Questione morale, esatto. Però portata avanti a suon di inchieste da parte di quella stessa magistratura che lo insegue con ogni pretesto -manca solo il divieto di sosta nella lista di accuse...:wink:- da 20 anni. Ci vogliamo forse raccontare che Ilda Bocassini è mossa da amore per la giustizia piuttosto che dalla sua nota crociata personale contro il Cavaliere? Raccontiamocelo pure, ma è una panzana colossale. Questione morale che è talmente estranea alla volontà di far luce sui fatti da rendere tutti gli atti immediatamente disponibili ai mezzi di informazione. Ovviamente è materiale coperto da segreto, ma nessuno protesterà o, se anche fosse, verrà ascoltato; proprio perchè la "questione morale" autorizza a non rispettare la legge. E chi non la rispetta sono proprio quegli stessi "crociati" che vorrebbero Ilvio in galera e, poverini, non ci riescono. Nell'ambito di questo inammissibile guazzabuglio, nel totale caos derivante da uno straripamento di poteri di quella parte di magistratura che non si da pace -eppur dovrebbe, che se Berlusconi è colpevole significa che non hanno saputo lavorare, se non lo è significa che sono dei prezzolati-, ci si stupisce del discorso televisivo del Silvio nazionale? C'è poco da far la faccia esterrefatta: è il risultato fisiologico di quella che è una guerra tra poteri forti che poco c'entra con il rispetto della legge.
.... occorre un rinnovamento completo di tutta la classe politica .....ma come è sempre avvenuto ....... oggi ci soni i padri e domani ci saranno i figli ...... e gli amici dei figli
scusa ma non condivido un solo rigo....il solito fumo per rendere meno nitida l'immagine. Silvio non e' in galera perche' per pararsi il sedere e' 20 anni che corrompe e sguazza nella melma politica a suon di leggi, leggine e un lodo dopo l'altro, se non fosse "sceso in campo" ne avremmo letto sui giornali di 20 anni fa come l'affarista amico di Craxi e invischiato fino al collo nei loschi affari della prima repubblica arrestato.......ma lui aveva a cuore il nostro bene ed ha deciso di scendere in campo per noi!! Che uomo! Avendo potuto scegliere tenevo Craxi!
Elenco riassuntivo [modifica] Sentenze di non doversi procedere Sentenze di assoluzione Procedimenti archiviati Procedimenti in corso Per intervenuta prescrizione del reato Per intervenuta amnistia Lodo Mondadori corruzione semplice All Iberian 1 finanziamento illecito ai partiti Processo Lentini falso in bilancio Falsa testimonianza Acquisto dei terreni di Macherio falso in bilancio (primo capo di imputazione) All Iberian 2 falso in bilancio, assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II Processo SME corruzione giudiziaria Tangenti alla Guardia di Finanza assolto per insussistenza del fatto Medusa cinematografica falso in bilancio, assolto in quanto per la sua ricchezza potrebbe non essere stato al corrente dei fatti contestati[1] Sme-Ariosto 1 corruzione giudiziaria nei confronti di Renato Squillante, assolto per insussistenza del fatto Sme-Ariosto 2 falso in bilancio, assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II Acquisto dei terreni di Macherio imputazione per appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio (secondo capo di imputazione) Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest Traffico di droga Tangenti fiscali Pay-tv Stragi del 1992-1993 concorso in strage Concorso esterno in associazione mafiosa imputato assieme a Marcello Dell'Utri per riciclaggio di denaro sporco Caso Saccà indagato per corruzione e istigazione alla corruzione Abuso d'ufficio Diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo Corruzione dell'avvocato David Mills mentre Mills è stato condannato in primo grado e secondo grado, con prescrizione di una parte della condanna in Cassazione (confermato solo il risarcimento dovuto alla Presidenza del Consiglio dei ministri, parte civile nel processo), Berlusconi è ancora in attesa della sentenza dopo che il processo è stato sospeso prima a causa del Lodo Alfano poi bocciato dalla Corte Costituzionale e, successivamente, a causa della legge sul Legittimo impedimento poi bocciata parzialmente dalla corte costituzionale. Entrambe le leggi sono state approvate durante il Governo Berlusconi IV Compravendita di diritti televisivi Sfruttamento della prostituzione minorile, per i presunti rapporti sessuali che avrebbe intrattenuto fra il febbraio e il maggio 2010 con tale Kharima el Marhoug, minorenne all'epoca dei fatti Concussione aggravata nei confronti di funzionari della Questura di Milano per ottenere il rilascio di Kharima el Marhoug, trattenuta negli uffici di polizia nel maggio 2010 perché accusata di furto, e il suo affidamento alla consigliere regionale lombarda del Pdl Nicole Minetti Ragazzi secondo me a vedere lo schema sopra dovremmo assistere a breve all'abbassamento dell'eta' trombabile.....lodo Scopone! http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi
Tu la vedi così. Io vedo un gruppo di magistrati che hanno tentato un colpo di stato con mani pulite. Alcuni si sono subito riciclati in politica, proprio per trovare una ulteriore immunità alle proprie malefatte -Di Pietro docet-, altri hanno preso il testimone e proseguono un'azione che definire criminale è dir poco -Bocassini & C.- In quest'ottica ci si può dolere se c'è qualcuno che argina un potere evidentemente debordante? Io, decisamente, no.
Colpo di Stato?? Ben venga se serve a spazzare via una classe politica che mangia soldi pubblici o che li nasconde nell'imbottitura delle poltrone di casa......tu sbagli qui....questa e' giustizia e non un colpo di Stato. Processiamo Silvio per quello che ha fatto, lui dimostra di essere innocente, poi lo portiamo in trionfo, questo dovrebbe essere. vedi lo schema sopra e conta quante volte il nano si e' sottratto alla giustizia grazie a prescrizione e soprattutto a leggi autopromulgate....chi e' il dittatore sudamericano se non lui? Cmq il problema rimane, qui non governa nessuno e se andiamo alle elezioni lui son sicuro che grazie al larketing delle sue reti e media in generale, puo' rivincere ancora .....
Quest'immagine che Berlusconi da di se (l'uomo che si è sacrificato per il bene del paese e che combatte contro i "cattivi" che vogliono il potere) non la condivido per niente... Silvietto non è altro che un imprenditore megalomane come tanti che avendo fatto i soldi in maniera poco chiara (o meglio poco legale, chiara lo è fin troppo) ha scelto di spostare la sua "attività" in un altra sede per tutelarsi. Lui è andato a fare politica, un altro come lui (Briatore) se ne è dovuto scappare e aspettare che Craxi lo graziasse prima di poter ritornare in Italia.
se mani pulite fosse stata condotta scupolosamente ed imparzialmente, sarebbe stata cosa buona, secondo te, o comunque rientrerebbe in una sorta di colpo di stato?
Piccolo OT: la latitanza di Briatore era dovuta alla sua condanna per gioco d'azzardo e truffa nell'ambito dell'inchiesta sul "Gruppo di Milano" e l'amnistia del 1990 si deve al Governo Andreotti.
Imho mani pulite non avrebbe potuto essere condotta diversamente, proprio a causa della sua genesi. Però, ammettendo per un attimo che si potesse ipotizzare all'epoca una inchiesta seria, imparziale, a tutto campo, probabilmente avrebbe avuto un senso. Dirai: ma allora per te va sempre tutto bene? No. Anzi. Ma quella pagina della nostra storia è servita solo ad allontanare alcuni per cercare di far posto ad altri, il problema è che Ilvio si è messo di traverso. Intendiamoci, non è che il nostro Paese sia nuovo a colpi di mano nel bel mezzo di momenti di transizione e, comunque, Mani Pulite è solo il secondo colpo di stato degli ultimi 50 anni, preceduto da quello di De Gasperi in esito al referendum del '46.
Di certo non di sua spontanea volontà. La cosa comica (e triste allo stesso tempo) è che è servita una storia di sesso\prostitute\festini per far scandalizzare il popolo. Tutto quello che Ilvio ha combinato in questi anni invece il popolo se l'è digerito benissimo, nonostante fossero cose ben più gravi (corruzione ad esempio). Corrutore si, puttaniere no. Poveri italiani!
Il fatto è che non si è scandalizzato neanche con questa storia, il popolo. Come se fosse normale avere un presidente del consiglio che commette reati, mah?! Notare il fatto che in altri paesi si sente parlare di ministri che si dimettono (di loro spontanea volontà) anche per stipidaggini del tipo la moglie che è andata a fare la spesa una volta con l'auto blu...
Se Silvio è andato in tv a giustificarsi in quel modo ridicolo è perchè sa che a questi temi gli italiani sono "sensibili"...