la mia MB C32 K AMG: work in progress | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

la mia MB C32 K AMG: work in progress

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da DESHI BASARA, 22 Marzo 2007.

  1. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Un v6 TP da 383 cv ....
    =D> =D> sorprendente la c32 AMG.
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    non mi vengono parole......=P~ =P~

    grande Andras =D> =D>

    le impressioni di guida? come la trovi rispetto a prima? l'hai già stiracchiata a dovere?
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    vero. Grazie per l'aggiunta e la correzzione.:wink:
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Un incremento di 25cv partendo da 358 ed arrivando a 383 non ti rivolta la vettura come un calzino come succede invece se parti da 150 ed arrivi a 175, che la vettura vada di più è evidente, come ho già avuto modo di dire si è pure incattivito il passaggio terza/quarta a 170kmh in Drive che prima era più soft.
    A dire il vero complice l'appennino giovedì scorso ed il traffico poi non ho ancora fatto il test "finale" sull'allungo, e può pure darsi che ci vorrà un pò, in modalità sequenziale il quinto ed ultimo rapporto lo si innesta a 245kmh e da lì si va fino a fondo scala del tachimetro a segnare i 300.
    Rileggendo tali cifre penso al fatto che in piste come Adria è impossibile verificare tale allungo, diciamo che servirebbe Monza, mi viene in mente l'allungo dalla Ascari alla Parabolica o da quando si riapre in parabolica alla staccata della prima variante, anche quei due rettilinei in sè non sono poi "così" lunghi per andare a fondo scala con una vettura stradale, però sicuramente le cose andrebbero meglio che non ad Adria
     
  5. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    complimentoni Andras.. certo ci vuole un bel fegato per portare a spasso un missile del genere...

    gia con i miei miseri 320cv dichiarati (che a quanto dicono in molti sono almeno una 20ina in meno) si stringe spesso il culo quando senti il retrotreno che tentenna a tener dritta la macchina in pieno rettilineo nonostante le 245 su cerchio da 18", chissà tu che ne hai 380 reali... =D>


    ringrazio head e 996 per la spiegazione, però anche io la sapevo così la procedura, e quindi mi è rimasto il dubbio..
    come si fa ad avere una curva "omogenea" dai giri bassissimi fino al limitatore se ci sono in mezzo i cambi marcia? il rilevamento viene fatto soltanto con "l'ultima" marcia utile e quell'ultimo cambio marcia lo si fa appositamente prima per fare in modo che il numero di giri sia più basso?
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    mi associo ai complimenti di tutti..grandissimo Andras..

    @Luca: non ti lamentare..anche fossero 300..invidia!:biggrin:
     
  7. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    non so perchè, ma una vocina mi dice che siano più di quanti si pensi... :-k
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In Italia non c'è pista per tirarla tutta. E anche altrove credo non sia quasi possibile.
    Non è solo questione di arrivarci, è questione di girare la curva dopo!:lol:
     
  9. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Esatto:biggrin:
    A Monza si prendono velocità alte ma non certo 300 con meno di 600 cavalli:mrgreen:
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    Ci vorrebbe Nardò.....:cool:
    [​IMG]
     
  11. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.799
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Complimenti per il "lifting" alla belva Andras! :wink:
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Granz, un consiglio da amico (ma da amico vero): non rullare MAI, ma dico MAI la tua magnifica ///M3 E36 sul banco di Franco Alosa.
    Ed il perchè è semplice: dubito che una ///M3 E36 in configurazione originale rulli più di 305/310cv su quel banco come dubito che una ///M3 E46 sempre in configurazione originale ne rulli più di 320/325
    La vera "magia" della tua emmona e della emmona E46 non sta nei cavalli rullati ma in quanti ne arrivano alla ruota, nel superbo telaio che hai per governarli, nello sterzo, e nell'autobloccante
     
  13. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    in pratica allora se rullola 120d mi infiammo e la butto giusto?
    avevo una mezza idea di farlo....per poi modulare.
    ciao
    Nicco
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    io dico solo una cosa: qualsiasi sia l'idea che avete dei cavalli sotto al vostro cofano rullate su quel banco e rischiate di finire con degli antidepressivi in mano

    in ogni caso col fatto che il tuo motore ha 163cv dichiarati da BMW che in realtà sono 170 diciamo che da Franco dovresti riuscire a rullarne almeno 160 da originale

    però meglio confrontarsi con la severità di quel banco e sapere la verità che non rullare da uno a "patate e vino" per poi credere di averne di più di quanti siano davvero
     
  15. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si si sono daccordo meglio la verità.
    il suo modulo scarica 190cv sulla mia....ecco devo capire, se sono rullati al suo banco o sono normali?
     
  16. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    :shocked!::shocked!::shocked!:

    Ormai i 400 sono vicini....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I diesel in genere rullano il dichiarato, sono i benzina ad avere più problemi.
    Una M3 E36 3.2 difficilmente fa più di 300CV insomma...
    La mia 242, una 130i sul banco Digital ha fatto 248 mi pare...
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    aspirati

    ma non è mia intenzione riaccendere una polemica che mesi fa costò al Forum l'abbandono da parte del mio amico Danilo/MPower3246

    però è proprio dura che i benzina aspirati ne rullino per quanti ne abbiano dichiarati dalla casa costruttrice
     
  19. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    alla fine chi ci guadagna ?

    sempre LUI, lo Stato che incassa il bollo per 343cv quando effettivi sono 320-325 #-o

    e allora dico io, perchè Bmw non ne dichiara 320 di cavalli ? :-k
     
  20. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    E' perfettamente come dici tu; a prescindere che non sono il tipo da farsi seghe mentali per 10 cavalli in più o in meno (tanto continuo a ripetere e ribadire che per me sono già fin troppi, non si sfruttano quasi mai), mi piace gioire del gruppo motore-telaio insieme, non di un singolo componente; il comportamento generale di un M è di per se favoloso, perchè rovinarsi il sonno per qualche cavallo in meno (se effettivamente ci fosse)? :wink: :wink:
     

Condividi questa Pagina