Salve a tutti oggi go notato che dal riduttore dell'impianto gpl trasuda un liquido giallo oleoso sotto la guarnizione, siccome mi hanno detto che all'interno c'è un piccolo filtrino possibile che sia intasato dopo soli 10mila km?
Il riduttore del mio tartarini (fiat punto) iniettato si intasa ogni 40-50000km. Deve essere parecchio sporco il gpl dove lo fai.
Occhio che, almeno nel polmone del metano, passa anche acqua del radiatore per il preriscaldamento, che può pure essere giallo.
Dovrebbe essere l'olio che forma il gas, questi giorni ho smontato l'elettrovalvola col filtrino dentro e in alcuni raccordi ci sono tracce oleose... Senza aprire un topic, il filtro dentro l'elettrovalvola, quella sul polmone, si può cambiare o bisogna comprare l'intera valvola?
si sono residui oleosi del gpl.. ho smontato il filtrino ma non ho trovato tracce oleose, queste interessano più il lato opposto del riduttore ma non vedo viti di spurgo o cose varie mah.. il liquido di raffreddamento è blu quindi escluso a priori
è olio che mettono nel gpl,non è nulla di grave anzi ti aiuta a lubrificare le vavole di asp. che viene a mancare quando si è a gpl.una pulitina al filtro del riduttore comunque fa sempre bene
spero che non vada a finire fino lì! anche perchè io non credo sia salutare soprattutto per gli iniettori e le candele!
ci arriva di sicuro li, ma la percentuale è molto bassa,per le candele non ci sono problemi mentre gl' iniettori si potrebbero sporcare un po.Vendono una bomboletta che si collega sulla presa di carico del gpl e dovrebbe pulire serbtoio,riduttore ecc.