatti come ho già scritto la mia aveva fatto il richiamo ufficiale BMW per il Vanos a 45.000 km. Stava scritto sul terminale...
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma a te l'olio da dove fuoriusciva? Proprio dal coperchio del Vanos perchè si era aperto o da sotto dove ci entra il cavetto?
     
  18. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    no il tappo era rimasto attaccato a solo una vite quindi di olio ne usciva da tutte le parti
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Mah.. sembrerebbe come il mio caso.. hai per caso il codice del kit 2 elettromagneti con relativo cavetto?
     
  20. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    11 31 1 405 885 queste sono quelle dello scarico cioe quelle che ho preso io pero costicchiano cioe io non le prenderei almeno che non fossi sicuro che sia quello il problema
     

Condividi questa Pagina