limitatore 318is | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

limitatore 318is

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da GTT, 24 Febbraio 2008.

  1. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    spostando solo il limitatore a 7000 giri la seconda arriva quasi a 100 km/h,
    la cosa piu' bella e che la spinta c'e' fino quasi al limitatore :mrgreen:
     
  2. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    allora tutti a rimappare così si abbassa il tempo dello 0-100
     
  3. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    arrivo tardi ma visto ke ho esperienza in merito vi dico che ho il limitatore a 7800 con tiro fino a 7500 anche se senza modifiche al motore ottima lubrificazione e scrupolo nel scaldarla bene c'è un buon rischio di piegare le valvole... ma cerco solo un pretesto per rifargli il motore XD x velocità dei 100km/h in seconda non saprei dirvi... tirata spesso ma mai fatto caso
     
  4. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    prova a tirarla un altra volta facendoci caso così poi ci dici
     
  5. dami318is

    dami318is Kartista

    248
    1
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    38
    Bmw 318is coupè M42
    Ieri incuriosito da questa discussione, appena salito in macchina e dopo aver riscaldato per bene il motore ho provato a tirare la II a limitatore, la lancetta ha superato di slancio i 6.500 per paura ho mollato il gas perchè a momenti arrivava a 7.000 in piena zona fuorigiri. Ma che è?a quanto è tarato questo limitatore?o forse c'è da considerare lo scarto dell'errore strumentale e di conseguenza non ero davvero a oltre 6.500 giri\m?:-k
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh preciso preciso non sarà..ma dubito ci sia grosso scarto.
    la mia si fermava poco oltre i 6500..toh 6700 (m50 b20)..
     
  7. dami318is

    dami318is Kartista

    248
    1
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    38
    Bmw 318is coupè M42
    Bho..magari si sarebbe fermata poco dopo intorno ai 6.700 senza che lasciassi il gas, ho mollato per paura di fare una frittatina di valvole :mrgreen:!!
    Però...chissà veramente fin quando è in grado di tirare sto M42, sinceramente a quei giri non mi sembri proprio che la progressione diventi fiacca, a mio giudizio tira ancora alla grande=D>
     
  8. scrambler

    scrambler Kartista

    89
    0
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    ex 323ci
    io quando avevo la 318is il limitatore lo avevo portato 7200 giri......
     
  9. dami318is

    dami318is Kartista

    248
    1
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    38
    Bmw 318is coupè M42
    Ovvero tramite riprogrammazione centralina?o con interventi mirati alla distribuzione?non è mica pericoloso far girare così alto il motore originale?:-k
     
  10. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    Io personalmente penso che su auto con tanti anni e km sulle spalle come le nostre bisogna porsi dei limiti ben più bassi di quelli imposti dal limitatore.

    Sempre che uno voglia farla durare....:lol: :-k

    Francamente : fra la benzina alle stelle, la macchina che ogni anno diventa sempre più vecchia e tutte le trappole (vedi autovelox, tutor, autocivetta, ecc.) che ci sono oggi sulle strade mi accontento di portare ogni tanto il motore ai 5000 giri in 2° e 3° giusto per far lavorare un po' la valvola del DISA sopra i 4500-4800.
     
  11. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    bhe ragazzi la mia ha qualke bel kilometro sulle spalle e arriva a 7800 al limitatore non di strumento ma impostato in centralina cmq superare i 7000 non è rischioso arrivare a sfiorare gli 8000 lo diventa parekkio anche se a me fino a 7800 per ora non ha dato problemi eppure ne ho macinati di km
    per quanto riguarda la celocità purtroppo non ho ancora avuto occasione di provare la seconda a 7000 e magari riuscire a scattare una foto...
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    aggiornamenti velocità... provata in seconda a circa 7000/7100 fa 100km/h tondi tondi
     
  13. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    sono del parere che vedere 7800 giri,
    per di piu' 8000 giri di contagiri e' improbabile per le modifiche che hai fatto;
    il motore puo' anche arrivare a 8000 giri ma le mani sulla testa le devi mettere
     
  14. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    come ho già detto 7800 giri li fai è molto rischioso ma ci arrivi
     
  15. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    sicuro che il vecchio proprietario non ha modificato niente??
     
  16. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520

    mah..la mia e36 pur con 250mila km sul groppo non ha mai lamentato NESSUN problema..sarà un caso magari..ma io direi che una sgranchita ogni tanto non fa male:mrgreen:
     
  17. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    sicurissimo visto ke lo conosco da una vita oltre al fatto si vede benissimo che il motore non è mai stato aperto
     

Condividi questa Pagina