La mia bimba sta male! fatica a partire e dopo fa una fumata grigio chiaro | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia bimba sta male! fatica a partire e dopo fa una fumata grigio chiaro

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da DreaMsteR, 14 Ottobre 2011.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma tornando al msg iniziale hai poi cambiato le candelette?

    Hai fatto bene a cambiarle se si.. ma non credo fosse quella la soluzione al tuo problema perche' leggendoti bene specificavi che il problema c'era anche a caldo.

    A caldo le candelette non influiscono quindi era un problema dall'alimentazione del gasolio. Inoltre 126.000km non sono pochi ma nemmeno tantissimi... cmq sta nel giusto che le cambi per esser apposto per un bel po'.

    Se ti posso dare un consiglio... da quel problema ci sono gia' passato visto che la mia piccina ha oltre i 400.000 e col tempo ed i km si sbriciolano tubettini di recupero iniettori, tappo finale in gomma ultimo iniettore nonche' guarniz. pompa iniezione.

    E' normale gomma che si usura col tempo ed i km (piu per il tempo).

    Non sarebbe male che tu montassi anche una valvolina (pochi euro, meno di 10) di non ritorno sul tubo della mandata del gasolio che proviene dal serbatoio. Mettila magari prima del carico del filtro gasolio e vai sul sicuro.

    Eviti cosi' che l'impianto si svuoti se hai qualche perdita o qualche tubetto crepato (che presumo fosse il problema tuo visto che anche da motore caldo fermo da 1 ora lamentavi che impiegava 6/7 sec a partire con borbottamenti. Si vuota l'impianto per qualche perdita e/o entrata d'aria).

     
  2. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Ice, le candelette le ho controllate e sono aposto. ho sostituito il tubo del recupero del gasolio che era praticamente aperto e si vedeva tutta la rete... devo provare a vedere se si asciuga o meno... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Ciao Ragazzi, ho fatto un piccolo giro con la bimba (3km circa) e quando mi sono fermato il fortissimo odore di gasolio persiste! è possibile che sia il vecchio che sta evaporando col calore del motore? o devo controllare altro? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    si e possibile, dovresti dargli una lavata al motore, io lo faccio sempre dopo che gli cambio il filtro gasolio
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Se il motore adesso parte bene probabilmente hai solo il gasolio da lavare e tirar via... e' tremendo e puzza parecchio, tra l'altro fatica ad andar via. Se pero' il motore ANCORA parte male vuol dire che hai altre perdite e ti va dentro aria da qualche parte facendo tornare indietro il gasolio nei condotti fino al serbatoio.

    Come ti avevo gia' detto controlla il coperchio della pompa di iniezione. E' visibile se trasuda gasolio dalle parti. Vuol dire sono le guarniz. andate ed usurate. A me era successo li il problema e cio' causava partenze come le tue.

    Ma le candellette hai solo controllato se funzionavano. Visti i km e gli anni non ti conveniva cambiarle tanto non e' alto il costo? So che l'incandescenza cambia ed invecchiano...
     
  6. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    il fatto è che qualsiasi cosa guardi è sporca di gasolio a causa delle pessime condizioni del tubo del recupero. ora la userò per un po' e poi controllerò dopo un po' per vedere se è ancora tutto sporco o pian piano inizi ad asciugarsi. per le partenze CREDO che sia la batteria. per eliminare ogni dubbio la prossima volta gli attacco l'avviatore e controllo se parte bene. se parte bene è la batteria, se parte ancora come prima è un problema della pompa come dici tu visto che le candelette funzionano ancora. non lo ho sostituite perchè non le ho smontate per controllarle. vai qualche pagina più dietro per vedere come ho fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mah secondo me non e' proprio la batteria.

    Sulla mia avevo fino a pochi gg fa una batteria (optima red) di 11 anni di vita che ovviamente ogni tanto aveva bisogno di un aiutino di ricarica nel periodo invernale. Ormai era debole.. ed in virtu dei suoi 11 anni di anzianita' l'ho cambiata con una nuova.

    Prima di cambiarla ho provato gli amper di spunto... poco piu di 300 contro i 1000 che doveva avere da nuova.

    Tu pensa che a volte per metter in moto l'auto (che partiva al primo colpo anche a batteria vecchia) a volta mi si azzeravano i contatori numerici. Questo per dirti che era molto fiacca e molto giu. Nonostante tutto al primo colpo partiva l'auto... tentennava un po' traballando subito per via probabile delle candelette vecchie usurate... pero' per dirti che secondo me tu non hai problemi di batteria. Se la batteria ha problemi proprio non riesci a tenere girato un motorino di avviamento per cosi' tanto tempo.

    Cosi' come ti ho smentito sulle candelette (possono essere bruciate o usurate ma non ti costringono ad un insistente e prolungato avvio del mezzo) cosi' ti smentisco sulla batteria.

    Cambiala pure se e' datata... male non fai. Ma il tuo e' un probabile ritorno indietro di gasolio nel serbatoio.

    Ti aggiungo anche altra info: se non vedi perdite dal coperchio della pompa che ti ho detto monta subito la valvolina di non ritorno come ti ho spiegato. Sia mai che c'hai qualcosa non tiene piu perfettamente bene.. e non hai problemi gravi ma solo il gasolio che torna indietro e ti si svuota la pompa (ed ecco perche' devi insistere all'avviamento).

    Con 5/6Euro potrebbe andarti veramente di lusso (io sulla mia ho risolto cosi).

    Se pero' le guarniz. della pompa vedi che perdono non c'e' valvolina che tenga.. le devi cambiare perche' peggioreranno moooolto velocemente.
     
  8. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Grazie per la spiegazione! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> appena posso controllo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    HELP! ragazzi, i problemi continuano!!!

    vi spiego... premesso che ogni tanto a intervalli irregolari si accendono le spie dell'abs e dell'asc ma non comportano nulla a livello di prestazioni... cmq... oggi stavo facendo una salita in 2^. arrivo a 3000giri e metto la 3^. arrivo a 3000 giri, sto per mettere la quarta ma la macchina cala a 2000 giri e diventa pigrissima! risultato? anche se io premo a fondo il pedale non schizza più come prima ma fa è lentissima. arriva anche in 3^ a 3000 giri ma rimane a 50/60km/h. anche se premo a fondo è indifferente. non cìè più la spinta... che può essere? vi prego di aiutarmi a capire un po' perchè sono pressochè disperato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Può essere la frizione? domani faccio una prova...

    GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI!

    DreaMsteR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    hahaha xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti ho subito pensato a farle fare una diagnosi. di default mi partiranno 1000€? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    Speriamo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi terrò aggiornati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    controlla il tubicino di pressione che va dai collettori di aspirazione al sensore posto sul duomo
     
  15. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    mmmhhh... si ricordo che c'era un tubicino retato che andava da sotto i collettori.... dici che si può essere staccato?
     
  16. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    puo' essere, o magari si e' bucato, perche' mi era successo di non averlo riattaccato e l'auto andava come un aspirato
     
  17. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    per le spie abs asc, hai la centralina che si sta bruciando, ma si puo' farla riparare
     
  18. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    costo riparazione? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e dove?
     
  19. DreaMsteR

    DreaMsteR Collaudatore

    255
    5
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    370
    BMW 318 TDS compact
    GRAZIE RAFFAEL! era proprio quello! era già in un equilibrio molto labile quando ho smontato i collettori. fortunatamente è stata una cavolata sistemarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma cosa comandava quello? la turbina?
     
  20. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    se non sbaglio a seconda della pressione che rileva nei collettori aumenta la mandata del gasolio
     

Condividi questa Pagina