Salve, pochi giorni fa smontai il cruscotto e la lancetta del livello della benzina con tutta la bobina per dare una controllata, e ho visto l'aggeggio che la fa muovere. Prima di tutto questo ho fatto una foto allo zenit del fulcro come ho letto in una guida qua sopra, ho rimontato la lancetta secondo la guida e con l'inclinazione corretta (l'ho messa come indicato dal trattino rosso in foto). Poi dopo 1-2 giorni trovo la lancetta piu bassa di come l'avevo messa (vedi foto). Ho pensato che visto che l'aggeggio che la controlla mi sembra che funziona come una specie di molla, fosse rimasta un po' di energia nella molla che la fa girare, e in due giorni ha raggiunto la posizione di riposo. Puo' essere questo? Se e' cosi metterei la lancetta nella posizione del trattino giallo in modo che per quando va a riposo si trovera' nella posizione corretta.
la molla serve per il ritorno della lancetta. non so cosa sia successo, spero solo che non si sia rotta. prima di rismontarla, prova a tirarla al massimo e vedi se torna indietro. infila la lancetta poco più su del segno rosso, ma non del tutto, e poi la giri delicatamente fino a posizionarla sul segno, poi la premi fino in fondo. io le ho sistemate sempre così.
allora non ho ben capito. la giro in senso orario in modo che si avviti, a un certo punto tornera' un po indietro e la ruoto un po in senso antiorario fino al segno rosso. Poi spingo sul fulcro per farla entrare meglio?
no, dicevo di tirarla su al massimo e di lasciarla per vedere se torna indietro, per escludere che si sia rotta la molla. se è a posto, torna a estrarla, la infili poco più in su del segno (senza premerla del tutto, in modo che sia abbastanza libera, sennò sforzi il meccanismo), poi la porti sul segno e finisci di premere.
Bellissime le mostrine argentate sul contaKM... le avevo viste sul sito tuning ma non le ho prese perche' ricordo che tantissimi anni fa nella voglia di smontare il contakm poi non usciva e c'era il volante in mezzo... e il volante non riuscivo a toglierlo, non ricordo se per qualche filo elettrico o altro. Son passati veramente molti anni. E' difficile mettere le mostrine? Avrei anche un paio di lampadine fulminate... ma non so se val la pena fare il lavoro o si rischia poi di avere qualche lancetta che smette di funzionare.
per mettere i cerchietti cromati, non serve toccare le lancette. qui hai due guide, italiano e inglese, in caso chiedi a blosione se ha ancora le foto. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?204764-Reportage-Applicazioni-anelli-cromati-nel-quadro-strumenti-su-E36 http://www.bmwe36blog.com/installing-silver-gauge-cluster-rings-for-your-bmw-diy.html
Provo Si per gli anelli cromati non devi togliere le lancette. E' una cosa molto semplice. Il contachilometri e' facile da estrarre senza togliere il volante, lo fai uscire a destra. E' un po una noia quando lo rimetti e devi attaccare quei 3 cavi perche c'e' poco spazio
makepalle2002 intanto ti va di fare un foto alle tua lancetta mentre e' spenta? che la mia foto la cancellai /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />, e magari ne aggiungi anche una di quella della temp dell'acqua. Aggiornamento: mentre smontavo la parte posteriore, quella bianca, dal vetro del contakm, la lancetta della benza se ne e' caduta xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Direi che quando l'ho inserita l'ultima volta non era stretta come doveva essere, quindi magari andava un po a liscio e per gravita' se ne scendeva. si comunque credo proprio che il problema sia nel fatto che dimenticai di finire di premere. infatti l'ultima volta ricordo che posizionai la lancetta e cosi' lo lasciata, senza assicurarla ecco come ho posizionato quella della benza. Ho dei dubbi su quella della temperatura. Non l'ho mai smontata ma mi sembra bassa e quando il motore va a temperatura non e' verticale, ma giusto un po inclinata a sinistra. Nella foto ci sono anche due frecce che indicano trattini. Ma secondo voi indicano la posizione di riposo delle lancette? Non fate caso al fondino rovinato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no, non mi va....fa troppo caldo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ti metto una dal forum, ti va bene lo stesso? non ne sono sicuro, ma credo che i trattini servano per verificare che lo strumento segni giusto. infatti, se noti, sono ripetuti più volte in corrispondenza dei punti di lavoro della lancetta. quindi, se è così, quelli a sx, indicano il range della lancetta a riposo.